Circa Nicola Lorenzo Barile

Nicola Lorenzo Barile è nato a Bari nel 1970 e si è laureato presso l’Università di Bari in Storia medievale. Si occupa di storia delle istituzioni e della società dell’Italia fra basso medioevo e prima età moderna (secoli XI-XVI) e delle relazioni fra etica cristiana e mondo dell’economia e del commercio (business ethics), con particolare riferimento alla proibizione canonica dell’usura. Ha lavorato presso l’Archivio di Stato di Bari e presso le Università di Bari, Lecce, Padova e la School of Law dell’Università di California in Berkeley. È membro della Società italiana degli storici medievisti e della Renaissance Society of America. Fra i suoi ultimi lavori: Perché furono proibite assolutamente? Usura e contraccezione secondo John T. Noonan, Jr, in “Anthropotes”, 34 (2018), pp. 473-490; Rethinking “The Two Italies”. Circulation of Goods and Merchants between Venice and the “Regno” in the Late Middle Ages, in Comparing Two Italies. Civic Tradition, Trade, Networks, Family Relationships between Italy of Communes and the Kingdom of Sicily, ed. by P. Mainoni and N. L. Barile, Turnhout 2020.

«Chiese vuote» e «piccolo gregge»

Di |2023-03-30T16:00:03+02:00Marzo 30th, 2023|Categorie: Art, Literature, Music and more, News|Tag: , , , |

"Un duro monito per la cultura, soprattutto quella cristiana, che, per rinnovarsi, sta invece liquidando sé stessa, mentre è solo attraverso la testimonianza della sua fede che la Chiesa guadagnerà il mondo e, forse, [...]

Il viaggio dei Magi di T. S. Eliot – Riflessioni sulla festa dell’Epifania

Di |2023-01-06T13:16:51+01:00Gennaio 6th, 2023|Categorie: Art, Literature, Music and more, News|Tag: |

T. S. Eliot, poeta, saggista, critico letterario e drammaturgo statunitense naturalizzato britannico     di Nicola Lorenzo Barile   Fra gli anniversari che sono caduti nel 2022, non si può non ricordare quello della [...]

Una nuova rivista di poesia e canto «per riconquistare il regno della fantasia per il buono, il vero e il bello»: Word & Song di Anthony Esolen

Di |2022-11-25T22:52:45+01:00Novembre 26th, 2022|Categorie: Art, Literature, Music and more, News|

Anthony Esolen     di Nicola Lorenzo Barile   Mi sono già occupato del professor Anthony Esolen (qui), scrittore e professore di letteratura inglese classica e del rinascimento presso il Magdalen College of the [...]

Perché è importante la poesia cristiana? Dana Gioia sul futuro del cristianesimo e della poesia

Di |2022-10-07T22:39:37+02:00Ottobre 8th, 2022|Categorie: Analysis, News, Opinion|

Michael Dana Gioia, poeta, critico letterario, traduttore letterario e saggista americano     di Nicola Lorenzo Barile   Nel discorso di accettazione del Nobel per la letteratura (1987), il poeta russo, poi naturalizzato americano, [...]

«E il Verbo si fece carne». Una meditazione di Anthony Esolen sull’«Ultimo Vangelo»

Di |2022-04-13T21:09:41+02:00Aprile 14th, 2022|Categorie: News, Opinion|Tag: , |

Anthony Esolen, scrittore e docente universitario     di Nicola Lorenzo Barile   Nei Taccuini per il suo romanzo I demoni (1873), lo scrittore F. M. Dostoevskij fece un’annotazione interessante: «Su Cristo, potete discutere, non [...]

Che cos’è la tradizione? Un recente Manifesto dall’America

Di |2022-02-18T21:05:17+01:00Febbraio 17th, 2022|Categorie: News, Opinion|Tag: , |

Che cos’è la tradizione? Per papa Francesco, «La tradizione è la garanzia del futuro e non il contenitore delle ceneri…. La tradizione della chiesa è sempre in movimento. La tradizione non salvaguarda le ceneri». [...]

«Sorokin Lives!» Recensione a «La rivoluzione sessuale americana»

Di |2021-12-24T23:31:23+01:00Dicembre 25th, 2021|Categorie: Editor's Picks, News|Tag: , |

    di Nicola Lorenzo Barile   Che la nostra civiltà sia in crisi è sotto gli occhi di tutti. In verità, non si tratta di una novità nella storia umana; è il modo [...]

Si può essere un buon cattolico in una società pluralista? San Tommaso d’Aquino e la «dignità umana». Una lezione di Alasdair MacIntyre

Di |2021-12-05T19:55:08+01:00Dicembre 4th, 2021|Categorie: News, Opinion|Tag: , , |

Alasdair MacIntyre, filosofo scozzese     di Nicola Lorenzo Barile   Sembra che nei colleges cattolici americani la domanda oggi prevalente fra gli studenti non sia tanto «Come posso essere un buon cattolico in [...]

Come si deve comportare il cristiano nella vita pubblica oggi? Una riflessione dell’arcivescovo di Los Angeles Gómez

Di |2021-11-10T16:55:53+01:00Novembre 9th, 2021|Categorie: Editor's Picks, News|Tag: , , , , |

Manifestazione del movimento Black Lives Matter     di Nicola Lorenzo Barile   Mentre il mondo cattolico, non solo statunitense, rimane con il fiato sospeso, in attesa che la Conferenza episcopale americana decida se [...]

Come sono puniti i peccati nell’inferno? La lezione di Dante e il canto degli usurai

Di |2021-11-09T08:53:32+01:00Ottobre 6th, 2021|Categorie: Art, Literature, Music and more, News|Tag: , |

    di Nicola Lorenzo Barile (*)   Dialogando con i suoi confratelli del Mozambico, sorprese il criterio fornito da papa Francesco per classificare la gravità dei peccati, secondo il quale non peccati fisici [...]

Ray Bradbury e la «metafisica della passeggiata»

Di |2021-09-01T20:08:33+02:00Settembre 2nd, 2021|Categorie: Art, Literature, Music and more, News|Tag: |

Bradbury Ray     di Nicola Lorenzo Barile   Fra le ricorrenze letterarie del 2021, spicca certamente quella del settimo anniversario della morte di Dante Alighieri; fra quelle di tono minore, ma di più [...]

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.
Torna in cima