Foto: Mary Eberstadt

Foto: Mary Eberstadt

EBERSTADT, HUMANAE VITAE: LA CHIESA SARÀ SEMPRE SEGNO DI CONTRADDIZIONE

Eberstadt dice che la contraccezione, frutto maturo della rivoluzione sessuale, ha prodotto macerie come l’esplosione degli aborti. L’Humanae Vitae, 50 anni fa, denunciando questo è stata profetica.

L’autrice Mary Eberstadt, che ha scritto anche su TIME, il Wall Street Journal, il Washington Post, National Review, First Things, The Weekly Standard, ricercatrice senior presso l’Istituto di Fede e Ragione, ha parlato al Centro di Etica e Cultura di Notre Dame, sul lascito della Humanae Vitae, a 50 anni dalla sua pubblicazione da parte del beato Paolo VI. Ce ne dà un resoconto Perry West sul Catholic News Agency del 20 marzo scorso, del quale faccio una sintesi.

Dice la Eberstadt: La tecnologia contraccettiva, come prevedeva Paolo VI, apre un vaso di Pandora di malizia in cui i più forti hanno la meglio“.

“Oramai da qualche tempo, è evidente che la rivoluzione sessuale iniziata negli anni ’60 si è rivelata uno degli sconvolgimenti più formativi della storia umana”. (…) “Sta avendo ripercussioni massicce in tutto il mondo – microcosmico, macrocosmico, morale, religioso, politico e altro”.


La Eberstadt, ricordando un suo articolo scritto 10 anni prima su The First Things, nota che quello che ha scritto allora è ancora valido, e lo sarà “ancora anche tra dieci, cento o duecento anni”. E la conclusione  “È semplicemente questa: il documento più globalizzato e ampiamente vituperato dell’ultimo mezzo secolo è anche il più profetico e esplicativo del nostro tempo”.

Cinquant’anni fa, ha detto Eberstadt, i sostenitori della contraccezione affermavano che gli aborti e le nascite da genitori non sposati sarebbero diminuiti grazie a un controllo più affidabile delle nascite. Quello che è accaduto è esattamente il contrario, gli aborti sono aumentati.

Lungi dal prevenire l’aborto e le gravidanze non pianificate, gli effetti della contraccezione dopo l’invenzione della pillola sono andati esattamente in senso inverso: i tassi di uso della contraccezione, dell’aborto e dei parti fuori dal matrimonio sono esplosi tutti contemporaneamente”.


Eberstadt ha sostenuto che i tassi di aborto sono aumentati a seguito della rivoluzione sessuale degli anni ’60, e della contraccezione in particolare. Ha offerto una serie di prove a sostegno della sua affermazione.

In primo luogo, ha detto che gli aborti sono aumentati perché la responsabilità della gravidanza è stata sempre più posta sulla donna da sola. Mentre le donne possono sembrare più libere, ha detto, la contraccezione ha diminuito il senso di responsabilità degli uomini per la gravidanza, e quindi ha eroso il loro senso di responsabilità nei confronti delle donne incinte.


“Facendo della nascita del bambino la scelta fisica della madre, la rivoluzione sessuale ha reso il matrimonio e il sostegno ai figli una scelta sociale del padre”, ha detto, citando l’analisi di George Akerlof, Janet Yellen e Michael Katz. Si noti che Janet Yellen è stata fino a qualche mese fa la presidente della Banca Centrale degli Stati Uniti d’America.

Ha poi sostenuto che la contraccezione promuove l’aborto su richiesta, perché incoraggia i piani di carriera che dipendono dal ritardare i figli il più tardi possibile nella vita della donna. Se una gravidanza inattesa interrompe tali piani, ha detto, l’aborto ha maggiori probabilità di essere preso in considerazione.

Eberstadt ha anche sostenuto che i movimenti verso la legalizzazione dell’aborto iniziano sempre quando i dispositivi di controllo delle nascite diventano più popolari e disponibili.

“Il ragionamento giuridico che giustifica la libertà di contraccezione è stato utilizzato per giustificare la libertà di abortire. Non si può avere uno senza l’altro”.

Proprio per i risultati distruttivi della rivoluzione sessuale, sempre più evidenti, Eberstadt ha detto che molti cristiani protestanti hanno riconsiderato le loro posizioni precedenti sulla contraccezione che, evidentemente, erano molto più liberali.

“Sempre più persone fuori dalla Chiesa stanno concludendo da quelle stesse macerie che l’insegnamento morale cattolico ha espresso molte cose giuste, non solo a partire dalla Humanae vitae, ma dai millenni precedenti di coerente insegnamento”.

In conclusione, Eberstadt nota che la posizione della Chiesa in materia di contraccezione troverà sempre oppositori, ciò non ostante la verità di Humanae Vitae non smetterà di indicare le macerie prodotte dalla rivoluzione sessuale.

“Discernere la storia dell’ultimo mezzo secolo significa vedere che la Chiesa cattolica ha avuto ragione a porsi come segno di contraddizione nei confronti della devastazione che la rivoluzione sessuale avrebbe provocato; che dare alta considerazione alla rivoluzione è stato un fallimento epico per le chiese che l’hanno fatto; e che le verità di Humanae Vitae e dei documenti correlati bruciano ancora di più contro l’oscuro tributo delle distruzioni là fuori”.

Eberstadt ha concluso dicendo: “Siate orgogliosi nel modo giusto della vostra Chiesa per aver ricevuto uno degli appelli più importanti della storia”.

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email