Come una vergine?
Cristina Scuccia di Ines Murzaku I media internazionali - tra cui The Guardian, The Telegraph e le testate cattoliche - si sono recentemente occupati di un'intervista a un'ex famosa suora dalla [...]
Cristina Scuccia di Ines Murzaku I media internazionali - tra cui The Guardian, The Telegraph e le testate cattoliche - si sono recentemente occupati di un'intervista a un'ex famosa suora dalla [...]
arosław Merecki SDS è sacerdote della Congregazione religiosa Societas Divini Salvatoris. Nel 2001 è venuto a Roma come professore all’Istituto Giovanni Paolo II, dedicato agli studi sul matrimonio e la famiglia. Dall’anno 2000 è [...]
“Non abbiate paura di uscire per le strade e nei luoghi pubblici, come i primi apostoli che predicavano Cristo e la buona novella della salvezza nelle piazze delle città, dei paesi e dei villaggi. [...]
Dopo gli articoli che ho pubblicato in questo blog sulla revisione dell’art. relativo alla pena di morte nel Catechismo (qui), (qui) e (qui), riporto un importante ed approfondito articolo di Edward Feser, scrittore e [...]
Oggi 6 agosto 2018 ricorre il 25° anniversario della Veritatis Splendor di San Giovanni Paolo II. Vogliamo ricordarla con questo saggio del prof. Eduardo Echeverria che attira l’attenzione sui rischi insiti nel cosiddetto “nuovo [...]
A partire dal caso dell’ex cardinale McCarrick, ecco una eccellente analisi fatta senza sconti della crisi morale attuale della Chiesa scritta da padre D. Vincent Twomey, professore emerito di teologia morale alla Pontifical University [...]
Si strombazza: la dottrina non si tocca, bisogna solo lavorare sulla pastorale. In sé il concetto sarebbe pure giusto, l’unico problema è cosa si intenda per principio di pastoralità. Inteso in senso storicistico, il [...]
Chiara, precisa, profonda e tagliente questa intervista di Edward Pentin a mons. Livio Melina sulla Humanae Vitae, già presidente del Pontificio Istituto Teologico per il Matrimonio e le Scienze Familiari San Giovanni Paolo II. [...]
Vista la revisione di fatto cui alcuni vorrebbero sottoporre la Humanae Vitae di Paolo VI e la celebrazione del 50mo anniversario della sua pubblicazione, riprendiamo un concetto importante che è quello della responsabilità , [...]
Oggi è ancora più pressante per noi cattolici tornare ad approfondire il concetto di “cultura”, e dunque di “cultura della vita” come ce lo ha proposto per primo il papa san Giovanni Paolo II. [...]
Sempre molto puntuale e profondo Matthew Schmitz, senior editor per First Thing. In questo articolo, partendo dal voto irlandese sull’aborto, allarga la sua riflessione alla democrazia, mettendo in evidenza i casi in cui essa [...]
Foto: Luis Ladaria di Sabino Paciolla Il 29 maggio scorso, sull'Osservatore Romano, è comparso un articolo (qui) firmato dal neo-cardinale Luis Ladaria, Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, [...]