È peccato non patriarcato
Di seguito segnalo all'attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Costanza Miriano e pubblicato sul suo blog. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le [...]
Di seguito segnalo all'attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Costanza Miriano e pubblicato sul suo blog. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le [...]
Il 5 agosto 2023, durante il suo viaggio apostolico in Portogallo in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, papa Francesco alle 17,00 ha incontrato i gesuiti presso il «Colégio de São João de Brito», [...]
Di seguito segnalo all'attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da George Weigel, scrittore, giornalista e biografo di San Giovanni Paolo II. L'articolo è stato pubblicato su First Things. Visitate [...]
Di seguito segnalo all'attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Samuel Gregg e pubblicato su World Catholic Report. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e [...]
In contrasto con le solide certezze della fede, l’ambiguità dottrinale è come un caccia stealth, un aereo pieno di bombe invisibile ai radar. Spesso il pericolo passa inosservato fino a quando non è troppo [...]
A dieci anni dalla sua nomina papa Francesco cala l’asso nominando mons. Victor Manuel Fernández a capo del Dicastero per la Dottrina della Fede. È l’atto più audace del pontificato, la vera mossa che [...]
“Maschio e femmina Egli li creò” (Gen 1,27). A. Rodin, la Mano di Dio. di Comelli Lucia In questi ultimi anni, mi sono trovata spesso impegnata a contrastare l’avanzata delle teorie [...]
Secondo Douglas Bushman, alcuni hanno frainteso questo aspetto e hanno accusato il Concilio di un'infedeltà generalizzata che ha sradicato il teocentrismo della fede cristiana. È difficile immaginare un'accusa più infondata. Di seguito una relazione [...]
Massimo Mazzucco e Joseph Ratzinger di Mattia Spanò Nei giorni successivi alla morte di Joseph Ratzinger, Massimo Mazzucco ha pubblicato un video intitolato “Il Crimen di Joseph Ratzinger” in cui espone le [...]
Benedetto XVI e mons. Georg Gänswein (screenshot) di Mattia Spanò Le rivelazioni di Mons. Gänswein e Saverio Gaeta nel libro Nient'altro che la verità non sono attacchi a papa Francesco, ma esito [...]
Indigeni Sapu-Hape dell'Amazzonia si informano con un medico sul Covid-19 via smartphone, da VaticanNews di Mattia Spanò «L’Occidente non ama più sé stesso; della sua storia vede oramai soltanto ciò che [...]
Joseph Ratzinger a 7 anni di Mattia Spanò L'altro ieri mattina, mentre compulsavo con dolore e rassegnazione le notizie sulla salute di Benedetto XVI, mio figlio ha pronunciato una di quelle [...]