Foto: papa Paolo VI

Foto: papa Paolo VI

Quasi 500 sacerdoti britannici hanno rilasciato una dichiarazione di sostegno all’insegnamento dell’Humanae Vitae sulla sessualità umana e lo propone come la chiave per la guarigione della società, nel mentre arrivano notizie di iniziative all’interno del Vaticano per annacquare il suo insegnamento e accomodare la Chiesa alle tendenze moderne.

L’insegnamento perenne della Chiesa sulla sessualità umana dovrebbe essere in prima linea nella ricostruzione di una cultura della vita e sottolinearne l’importanza sia per i cattolici che per i non cattolici.

L’iniziativa, denominata “Humanae Vitae 50“, nasce come un invito ai sacerdoti a far sentire la loro voce mentre la Chiesa si prepara a celebrare il cinquantesimo anniversario dell’enciclica di Paolo VI sulla regolamentazione delle nascite.

L’iniziativa vuole ricordare l’avvertimento profetico di Humanae Vitae secondo cui un’accettazione diffusa della contraccezione artificiale porterebbe a una perdita di “comprensione del matrimonio, della famiglia, della dignità del bambino e della donna e anche a un giusto apprezzamento del nostro corpo e del dono dell’essere maschio e femmina”.

Essi notano inoltre: “Al momento della pubblicazione della Humanae Vitae molti respinsero il suo messaggio e i suoi avvertimenti. Molti hanno trovato difficile accettare e sfidare l’insegnamento che l’uso della contraccezione era in tutti i casi ‘assolutamente escluso’ e ‘intrinsecamente sbagliato'”.

Eppure, aggiungono, 50 anni dopo, e in mezzo a un grande danno per la vita e l’amore umano, “molti hanno imparato ad apprezzare di nuovo la saggezza dell’insegnamento della Chiesa”.

“Come sacerdoti – scrivono – vogliamo affermare in questo 50° anniversario della Humanae Vitae la nobile visione dell’amore procreativo che la Chiesa cattolica ha sempre insegnato e compreso. Crediamo che una vera e propria “ecologia umana”, una riscoperta della via della natura e del rispetto della dignità umana sia essenziale per il futuro del nostro popolo, cattolico e non cattolico. Proponiamo di riscoprire il messaggio della Humanae vitae, non solo nella fedeltà al Vangelo, ma come chiave per la guarigione e il vero sviluppo della nostra società”.

“Questa iniziativa è in netto contrasto con la ricezione dell’insegnamento (della Humanae Vitae) nel 1968, quando 100 sacerdoti britannici scrissero una dichiarazione contro di essa e la maggior parte rimase in silenzio e titubante”, ha detto uno dei firmatari a LifeSiteNews. “La verità è che i sacerdoti qui in questo paese avanzato che lavorano più a contatto con la cultura della morte si sono resi conto che la saggezza della Chiesa sulla sessualità umana e la vita umana è essenziale per il nostro futuro”, ha detto.

Gli organizzatori hanno detto che sono stati incoraggiati a lanciare l’iniziativa grazie ai laici che hanno trovato “ispirazione e gioia” nel messaggio di Humanae Vitae.

Infatti, la loro fedeltà sacerdotale a Cristo risplende ancora di più proprio perché in Vaticano si sta cercando di indebolire l’Humanae vitae in nome di un suo “approfondimento”, con i membri della Pontificia Accademia per la Vita che affermano pubblicamente che una paternità responsabile richiede la contraccezione.

Fonte: Diane Montagna su lifesitenews (qui)

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email