Quasi 200 giovani cattolici hanno firmato una lettera aperta in cui esprimono il loro sostegno all’insegnamento della Humanae Vitae.
La lettera viene pubblicata poco prima del Sinodo dei Giovani di ottobre, quando i vescovi esamineranno la pastorale giovanile della Chiesa. Un documento di lavoro per il Sinodo diceva che i giovani cattolici erano divisi su temi come la sessualità e il genere.
La lettera fa seguito anche a un’analoga dichiarazione, di cui abbiamo riferito qui, firmata da 500 sacerdoti britannici in occasione del 50° anniversario della Humanae Vitae.
Ecco il testo integrale della lettera dei giovani nella mia traduzione.
È stato suggerito che l’insegnamento cattolico sulla contraccezione non è riuscito ad “essere in sintonia con il cambiamento sociale” (Lettera, 22 giugno). Eppure non si deve confondere l’essere fuori moda con l’essere falso.
Vivere la castità è controcorrente e difficile, ma gratificante per le relazioni.
Ci ricorda come la persona a cui siamo attratti non sia una cosa da usare, ma un essere uguale a noi da essere amato, onorato e trattato con rispetto. La filosofa Elizabeth Anscombe ha giustamente osservato che “in questo giorno contraccettivo”, però, il sesso viene visto come “solo una sorta di bacio estremo, che potrebbe essere piuttosto scortese rifiutare”.
Al centro della castità c’è l’idea semplice ma rivoluzionaria che siamo fatti per amore, e la nostra sessualità ci è stata data per adempiere a questa chiamata. Quindi, come dice papa Francesco, “l’immagine di Dio è la coppia sposata”. Il sesso non può mai essere veramente casuale, perché è così intrinsecamente pieno di significato – vale a dire, l’amore reciproco della coppia e l’apertura alla vita nuova. Per questo motivo è importante rispettare l’integrità dell’atto sessuale. È nel permettere al sesso di trasmettere il suo pieno significato che possiamo donarci al nostro sposo completamente nell’amore.
Da giovani, laici cattolici che vivono in Gran Bretagna e che trovano questo insegnamento sulla sessualità bello e profetico, vogliamo quindi affermare l’importanza della Humanae Vitae per la nostra generazione – e per le generazioni a venire.
Seguono tutte le firme
………….
………….
Fonte: Catholic Thing
Scrivi un commento