Anime Al Limite
dottor Nowzaradan (Instagram) di Giovanna Ognibeni Complice il forzato rimbambimento, indottoci dai nostri benevoli governanti con tutti i variopinti lockdown, mi sono guardata un programma per soli adulti, “Vite al limite”, [...]
dottor Nowzaradan (Instagram) di Giovanna Ognibeni Complice il forzato rimbambimento, indottoci dai nostri benevoli governanti con tutti i variopinti lockdown, mi sono guardata un programma per soli adulti, “Vite al limite”, [...]
Palazzo abbandonato demolito: sul muro campeggia il graffito "vandal" di Mattia Spanò L'occasione che fa l'uomo ladro: la guerra russo-ucraina ha visto lo sbarco in Normandia della cultura della rimozione americana [...]
Estratto di 8 min. dall’incontro tenutosi il 29 gennaio 2022, via Zoom, con dom Giulio Meiattini dal titolo: "Quando una cultura neutralizza la fede". In fondo all'articolo trovate l'intero video. di Giulio [...]
"Viviamo il tempo dei falsi positivi in cui si trattano i sani da appestati, si usa la legge per violare la legge, si cancellano il linguaggio e la memoria decapitandoli per puntiglio modaiolo – [...]
Proseguiamo sabato prossimo, 29 gennaio, alle ore 17.00, con il secondo incontro via Zoom con dom Giulio Meiattini. Il tema dell'incontro lo illustra più sotto lo stesso Meiattini. Chi vorrà partecipare è pregato di [...]
di Mattia Spanò Da qualche mese si può osservare una novità: la nascita di canali di informazione alternativa, soprattutto su Telegram, con veri e propri palinsesti – addirittura delle serie – [...]
«Non siamo polemici, abbiamo più vivacità degli altri» - «Io sono il presidente "a vita" della Fraternità, ma i miei successori saranno eletti a tempo» - Il significato dell'esperienza cristianaDa una intervista del 29 [...]
Carissimi lettori di questo blog, vi scrivo per comunicarvi che questo spazio culturale online ha raggiunto un altro piccolo (ma per me significativo) traguardo. In un anno ha raddoppiato i suoi utenti. [...]
“La cultura nasce dalla fede” (Giovanni Paolo II). Se abbiamo poca fede, di cultura ne abbiamo quasi niente. Allora “Cultura in Pillole”. Perchè no? Angela Pellicciari , storica del Risorgimento e docente [...]
Rilancio questo interessante articolo di Andrea Gagliarducci, pubblicato sul suo blog Vatican Reporting, in cui si chiede se esista ancora una cultura cattolica. Molto si dibatte e molto si dibatterà sulla decisione [...]
Una interessante riflessione dello scrittore e giornalista Phil Lawler sul lockdown con il conseguente distanziamento sociale e l’intreccio con fenomeni come il Black Lives Matter e l'attacco alle chiese. Essa è stata pubblicata su [...]
Rémi Brague, il filosofo francese vincitore del Premio Ratzinger nel 2012, discute l'eredità di San Giovanni Paolo II in occasione dell'apertura di un nuovo istituto culturale che porta il suo nome a Roma. L'intervista [...]