Senza necessariamente sposare l’impostazione del dott. Samuele Ceruti, invito comunque a guardare questo interessante video per avere uno sguardo diverso ed uno spunto di riflessione sulla crisi da coronavirus.

(se non si dovesse caricare il video fare il refresh di questa pagina o cliccare qui)

 

 

Il dott. Samuele Ceruti è Medico Ospedaliero presso il reparto di terapia intensiva di una clinica di Lugano, in Svizzera, e specialista in Medicina Intensiva, in Medicina Interna e in Medicina d’Urgenza. Come dice Matteo D’Amico, autore del canale YouTube su cui è apparsa l’intervista, nel presente video si analizzano criticamente, sulla base del criterio dell’evidenza scientifica, i dati ufficiali relativi all’influenza da coronavirus aggiornati al 12 marzo, consapevoli che solo da un dibattito franco e aperto può sorgere un reale progresso e che ovviamente solo alla conclusione dell’emergenza si potra’ fare un bilancio definitivo. Per queste ragioni nel frattempo è importante che tutti rispettino scrupolosamente le indicazioni provenienti dal governo e dalle autorità sanitarie per ridurre le probabilità di contagio. Chiunque volesse approfondire il tema e trovare i link dei siti da cui sono stati tratti tutti i dati ufficiali citati nel video, può farlo scaricando con questo link il documento pdf messo a diposizione dal Dott. Ceruti: https://drive.google.com/file/d/1HP5A... I dati sono confermati anche dai report e dalle infografiche pubblicate dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS): -Bollettino: https://www.epicentro.iss.it/coronavi... – Infografica: https://www.epicentro.iss.it/coronavi… -Report sulle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi a Covid-19: https://www.epicentro.iss.it/coronavi… Perchè il Covid-19 sembra fare più vittime in Italia: https://www.tio.ch/dal-mondo/attualit…  #Coronavirus #Pandemia

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email