Il vescovo Robert McElroy, ben noto per la sua pubblica opposizione all’insegnamento della Chiesa cattolica su diverse questioni, è stato nominato da papa Francesco al Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale del Vaticano.
Ne parla un articolo scritto da Michael Heynes, pubblicato su Lifesitenews, nella mia traduzione.
Il vescovo Robert McElroy, ben noto per la sua pubblica opposizione all’insegnamento della Chiesa cattolica su diverse questioni, è stato nominato da papa Francesco al Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale del Vaticano.
La decisione, annunciata nell’annuario appena pubblicato dal Vaticano e riportata dall’America Magazine, gestito dai gesuiti, serve a cementare McElroy come uno dei chierici preferiti di Papa Francesco. McElroy si unisce al consiglio del Dicastero che Francesco stesso ha istituito nel 2016.
Il Dicastero stesso ha anche annunciato la notizia in un tweet, collegandosi all’articolo del magazine America.
McElroy entrerà così a far parte di uno degli organi più grandi della Curia romana, che è composta da quattro ex consigli: Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, il Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e Itineranti, il Pontificio Consiglio Cor Unum, e il Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari.
Papa Francesco ha unito i quattro organismi in uno solo, con il Motu Proprio Humanam Progressionem, e il Dicastero ha ricevuto la missione di occuparsi della “preoccupazione del Papa per le questioni di giustizia e di pace, comprese quelle relative alle migrazioni, alla salute, alle opere di carità e alla cura del creato”.
Sotto la direzione del cardinale Peter Turkson, il Dicastero stesso ha la missione dello “sviluppo umano integrale”, una parte fondamentale del quale è la “cura del creato”. Come tale, cerca di promuovere l’enciclica Laudato Si’ del Papa sul “cambiamento climatico” per “diffondere una cultura di rispetto per il pianeta e l’essere umano”.
Tenta anche di “stabilire una relazione tra l’umanità e la Terra”, che permetterebbe così di “risvegliare la dignità delle persone e dei popoli a partire dalla necessità della maturità materiale e spirituale che ognuno di noi possiede, migliorando allo stesso tempo le condizioni ambientali, sociali, culturali e religiose in cui viviamo.”
Storia di deviazione dall’insegnamento della Chiesa, adesione a Papa Francesco
McElroy, attuale vescovo della diocesi di San Diego, assumerà ora le sue funzioni nel Dicastero, dopo essersi distinto per aver sostenuto cause vicine al cuore di Papa Francesco e per aver avuto una coerente opposizione all’insegnamento della Chiesa cattolica in diversi ambiti.
McElroy, che si oppone all’insegnamento della Chiesa sull’aborto, il divorzio e il “nuove nozze”, l’omosessualità e il sacerdozio, è stato descritto dal corrispondente vaticano di America come “riconosciuto a Roma come uno dei massimi esperti della dottrina sociale della Chiesa”.
Tuttavia, Faithful Shepherds, un sito lanciato da LifeSiteNews per ritenere i vescovi responsabili e incoraggiarli a sostenere il Deposito della Fede, ha compilato una lunga lista di azioni di McElroy contro la verità della fede cattolica.
Infatti, solo di recente, McElroy ha ripetutamente espresso il suo forte sostegno al radicalmente pro-aborto Joe Biden, dicendo in un’occasione che sperava che i cattolici, e i suoi colleghi vescovi, sarebbero stati “fieri collaboratori” con Biden, in particolare nell’affrontare le questioni di “giustizia razziale e divisione che sono state così esacerbate negli ultimi quattro anni” e nel rispondere alle questioni del COVID-19.
Ha poi aggiunto che sarebbe “distruttivo” per i vescovi cattolici statunitensi aderire all’insegnamento della Chiesa e negare la Santa Comunione a Biden a causa del suo continuo sostegno pubblico al male dell’aborto.
Privare Biden della Santa Comunione sarebbe “fare dell’Eucaristia un’arma”, ha dichiarato McElroy. Ha anche usato l’esempio di Papa Francesco per sostenere la sua argomentazione, lodando Francesco come uno che “ha posto l’incontro, il dialogo, l’onestà e la collaborazione al centro del suo approccio alla conversazione pubblica, e che è improbabile che approvi la privazione dell’Eucaristia al presidente”.
La Chiesa cattolica insegna che l’aborto è sempre sbagliato perché uccide un essere umano innocente, violando così il divieto della Chiesa sull’omicidio, e che gli atti omosessuali sono “intrinsecamente disordinati” e “in nessun caso possono essere approvati” (CCC 2270-2272; CCC 2357). Inoltre, il Canone 915 del Codice Cattolico di Diritto Canonico dice che coloro che “ostinatamente” perseverano “nel peccato grave manifesto non devono essere ammessi alla Santa Comunione”.
Tuttavia, nonostante questa direttiva contenuta nel diritto canonico, le parole di McElroy a sostegno di Biden non sono state una sorpresa, in quanto nell’assemblea autunnale del 2019 della Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti, ha precedentemente utilizzato le parole di Papa Francesco per sostenere la propria obiezione al consenso sull’aborto come questione principale, dicendo “non è insegnamento cattolico che l’aborto sia la questione preminente che affrontiamo come mondo nell’insegnamento sociale cattolico. Non lo è”.
Tale dedizione al dialogo con i politici anti-cattolici lo metterà certamente in buona posizione con Papa Francesco, che ha riferito di aver preso la stessa posizione con Biden, e ha amministrato la Santa Comunione al politico pro-aborto, in diretta violazione della legge della Chiesa.
Un’altra passione di McElroy, che si allinea con gli interessi del Dicastero, è il “cambiamento climatico”. Mentre parlava nel febbraio 2020, McElroy ha equiparato il cambiamento climatico all’aborto come “questioni centrali della vita nell’insegnamento cattolico”.
McElroy si è anche unito a un certo numero di altri ecclesiastici di sinistra nel deviare dall’insegnamento della Chiesa sul tema dell’omosessualità. In una dichiarazione indirizzata ai giovani LGBT, firmata insieme ad altri sei vescovi e al cardinale Joseph Tobin di Newark, New Jersey, McElroy e i suoi colleghi ecclesiastici hanno sostenuto i giovani, scrivendo: “Dio vi ama e Dio è dalla vostra parte”.
Più recentemente, McElroy ha seguito l’esempio del Papa nel promuovere le iniezioni COVID-19, contaminate dall’aborto e sviluppate in fretta. Solo il mese scorso, McElroy ha lanciato una campagna mediatica nella diocesi, affermando che “Dio ci ha portato dei vaccini che possono guarirci e guarire il nostro mondo”, e impegnandosi a combattere la “disinformazione” sulle iniezioni.
Ha scritto che era “di vitale importanza che tutti noi ricevessimo il vaccino Covid”, aggiungendo che “i vaccini Pfizer, Moderna e Johnson and Johnson sono sicuri ed efficaci”.
Ancora una volta, McElroy ha fatto riferimento a Papa Francesco in questa azione.
Tuttavia, anche prima di copiare le azioni di dialogo di Papa Francesco e di fare riferimento al Papa nel farlo, McElroy ha ricevuto il favore del segnale dal Pontefice alcuni anni fa.
È stato uno dei soli altri tre vescovi statunitensi ad aver partecipato al Sinodo amazzonico in Vaticano nell’ottobre 2019. Gli altri due prelati sono stati i cardinali di alto rango, il cardinale Sean O’Malley di Boston, uno degli stretti consiglieri del Papa, e il cardinale Kevin Farrell, prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita del Vaticano.
Scrivi un commento