In Finlandia persino un ex ministro di un governo viene indagato per avere espresso l’etica sessuale biblica. Ce lo spiega Jonathon Van Maren in questa sua intervista a Päivi Räsänen, la persona che rischia una condanna per aver espresso una semplice opinione. 

L’intervista è stata pubblicata su Lifesitenews, e ve la propongo nella mia traduzione. 

 

Päivi Räsänen

 

A maggio ho scritto un articolo per First Things sulla persecuzione in corso della politica finlandese Päivi Räsänen, che negli ultimi anni è stata costantemente presa di mira dagli attivisti LGBT per la sua schietta difesa dell’etica sessuale biblica. Dopo la sua ultima intervista, è stata interrogata dalla polizia finlandese ancora una volta, semplicemente per aver espresso in pubblico il suo credo cristiano. 

Räsänen non è una figura insignificante in Finlandia. Dal 2004 al 2015 è stata presidente dei Democratici Cristiani e dal giugno 2011 al maggio 2015 è stata ministro dell’Interno della Finlandia. Suo marito è un pastore luterano, e le sue idee cristiane erano ben note. Solo nel 2011 è stato modificato l’articolo 10 del Codice penale finlandese che tratta dei discorsi sull’odio per includervi l'”orientamento sessuale”. Improvvisamente, l’espressione delle opinioni cristiane ortodosse di innumerevoli milioni di persone avrebbe potuta essere considerata un discorso sull’odio, e forse anche perseguibile. Questo, almeno, è ciò che sperano i persecutori di Räsänen.

Questo mese ho parlato di nuovo con lei sui dettagli del suo caso. Chiunque apprezzi la libertà di parola e la libertà di religione dovrebbe prestare molta attenzione – il calvario di Räsänen potrebbe facilmente accadere in Canada o negli Stati Uniti un giorno o l’altro.

LifeSite: Qual è il contesto del suo caso?

Päivi Räsänen: Nel complesso, la polizia finlandese sta conducendo quattro diverse indagini penali contro di me. In tutti questi casi, sono accusata di agitazione criminale contro un gruppo minoritario, principalmente per aver citato la Bibbia in un tweet, per un opuscolo vecchio di 16 anni e per aver parlato secondo la mia fede cristiana in un programma radiofonico e televisivo.

Il caso più recente ha a che fare con le mie opinioni presentate in un programma della serie YlePuhe [The Finnish Broadcasting Corporation Talk Show] con il conduttore Ruben Stiller sul tema “Cosa penserebbe Gesù degli omosessuali?” Questo è stato trasmesso il 20 dicembre 2019. Nel programma abbiamo discusso l’insegnamento della Bibbia su Gesù, la creazione dell’uomo, il peccato, il giudizio finale e la salvezza. Ho sottolineato che tutti gli uomini, indipendentemente dal loro orientamento sessuale, sono sulla stessa linea di fronte a Dio, tutti preziosi, ma anche peccatori e bisognosi dell’opera redentrice di Gesù per ereditare la vita eterna. È inconcepibile per me che il programma sia sospettato di essere diffamatorio in qualsiasi parte.

Un singolo cittadino X ha presentato per la prima volta una denuncia penale e la polizia ha deciso di non avviare alcuna indagine preliminare. Il procuratore generale, tuttavia, ha ordinato anche in questo caso, contrariamente alla decisione della polizia, un’indagine preliminare.

Quali sono gli ultimi sviluppi in questo caso?

Sono stato interrogato alla stazione centrale di polizia di Pasila, Helsinki, alle 10:00 del 25 agosto 2020, per sospetta agitazione etnica contro un gruppo. Sono andata volentieri a discutere ancora una volta di questi problemi con la polizia, ma sono preoccupata che le indagini e gli interrogatori provochino il timore di limitare la libertà di religione e la libertà di parola. Il mese prossimo rilascerò alla polizia la dichiarazione conclusiva sul caso Stiller.

Perché le indagini sono ancora in corso dopo che lei è stata scagionata più volte?

La polizia non ha ancora finito l’indagine penale, quindi il processo è ancora in corso. Dopo che la polizia avrà finito, invierà la sua decisione al procuratore generale. Queste indagini della polizia porteranno all’esame delle accuse, che si tradurranno in un’azione penale o in un’assoluzione. La polizia non ha trovato alcuna giustificazione richiesta dalla legge sulle indagini penali che richiederebbe in questo caso un’indagine preliminare con un interrogatorio della polizia, ma il procuratore generale ha ordinato un’indagine preliminare. È fonte di confusione per il giusto processo se le autorità altamente istruite non sono d’accordo sul fatto che un reato sia stato commesso o se un parlamentare, che ha prestato servizio per oltre 25 anni, non riconosce un potenziale reato.

Qual è il probabile esito di questo caso?

Secondo il codice penale del nostro Paese, questo reato comporta la condanna a una multa o alla reclusione per un massimo di due anni. A seconda della decisione del procuratore generale, i casi saranno trattati dal tribunale. Se il procuratore generale decide di procedere, è probabile che si tratterà di un processo di diversi anni.

Qual è il significato del suo caso per gli attivisti LGBT?

L’obiettivo degli attivisti LGBT è quello di mettere a tacere quelle voci che difendono il sistema dei due sessi biologici e del matrimonio come unione tra uomo e moglie. In definitiva, questo ha a che fare con il senso di colpa e cerca di risolverlo mettendo a tacere e impedendo la possibilità di insegnare e parlare gli insegnamenti della Bibbia nella sfera pubblica.

Mi chiedo se queste indagini siano destinate a provocare censura e timidezza tra persone che hanno una convinzione cristiana. È un peccato che l’ideologia della diversità sessuale e dell’attivismo LGBT sia stata supportata e sostenuta in modo acritico anche dalle chiese. Il tentativo di abbattere il sistema di genere basato su due generi diversi fa male soprattutto ai bambini. Credo che l’alfabetizzazione religiosa e la conoscenza della Bibbia siano diminuite così tanto che coloro che fanno denunce criminali non comprendono i concetti di base del cristianesimo sulla creazione dell’uomo, il peccato e la salvezza.

Queste indagini della polizia hanno a che fare con il fatto se sia legale confessare pubblicamente e insegnare le opinioni basate sulla Bibbia sul rapporto dell’uomo con Dio. Dal punto di vista della libertà di religione e della libertà di parola, questi casi costituiscono dei precedenti. Sono un ex ministro di polizia e mi chiedo se queste lunghe indagini siano un modo giusto per utilizzare le scarse risorse della polizia.

Facebook Comments

Immagini collegate: