DIO SALVA (ma lasciamolo fare)
di Gianni Silvestri Tanti mi chiedono come mai nelle mie riflessioni non parto dall’analisi dei casi concreti che affronto da decenni, o dai problemi in cui tutti ci dibattiamo.Oggi, infatti, è [...]
di Gianni Silvestri Tanti mi chiedono come mai nelle mie riflessioni non parto dall’analisi dei casi concreti che affronto da decenni, o dai problemi in cui tutti ci dibattiamo.Oggi, infatti, è [...]
di Alberto Strumia II domenica di Natale (Sir 24,1-4.12-16; Sal 147; Ef 1,3-6.15-18; Gv 1,1-18) Questa seconda domenica di Natale, che si colloca, quasi di nascosto, tra le grandi solennità della santissima Madre [...]
Papa Benedetto XVI Cosa dobbiamo fare? Dobbiamo creare un’altra Chiesa affinché le cose possano aggiustarsi? Questo esperimento già è stato fatto ed è già fallito. Solo l’amore e l’obbedienza a nostro Signore Gesù [...]
Lorenzo Lotto, Sacra famiglia, 1533, Accademia Carrara, Bergamo di Alberto Strumia Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno B) (Gen 15,1-6; 21,1-3; Sal 104; Eb 11,8.11-12.17-19; Lc 2,22-40) La [...]
(se il video qui sotto non si apre, fare il refresh di questa pagina o cliccare qui) «Noi ripartiamo da qui, dall'io, perché ognuno di noi è definito da questo desiderio di infinito, come [...]
di Pierluigi Pavone Pascal ed Einstein: per il primo l’uomo è costretto a giocare d’azzardo e la posta è la sua stessa vita. Per Pascal, infatti, “la ragione non può dir [...]
di Gianni Silvestri Tra i vari sentimenti esistenti nelle nostre società occidentali, quello di gran lunga oggi prevalente sembra essere… la insoddisfazione. L’insoddisfazione, da sentore temporaneo in attesa di essere superato, [...]
Pubblichiamo la seconda puntata del corso "Filosofia per tutti" a cura di Francesco Agnoli. Si tratta di puntate di soli 5 minuti l'una, con lo scopo di trasmettere le basi del pensiero filosofico [...]
di Alberto Strumia II Domenica di Avvento (Anno B) (Is 40,1-5.9-11; Sal 84; 2Pt 3,8-14; Mc 1,1-8) In questa seconda domenica di Avvento la liturgia si apre, nella prima lettura, con una [...]
di Aurelio Porfiri Dal mondo a Dio Parlando di Sant’Agostino, si comincia con una constatazione che prende le mosse dal mondo naturale. Se troviamo gioia nelle cose create (e lui ne [...]
di Alberto Strumia Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno A) Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo (Ez 34,11-12.15-17; Sal 22; 1Cor 15,20-26.28; Mt 25,31-46) Questa domenica, l’ultima dell’anno liturgico, è dedicata solennemente [...]
Compianto sul Cristo morto (particolare) - Giotto «Un Dio infatti che non c’entri con la vita è un Dio per lo meno inutile. Quindi quanto più l’uomo è attivo, interessato alla vita e [...]