Foto: padre James Martin sj

Foto: padre James Martin sj

Sono stupito. E non sono stupito.

Sul sito del miglior settimanale cattolico del Regno Unito, il Catholic Herald, apprendiamo che all’attivista omosessuale gesuita James Martin è stato chiesto di parlare al prossimo Incontro Mondiale delle Famiglie.

Tale incontro ha luogo ogni tre anni. Dal 1994 è organizzato da quello che oggi è il Dicastero della Santa Sede per i Laici, la Famiglia e la Vita (diretto dal cad. Kevin Farrell). L’ultimo incontro si è svolto a Filadelfia. L’incontro del 2018 si terrà nell’agosto 2018.

Papa Francesco si recherà in Irlanda per l’incontro.

Il sito ufficiale è QUI.

Devo chiederlo.

Quando la famiglia è attaccata da ogni parte, è una buona idea avere un attivista omosessuale che parli in un incontro sponsorizzato dal Vaticano sulla famiglia?

Forse lo è.  Forse non lo è.

Posso pensare alle argomentazioni in entrambi i sensi a seconda, naturalmente, dell’oratore che mi ha preceduto.

Nei precedenti preparativi per questo incontro, c’era stato del materiale (l’opuscolo di presentazione dell’incontro, ndr) con immagini di “coppie” dello stesso sesso. Ciò ha suscitato una certa resistenza prevedibile e le immagini sono state rimosse. La rivista Amerika Magazine (in realtà si chiama America Magazine, ma padre John Zuhlsdorf ama scherzare mettendo la “k” al posto della “c”, ndr), gestita dai gesuiti, presenta il lamento di padre Martin ma con una falsa lamentazione, un uomo di paglia:

“Perché non vogliamo aiutare i cattolici battezzati a sentirsi inclusi nella loro chiesa? E l’argomento che loro sono ‘peccatori’ è al di là del punto perché siamo tutti peccatori. Abbiamo bisogno di vedere la gente L.G.B.T. come membri a pieno titolo della Chiesa, in virtù del loro battesimo. Hanno bisogno di sapere che Dio li ama e che la loro Chiesa li accetta”.

Uomo di paglia, giusto? Chi non vuole “aiutare i cattolici battezzati a sentirsi inclusi nella propria chiesa”?  La risposta è chiara: NESSUNO.

Ma c’è di più.

Hanno bisogno di sapere che Dio li ama e che la loro chiesa li accetta.

Va bene!  Grande! Ma… li accetta come… cosa?  membri peccatori? Peccatori con un passato che stanno modificando la loro vita?  Peccatori che peccano ora e che non si pentono e non cambiano?

Amerika continua:

Per quanto riguarda ciò che gli organizzatori stavano cercando di dire invitando un sacerdote che ha chiesto ai capi della Chiesa di essere più ospitali con la gente di L.G.B.T., padre Martin ha detto che è chiaro.

“Il messaggio ai cattolici L.G.B.T. sembra semplice: voi siete una parte importante della chiesa”, padre Martin ha detto.

Qualunque altra cosa sia, il “messaggio” ai cattolici omosessuali NON è semplice. E, ancora una volta, questo è scivoloso: ogni cattolico è una “parte importante della Chiesa”.

Non viene mai chiarito da Martin se i cattolici omosessuali devono essere accolti e valorizzati ecc. ecc. ecc. ecc. perché sono esseri umani e cattolici, o a causa della loro omosessualità. Detto in altre parole, è la loro umanità e cattolicità che viene esaltata e difesa, o la loro attrazione omosessuale?

Ho la più forte sensazione che, dietro la retorica – e si vede quanto sia sfuggente – la vera agenda sia quella di normalizzare le inclinazioni omosessuali e, in seguito, gli atti.

Egli potrebbe, naturalmente, chiarire ciò abbastanza rapidamente. Vi prego di correggermi se mi sbagliassi, ma lui non lo ha ancora fatto, anche se anche altri sollevano questa domanda.

Possiamo e dobbiamo aver focalizzato l’attenzione e l’impegno e l’apostolato su specifici tipi di peccatori. Ad esempio, possiamo avere una particolare preoccupazione per gli alcolisti in quanto alcolisti. Si tollera l’abuso di alcolici? Sappiamo che ci sono molte prove sulle tendenze genetiche all’alcolismo. Diciamo che l’inclinazione è buona? No.

L’alcol e la sessualità umana sono doni di Dio.  Si tollera l’abuso di alcol e anche l’abuso della sessualità umana? Naturalmente no. Le persone omosessuali sono inclini a voler fare cose che sono intrinsecamente cattive. Avere un drink non è un peccato (per la maggior parte delle persone). Averne troppi per tutto il tempo è un peccato, non perché bere alcol è male, ma perché troppo è eccessivo. Troppo di una cosa buona è troppo. Passando al sesso, poiché troppo di una cosa buona è troppo, le coppie sposate che hanno troppo sesso sarebbe peccaminoso. Mirabile dictu (cosa meravigliosa a dirsi!, ndr).

Tuttavia, le persone dello stesso sesso che hanno rapporti sessuali anche una sola volta è peccaminoso per più di un motivo, che si dovrebbe essere in grado di provare.

Dio prevede e permette che alcune persone siano sinceramente inclini verso A, B o C. Non le fa così. Egli offre loro grazie. Le inclinazioni possono, in una svolta misteriosa e per disegno di Dio, finire per essere il sentiero spinoso, roccioso e ripido, con cui la gente arriva al cielo.Tuttavia, coloro che hanno una qualsiasi inclinazione verso una qualche sorta di peccato deve perseverare nel resistere a tale inclinazione. Ne soffriranno. La loro ricompensa nei cieli sarà grande.

Chi tenterà di negare che alcuni omosessuali – una volta conosciuta la loro omosessualità – siano stati maltrattati da qualche membro del clero?

Martin vorrebbe farti credere che i sacerdoti grosso modo sono stati duri nei confronti degli omosessuali perché sono omosessuali. Da qualche parte alcuni sacerdoti sono stati poco caritatevoli nei confronti di alcuni casti, omosessuali continenti che cercavano di vivere una vita santa. Questo tipo di sacerdote si qualifica pienamente come un cretino e SOB (figlio di…., ndr). Ma dobbiamo anche porre una domanda, fare una distinzione. I sacerdoti sono stati duri verso la persona o verso i peccati che hanno commesso? I peccatori sono stati generosi o deficienti di determinazione nel modificare la loro vita? Questo non giustifica l’essere un cretino, naturalmente, ma la distinzione è importante. Inoltre, ci sono momenti in cui la severità è carità e pastorale. Sì, avete letto bene.

Ritorno quindi alle mie domande precedenti. Gli attivisti omosessuali come Martin spiegheranno più chiaramente che cosa dovremmo accogliere: le persone come persone, o le persone come omosessuali, o … l’omosessualità?

Se il suo programma è davvero quello di aiutarci ad essere caritatevoli verso i peccatori che stanno lottando con la grazia e con l’olio di gomito verso il cielo, GRANDE! Io sono d’accordo al 1000%. Se il suo punto è che tutte le persone sono fatte a immagine di Dio e hanno dignità e dovrebbero essere trattate come tali, allora DIAVOLO SE SONO D’ACCORDO! Ti aiuterò!  Se si alzerà in piedi all’Incontro Mondiale delle Famiglie e dirà che tutte le persone hanno dignità e devono essere trattate con carità e che gli omosessuali devono resistere alle loro inclinazioni e vivere in continenza, vite caste e che devono evitare lo scandalo, allora… grande!

Se la sua intenzione è davvero quella di spostare la gente a pensare che le inclinazioni omosessuali e l’attrazione omosessuale non siano diverse dall’attrazione sessuale del sesso opposto, e che gli atti dello stesso sesso non siano diversi dagli atti eterosessuali, allora, no, non sono d’accordo. Se il suo punto di forza è il mainstreaming della sessualità omosessuale e la legittimazione del sesso omosessuale, allora DIAVOLO NO! Mi opporrò!

A proposito… Conosco un altro gruppo di persone che, sia nel passato che nel presente, “spesso si sentono ignorate, emarginate, escluse, insultate e perfino perseguitate dalla loro Chiesa”. Sono stati trattati come sporcizia da un sacco di membri del clero a causa di come si auto-identificano e per le loro “inclinazioni”. Tutto quello che vogliono è essere “cattolici” e poter realizzare le loro “legittime aspirazioni”, come le chiamava Papa San Giovanni Paolo. Tutto quello che vogliono è qualcosa di legittimo e sacro, parte dell’ordito e della trama della Chiesa da secoli. Tutto ciò che vogliono è essere accolti e trattati bene. Vogliono solo essere parte attiva della Chiesa. Più spesso che non vengono ignorate e sminuite.

Ma io divago.

Nel caso del prossimo Incontro Mondiale delle Famiglie, mi chiedo se sia una buona idea avere padre Martin come relatore, dato che non mi fornirà chiarimenti sui miei punti precedenti.

Se mi sono perso qualcosa, vorrei essere di sicuro corretto.

 

Fonte: blog di padre John Zuhlsdorf

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email