di Sabino Paciolla
Le parole del direttore dell’Istituto Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, ci lasciano basiti. Come fa a dire certe cose? Non siamo mica nati ieri. Una cosa è la richiesta specialistica di autorizzazione in emergenza del prodotto genico chiamato “vaccino” contro la COVID-19 avanzata alla FDA e all’EMA dalle case farmaceutiche, nella quale non viene menzionata la capacità sterilizzante, cioè la capacità di bloccare la trasmissione del virus, e tutt’altra cosa è ciò che, ad esempio, la Pfizer ha detto poi al grande pubblico, sui social e sui media, a cominciare dal suo stesso presidente.
A riprova, guardate questo video di Bourla, il presidente della Pfizer, in cui afferma in maniera perentoria che il suo prodotto sperimentale blocca la trasmissione del virus. Bourla dice che “l’efficacia del nostro vaccino nei bambini è dell’80%”, e al giornalista israeliano che gli chiedeva di precisare se “Sta parlando dell’efficacia nel prevenire malattie gravi o nel prevenire le infezioni?”, egli rispondeva con netta sicurezza: “Nel prevenire le infezioni”. Quindi ha mentito sapendo di mentire in quanto il suo prodotto non è mai stato testato, come affermato recentemente dalla sua dirigente Janine Small al Parlamento Europeo, per il blocco della trasmissione del virus. Ecco il video:
– Pfizer CEO: “The efficacy of our vaccine in children is 80%”
— Dr. Eli David (@DrEliDavid) October 18, 2022
– Reporter: “Are you talking about efficacy to prevent severe disease or to prevent infection?”
– Pfizer CEO: “𝗧𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁 𝗶𝗻𝗳𝗲𝗰𝘁𝗶𝗼𝗻”
Need more evidence of fraud?pic.twitter.com/OsVDmmSVvH
Al prof. Vaia forse sarà sfuggito sia il video di sopra che il seguente tweet della Pfizer:

e forse anche questo:

E poi ci sono una marea di altre dichiarazioni da parte di altri personaggi. Ad esempio:

Per arrivare poi al top dei top, al non plus ultra…(rullo dei tamburi)….a Mario Draghi quando nel luglio 2021 disse : “Il Green Pass è la garanzia di ritrovarsi tra persone che non sono contagiose”:
Quindi, egregio prof. Francesco Vaia, noi leggiamo, studiamo e stiamo attenti, e stiamo attenti a certe affermazioni, soprattutto perché in questo periodo abbiamo sentito tante di quelle bugie (vedi qui e qui) e tante fake news (leggi qui) che non ne possiamo più.
Adesso aspettiamo solo di verificare quello che farà l’attuale Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in merito a quanto ha promesso in campagna elettorale. Noi vogliamo la verità. E i sospesi per non essersi vaccinati aspettano la restituzione degli stipendi che non hanno percepito durante la sospensione.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Dopo la vicenda Gemmato non è il caso di farsi illusioni, questo governo pur disponendo del mandato del popolo (ex) sovrano non può o non vuole andare sino in fondo nel contrastare la “cattedrale sanitaria”. Sono infatti tuttora a piede libero (e verosimilmente lo saranno per sempre) soggetti che vedrei volentieri dietro le sbarre, invece parlano ancora impunemente e, in piena sindrome proiettiva, danno pure del bugiardo agli altri. Ma i problemi “che contano” in questo paese sembrano essere altri, tipo la maglietta di Montesano che fa indignare coloro che poi quando vedono i nazisti veri fanno finta di nulla.