Marzo 29, 2016
Najiba tiene in braccio il nipote Shabir (2 anni), ferito in una bomba che ha ucciso sua sorella a Kabul, Afghanistan, in marzo. La bomba è esplosa in una parte relativamente pacifica di Kabul, mentre la madre di Shabir stava conducendo i bambini a scuola.
Sebbene la guerra afghana 2001-2014 sia formalmente terminata, il conflitto continua nel paese, con i talebani come principali ribelli e gli Stati Uniti e altre forze internazionali che sostengono l’esercito afghano. Il combattimento si è avvicinato sempre più ai villaggi e alle città, con un aumento degli attentati suicidi e degli attacchi mirati volti a destabilizzare la vita civile. Secondo le Nazioni Unite, le vittime tra i bambini sono aumentate del 24% nel 2016, raggiungendo 2.589 feriti e 923 uccisi.
Commissionato da
Reportage di Getty Images per il Centro Pulitzer sui servizi di crisi
English version
March 29, 2016
Najiba holds her nephew Shabir (2), who was injured in a bomb blast that killed his sister, in Kabul, Afghanistan, in March. The bomb exploded in a relatively peaceful part of Kabul while Shabir’s mother was walking the children to school.
Although the 2001-2014 Afghan War has formally ended, conflict continues in the country, with the Taliban as the chief insurgents and the US and other international forces backing the Afghan military. Fighting moved closer to villages and cities, with an upsurge in suicide bombings and targeted attacks aimed at destabilizing civilian life. According to the UN, child casualties rose 24 percent in 2016, to 2,589 wounded and 923 killed.
Commissioned by
Getty Images Reportage for Pulitzer Center on Crisis Reporting
Scrivi un commento