Ai membri della Police Benevolent Association che erano stati licenziati per aver rifiutato l’iniezione è stato ordinato di essere “reintegrati”.

Di seguito vi propongo un articolo scritto da Michael Haynes, pubblicato su Lifesitesnews. Eccolo nella mia traduzione. 

 

vaccino Pfizer

 

Con una sentenza shock, un giudice di New York ha stabilito che il vaccino COVID-19 imposto dalla città ai membri di un sindacato di polizia non è valido e ha ordinato il reintegro di tutti gli agenti licenziati per questo motivo.

Nella tarda serata di venerdì, il giudice della Corte Suprema dello Stato di New York, Lyle Frank, si è pronunciato a favore della Police Benevolent Association (PBA), il più grande sindacato di polizia della città.

Il giudice Frank ha dichiarato “invalido l’obbligo di vaccinazione COVID della città nella misura in cui è stato utilizzato per imporre una nuova condizione di impiego agli attuali membri della PBA”.

In particolare, Frank ha ordinato che “i membri del PBA che sono stati ingiustamente licenziati e/o messi in congedo senza stipendio a causa del mancato rispetto della nuova condizione illegale di impiego discussa sopra, devono essere reintegrati nello stato in cui si trovavano alla data dell’azione illegale”.

Il PBA, guidato dal presidente Patrick J. Lynch, aveva sostenuto che l’obbligo del vaccino violava “lo Statuto della città di New York e il Codice amministrativo della città di New York”. Hanno anche sostenuto che il Commissario del Dipartimento di Igiene e Salute Mentale (DOH) “ha oltrepassato la sua autorità quando ha ordinato l’obbligo” e che l’obbligo stesso “viola i requisiti di regolamentazione amministrativa” e addirittura “manca di una base razionale”.

Tuttavia, la Corte non si è pronunciata completamente a favore del sindacato e ha respinto l’argomentazione del PBA secondo cui l’obbligo violava i requisiti di regolamentazione.

Nello spiegare il motivo per cui la Corte si è pronunciata contro il mandato applicato al PBA, Frank ha dichiarato di non ritenere illegale l’obbligosui vaccini: “questa Corte non nega che al momento in cui è stato emesso l’obbligo sui vaccini fosse appropriato e legittimo”. Frank l’ha ritenuto “non valido” poiché le autorità cittadine non hanno negoziato collettivamente con i membri del PBA.

Allo stesso tempo, ha aggiunto che: “la Corte tuttavia non vede, né i convenuti hanno stabilito, una base legale o un’autorità legittima per il DOH di escludere i dipendenti dal posto di lavoro e imporre qualsiasi altra azione negativa per l’impiego come meccanismo di applicazione appropriato del mandato vaccinale”.

La CBS News e altre testate hanno riferito che i funzionari della città di New York hanno immediatamente comunicato che avrebbero fatto appello alla decisione di Frank.

Accogliendo con favore la sentenza, il presidente del PBA Patrick Lynch ha rilasciato una dichiarazione, affermando che essa “conferma ciò che abbiamo detto fin dall’inizio: il mandato dei vaccini è stato una violazione impropria del diritto dei nostri membri di prendere decisioni mediche personali in consultazione con i propri professionisti della salute”.

“Continueremo a lottare per proteggere questi diritti”, ha concluso.

 

 

Sin dall’inizio dell’era COVID, la città di New York è stata assediata da pesanti obblighi legati al COVID. A febbraio, oltre 1.400 dipendenti comunali sono stati licenziati per aver rifiutato di sottoporsi a una delle iniezioni sperimentali di COVID. La maggior parte, più di 900, lavorava nel settore dell’istruzione pubblica e la maggior parte dei 1.400 dipendenti era rimasta senza stipendio dal novembre 2021.

In risposta ai mandati draconiani, centinaia di dipendenti comunali e di primi soccorritori sono scesi in strada per protestare contro l’imminente licenziamento di altri 4.000 dipendenti comunali. “I lavoratori essenziali sono essenziali per un motivo”, ha dichiarato il vigile del fuoco di New York Paul Schweit in un video twittato. “Proteggono i cittadini di New York perché hanno firmato per essere al servizio”.

“Se si viene licenziati per aver difeso qualcosa in cui si crede, è sbagliato.  È antiamericano”, ha detto Schweit.

Il numero di dipendenti comunali licenziati per aver rifiutato l’iniezione è salito a 1.750 a luglio, quando il sindaco di sinistra Eric Adams ha reso noti i dati per la prima volta da marzo. Altri 6.000 dipendenti comunali sarebbero ancora in attesa dell’esito di un’esenzione religiosa.

Pochi giorni prima, il numero era salito ancora a 1.950 dipendenti comunali licenziati dall’ottobre 2021.

Milioni di americani esitano a sottoporsi alle iniezioni di COVID-19, che sono state sviluppate e testate in una frazione del tempo normalmente richiesto dai vaccini nell’ambito dell’iniziativa “Operation: Warp Speed” dell’ex presidente Trump, in gran parte a causa del rilascio forzato dei dati di Pfizer che l’azienda aveva inizialmente cercato di non rendere pubblici fino all’anno 2076.

Molti americani nutrono anche preoccupazioni morali nei confronti delle iniezioni, a causa del loro legame incredibilmente profondo con l’aborto.

Sebbene l’obbligo del vaccino COVID sia stato ampiamente promosso, la comunità scientifica più imparziale ha da tempo riconosciuto che le iniezioni sperimentali non impediscono la trasmissione o l’infezione del virus.

Infatti, i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) hanno pubblicato venerdì i loro ultimi dati, elencando un totale di 1.418.220 segnalazioni di eventi avversi in seguito ai vaccini COVID-19, che sono stati inviati tra il 14 dicembre 2020 e il 16 settembre 2022 al Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS).

Questa cifra comprende un totale di 31.074 segnalazioni di decessi e 258.480 lesioni gravi, inclusi i decessi, nello stesso periodo di tempo.

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments