Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Jennifer Hartline e pubblicato su Crisis Magazine. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione.
C’era un uomo di grande autorità, posizione e influenza che aveva molte figlie e figli. Il posto di quest’uomo nel mondo era di rango singolare, ma anche di grande servizio. Gli erano stati conferiti i diritti e i doveri di un Comandante in seconda di un vasto esercito; una famiglia che non ha eguali; un territorio che non ha rivali sulla terra. Era in possesso delle “chiavi del regno”, se così si può dire. Anche l’importanza del suo compito non aveva rivali sulla terra.
A quest’uomo era stato dato molto, e molto di più gli sarebbe stato richiesto. Molto gli era stato affidato. Molto gli è stato chiesto. In effetti, la sua non era una posizione invidiabile, a meno che non si mancasse di cogliere la vera responsabilità e si fosse innamorati del potere e pieni di ego. I veri leader conoscono il costo personale e pagano volentieri con il loro sudore e il loro sangue. I dittatori conoscono solo il guadagno personale ed esigono il pagamento da tutti gli altri.
Un giorno, quest’uomo, questo padre, elevò di grado e di posizione un altro uomo, E, che aveva dato rifugio a un atroce abusatore, un predatore che aveva violentato una delle figlie del padre. La natura malvagia del crimine era stata documentata pubblicamente e il malvagio abusatore era stato accusato penalmente ma, con l’aiuto di E, aveva evitato una vera pena. Il padre era sicuramente a conoscenza di tutto questo, perché non c’era nessun dettaglio che non gli fosse accessibile. Eppure il padre scelse di promuovere E e di conferirgli onori, dandogli maggiori responsabilità all’interno del nucleo familiare.
Molte figlie del padre hanno assistito a tutto ciò e sono rimaste stupite del tradimento. Il padre aveva spesso detto che gli abusi sessuali erano intollerabili nella sua famiglia e aveva fatto molte promesse di trasparenza e giustizia ai suoi figli. Eppure questa sua azione contraddiceva ogni sua parola. Come potevano le sue figlie dare un senso a questa dissonanza?
Questa non era nemmeno la prima occasione di tradimento. Ce n’erano state altre. Ogni volta, le parole del padre si sono rivelate vuote e prive di significato, poiché sempre di nuovo ha offerto protezione a un amico accusato, ha promosso altri amici accusati a posizioni più elevate e sembrava completamente cieco di fronte all’evidenza delle azioni depravate dei suoi amici. Sembrava totalmente sordo alle grida dei suoi figli. Figli e figlie erano stati abusati, manipolati, violati in modi indicibili, e ora venivano ignorati da lui.
Poi arrivò l’ennesimo tradimento. Un amico particolare del padre, che si credeva un grande artista, trovò grande favore presso il padre e i suoi dipinti furono presto l’immagine dei progetti del padre a tutti i livelli. Molti dei figli del padre trovarono quest’arte distorta, infantile e inquietante, ma il padre l’amava e divenne il suo stile caratteristico.
Ben presto ci si rese conto che la distorsione non era limitata all’arte, ma si manifestava anche nell’artista. La qualità inquietante che molti vedevano nei dipinti era solo un piccolo assaggio della vita reale dell’uomo.
Quando la colpa dell’uomo fu resa pubblica e la natura perversa dei suoi crimini fu rivelata, i figli guardarono ancora una volta al padre per avere giustizia. Quest’uomo aveva violato altre figlie del padre. “Come”, gridarono, “puoi mostrargli tanto onore e favore? Come puoi trattarci in questo modo?”.
Ancora una volta, il padre le ignorò. Silenzio. E ancora una volta, al predatore abusivo fu dato rifugio e gli fu persino permesso di continuare a lavorare in casa tra i bambini. Ancora oggi, i bambini devono continuare a vedere le “opere d’arte” del predatore in tutta la casa. Si prende gioco di loro ogni giorno. Li schiaffeggia ad ogni visione. Sottolinea il loro posto nello schema della casa: sono insignificanti.
In questa famiglia paterna, gli uomini al potere manterranno il loro potere a tutti i costi. Le figlie e i figli sono un sacrificio necessario. Non sarebbe opportuno che l’intera struttura crollasse, quindi gli abusanti devono proteggere gli abusanti.
Anche se un noto e vile abusatore deve essere retrocesso o addirittura “licenziato”, lasciamolo andare rapidamente e in silenzio senza testimonianze, per evitare che altri segreti vengano svelati. È meglio lasciarlo invecchiare in una tranquilla solitudine e portare con sé nella tomba il senso di colpa di tanti.
Io sono una figlia. In questa vita, ho avuto la fortuna di avere un padre meraviglioso, amorevole e tenero che mi ha veramente protetto e che avrebbe dato volentieri la sua vita per me. In effetti, ha dato la sua vita per me ogni singolo giorno.
Ora sono madre e ho delle figlie. Anche loro hanno la fortuna di avere un padre amorevole, tenero e protettivo che dà la vita per tutti noi. Questo è ciò che fanno i buoni padri. È ciò che sono obbligati a fare per le loro famiglie.
I padri buoni e amorevoli non accolgono i predatori nella casa di famiglia. I padri buoni e amorevoli non danno rifugio a uomini colpevoli di stupri e abusi sessuali. I padri buoni e amorevoli non onorano gli uomini che predano i bambini. I padri buoni e amorevoli non promuovono gli uomini che manipolano i bambini vulnerabili per il proprio tornaconto.
Al contrario, un padre buono e amorevole farebbe gettare il predatore in strada per farlo calpestare dagli zoccoli dei cavalli. Si assicurerebbe che il vile serpente non veda mai più un barlume di luce del giorno. Si strapperebbe le vesti per la violazione delle sue figlie e dei suoi figli e la sua rabbia sarebbe feroce.
Anch’io sono una figlia nella famiglia di questa storia. Non avrei mai pensato di vivere giorni così bui, così pieni di tradimenti e perversioni, ma eccoci qui. Quando i figli vengono traditi dal padre, la ferita arriva fino al midollo. Quando le figlie vengono scartate dal padre mentre l’abusatore gode di riconoscimenti e ricchezze, le parole non possono catturare l’angoscia.
Quando la purezza dei bambini piccoli viene trasgredita da uomini perversi e ripugnanti che abusano del loro potere, e l’istinto del padre è quello di fare da scudo al malfattore, solo il cielo può comprendere lo strazio.
È sopportabile solo grazie all’incrollabile verità che il nostro Padre Celeste è buono, affidabile, fermo, giusto e l’Amore stesso. Non ha dimenticato. Non ha scartato. Non trascurerà. Non fallirà.
Non so perché abbia permesso questa prova per noi, in questo tempo, in questo modo, ma lo ha fatto. La giustizia terrena potrebbe non arrivare, almeno non come noi desideriamo o pensiamo che debba. La vendetta non è nostra, ma per ora lo è la sofferenza.
Nel fuoco di questo raffinatore, possa Egli purificare la mia fede – tutta la nostra fede – e consolidare la nostra fiducia in Lui come unica fonte di vita, speranza e rifugio. Che la Sua Chiesa sia pulita, purificata e rafforzata. Sicuramente lo Sposo piange nel vedere la sua sposa macchiata e inquinata da tanta sporcizia.
Egli è Dio e non c’è altro. Non si farà beffe di Lui. Egli ascolta le nostre grida e risponderà a suo tempo. La Sua giustizia arriverà sicuramente.
Nel frattempo, che si smetta di fingere. Il padre non è buono, né ci si deve fidare di lui. Che i figli stiano attenti.
Jennifer Hartline
Jennifer Hartline è moglie, madre e figlia della Chiesa. Collabora con The Stream, Catholic Stand e Catholic Online.
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. I contributi pubblicati su questo blog hanno il solo scopo di alimentare un civile e amichevole confronto volto ad approfondire la realtà.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento