William Bruce Jenner, ex campione olimpionico del decathlon ai Giochi di Montréal 1976, qualche anno fa ha avviato la transizione sessuale. Oggi è il personaggio televisivo e pubblico Caitlyn Jenner. Qualche giorno fa ha rilasciato una intervista televisiva in cui racconta dei suoi rapporti difficili con una sua figliastra legati alla sua transizione.
Denise Shick, da figlia, ci racconta quale tsnumani psicologico si è creato nella sua vita quando suo padre le ha detto di voler avviare la transizione sessuale. Dei problemi della riassegnazione del sesso abbiamo parlato anche qui.
Ecco la sua testimonianza pubblicata su Lifesitenews nella mia traduzione.
Bruce “Caitlyn” Jenner ha recentemente rivelato in un’intervista che non ha parlato con la sua figliastra, Khloe Kardashian, nei cinque anni trascorsi da quando è “passato” alla sua persona femminile, Caitlyn.
Jenner sostiene che “la maggior parte della [sua] famosa famiglia ha sostenuto” la sua cosiddetta transizione, ma non Khloe. Egli “non è sicuro di quali siano i suoi ‘problemi’; infatti, sembra ignorare il dolore e il caos che la transizione di genere può creare all’interno di un’unità familiare, anche se lamenta la spaccatura che la sua scelta ha creato tra lui e Khloe. Jenner ha sposato la madre di Khloe, Kris, nel 1991, e dice che lui e la sua figliastra “erano molto vicini, l’ho cresciuta da quando lei aveva [cinque] anni”.
Nell’intervista, Jenner ha anche espresso rammarico per la sua assenza alle cene del Ringraziamento di famiglia di quest’anno: “Normalmente in questo giorno corro dall’uno all’altro avanti e indietro, e probabilmente è la prima volta che non ci sono stato. E’ triste non esserci”.
Purtroppo, Jenner sembra concentrarsi solo sul proprio dolore e tristezza invece che sulle sofferenze che ha causato ai suoi figli e figliastri.
La verità è che molti bambini, indipendentemente dalla loro età, provano vergogna e imbarazzo per la loro situazione familiare. La pressione per accettare o proteggere il genitore “in transizione” può generare rabbia, paura e ansia, nonché solitudine e sentimenti di abbandono. A volte il dolore prolungato e irrisolto dei bambini porta a depressione, disturbi alimentari o abuso di sostanze. Un senso di essere diverso o di non appartenenza può causare difficoltà con l’intimità o la fiducia nelle relazioni. Spesso esprimono confusione su Dio, la religione, l’amore e la sessualità.
So come si sentono questi bambini. Ho perso mio padre il giorno in cui mi ha detto che voleva diventare una donna. Mentre cercavo di elaborare quella rivelazione, lui mi ha preso alla sprovvista con un altro [problema]. Mi ha detto che non voleva avere figli. Per lui, i miei fratelli ed io eravamo degli errori perché la nostra esistenza non era in linea con le sue fantasie. Le sue confessioni mi hanno confusa, mi hanno ferita. Volevo un padre che mi amasse e mi apprezzasse, che mi avesse fatto sentire speciale come una figlia. Invece, mi sentivo respinta e abbandonata.
Mio padre ha creato un ambiente domestico che mi ha fatto sentire come se stessi camminando su spilli e aghi. Il suo risentimento per il mio possesso di ciò che desiderava profondamente per se stesso – il corpo di una donna – si trasformò in rabbia e abusi. Mentre i suoi desideri si intensificavano, prese in prestito i miei vestiti. Molte volte ho scoperto la biancheria intima e le camicie sotto gli asciugamani da bagno o in soffitta dove non ero stata. Ho imparato ad organizzare i miei vestiti in un modo specifico per determinare se avesse rovistato nei miei cassetti. Quando avevo conferma che aveva indossato un capo del mio abbigliamento, non riuscivo a indossare mai più quell’articolo.
Da adolescente, ero attenta a come mi vestivo. Mi sono chiesta come mio padre avrebbe reagito al mio vestito. Lo avrebbe reso così invidioso da prenderlo in prestito (senza il mio consenso)? Odiavo il mio corpo perché era un ricordo costante di quello che mio padre voleva diventare. Quando mi truccavo, bloccavo le immagini su di lui che applicava il trucco del viso, ombretto o rossetto.
Nel corso degli anni, ho parlato con molti bambini e adolescenti in sessioni di consulenza (psicologica). Quello che hanno espresso circa le loro situazioni confermano che le mie esperienze d’infanzia non erano uniche. Quando gli adulti perseguono fantasie transgender, i bambini soffrono. Alcuni bambini mascherano il loro dolore con comportamenti di dipendenza che portano ad un’ulteriore distruzione nella loro vita. Molti cercano una figura paterna altrove per riempire quell’assenza nella loro vita, ma tutti ammettono di aver avuto bisogno di tempo per elaborare il dolore. Mi chiedo se Jenner abbia considerato la perdita da parte di Khloe di una figura paterna, un ruolo che una volta ha ricoperto nella sua vita.
La stagione delle vacanze è particolarmente difficile per le famiglie dei trasgender. Il padre o la madre da cui dipendeva un figlio non esiste più. Il bambino soffre per il genitore che è ancora vivo, ma nega il suo vero io, creato dalla mano di Dio. Allo stesso modo, i coniugi piangono per il loro compagno scomparso, e i genitori di un transgender piangono per il bambino che frequentava le riunioni familiari e partecipava alle tradizioni delle vacanze. Spesso, questi membri della famiglia soffrono in silenzio durante le vacanze. Cercano di trattenere le lacrime mentre costruiscono sui loro volti sorrisi finti e fingono che nulla sia cambiato quando, in realtà, lo tsunami del transgenderismo ha devastato le loro vite.
Come Jenner, molti trasgenders si pongono nella posizione del membro della famiglia offeso e frainteso. Cercano simpatia, ma possono rifiutarsi di estenderla ai loro familiari. Se non altro, Jenner e gli altri trasgenders devono dimostrare compassione per i membri della famiglia e cercare di capire il loro dolore. Invece di lamentarsi pubblicamente dei “problemi” di Khloe, forse Jenner potrebbe fare un passo verso la riconciliazione riconoscendo prima la perdita [della figura paterna] nella vita di Khloe e il dolore che ha causato, e poi offrendo rispettosamente il suo spazio per la guarigione e l’amore senza condizioni.
Scrivi un commento