L’Abbazia di Casanova
Abbazia di Casanova di Brunella Rosano A volte si percorrono chilometri e chilometri per vedere dei “ruderi” (chiedo scusa per il termine poco riguardoso!) legati al nostro passato più o meno remoto: [...]
Abbazia di Casanova di Brunella Rosano A volte si percorrono chilometri e chilometri per vedere dei “ruderi” (chiedo scusa per il termine poco riguardoso!) legati al nostro passato più o meno remoto: [...]
Aldo Maria Valli di Brunella Rosano Preg.mo dottor Aldo Maria Valli (tranquilli! Non ho sbagliato blog!) È da tempo che la seguo sul blog “Duc in altum”, articoli, libri (non tutti [...]
di Brunella Rosano Come marzo è il mese dedicato a San Giuseppe (grande, grandissimo Santo), maggio è il mese dedicato alla Santa Vergine Maria, Sua sposa e Madre di Gesù. Si, [...]
di Brunella Rosano Sono pienamente d’accordo con il signor Leonardo Guerra e con quanto scritto nell’articolo pubblicato l’11 maggio con il titolo “Chiamata all’azione di tutti gli uomini di buona volontà!”. [...]
il gatto Mic di Brunella Rosano Questo post/articolo/scritto (chiamatelo come volete), non è indicato per quanti ritengono che cani, gatti, canarini, criceti, … siano solo bestie, o se volete, bestioline, intercambiabili, [...]
Particolare de “San Giuseppe e il Bambino Gesù” (1635) di Guido Reni (1575- 1642). Olio su tela 126 X 101, Museo dell’Hermitage, San Pietroburgo. di Brunella Rosano San Giuseppe dovrà farsene [...]
Pietro da Cortona, Il trionfo della Divina Provvidenza, 1633-1639, affresco. Roma, Palazzo Barberini, Salone dei Ricevimenti di Brunella Rosano Ho già scritto altre volte su questo blog del dottor Sergio Brancatello, [...]
Casalinga di Voghera di Brunella Rosano È da quasi un anno, da quando è scoppiata questa assurda guerra tra Russia e Ucraina, che aspetto di leggere o sentire su qualche canale “ufficiale” [...]
Messa Tridentina di Brunella Rosano Ebbene sì, lo confesso: in questi ultimi tempi ho iniziato a provare in misura crescente la nostalgia per il latino. Non come lingua “normale” nelle comunicazioni [...]
Casalinga di Voghera di Brunella Rosano Alcuni anni fa Mia Martini cantava una splendida canzone che cominciava più o meno così: Sai, la gente è strana…. A questo punto direi che [...]
Casalinga di Voghera di Brunella Rosano Spero la signora Carolina Invernizio non si offenda se prendo a prestito l’espressione “idiomatica” che, secondo il signor Google, le fu attribuita da alcuni maschilisti [...]
Meeting di Rimini 2022 di Brunella Rosano E così anche quest’anno alla fine di agosto è scoppiato il “caso meeting”. Forse non è sempre stato così: non ricordo che i primi [...]