Rilancio nella mia traduzione una parte dell’articolo scritto da Kyle Becker sul suo Substack.
È un dato di fatto che tutti i corridori che hanno partecipato alla mezza maratona di Brooklyn sabato scorso hanno dichiarato di essere stati vaccinati per la Covid-19. Se questo sia o meno rilevante per il numero senza precedenti di corridori che hanno avuto un collasso o anche per l’uomo che è morto durante l’evento, è un’altra storia.
Le condizioni di corsa di sabato erano insolitamente calde e umide, anche alle 9 del mattino, quando il partecipante David Reichman è morto poco dopo essere collassato dopo il traguardo.
A man died after he collapsed at the finish line of the Brooklyn Half Marathon Saturday. Police say the 30-year-old man from Brooklyn collapsed just before 9 a.m. after crossing the finish line in Coney Island. https://t.co/1KIPMykKiX
— ABC7 Eyewitness News (@ABC7) May 22, 2022
TRADUZIONE DEL TWEET: “Un uomo è morto dopo essere collassato al traguardo della mezza maratona di Brooklyn sabato. La polizia ha dichiarato che il 30enne di Brooklyn è collassato poco prima delle 9 del mattino dopo aver tagliato il traguardo a Coney Island.”
“La corsa dei 22.000 corridori – dal Brooklyn Museum attraverso Prospect Park fino al lungomare di Coney Island – si è svolta in una giornata di caldo e umidità fuori stagione”, ha aggiunto il Post. “La temperatura alle 9 del mattino a Coney Island era già di 70 gradi (Fahrenheit, cioè 21,1 gradi Celsius, ndr) con l’83% di umidità, secondo Fox Weather”.
Secondo il Daily Mail: “Sedici persone che hanno partecipato alla corsa di 13,1 miglia sono state portate in ospedale, secondo il FDNY. Cinque hanno riportato danni gravi, otto persone hanno avuto danni non pericolosi per la vita e quattro persone hanno riportato danni minori”.
La Mezza Maratona di Brooklyn richiede che i partecipanti siano in condizioni fisiche ottimali e che si conformino a un rigoroso programma di passo.
“I membri del NYRR Pace Team saranno a disposizione per guidare i partecipanti verso specifici obiettivi di tempo sulle 13,1 miglia”, si legge sul sito web della RBC Brooklyn Half. “I membri del Pace Team guideranno i gruppi a vari ritmi compresi tra 6:06 al miglio e 13:45 al miglio (tra un arrivo in 1:20:00 e un arrivo in 3:00:00)”.
Tutti i partecipanti alla Brooklyn Half race devono dichiarare di essere stati vaccinati per la Covid-19, si legge sul sito ufficiale.
“Tutti i corridori devono essere in grado di mostrare la prova della vaccinazione COVID-19 per poter partecipare alle gare NYRR”, si legge sul sito web. Per ulteriori informazioni, visitate la nostra pagina dedicata alla vaccinazione COVID-19″. Vi invitiamo a rimanere aggiornati sulle ultime notizie e linee guida del CDC, dell’OMS e delle autorità locali e nazionali”.
“La salute e la sicurezza dei nostri corridori e del nostro staff rimangono una priorità per la NYRR”, aggiungono gli organizzatori della Brooklyn Half. “Tutto il personale del NYRR praticherà la distanza sociale e indosserà gli appropriati dispositivi di protezione individuale (DPI). Per qualsiasi domanda, contattateci all’indirizzo help@nyrr.org. Grazie per la vostra continua pazienza e il vostro supporto”.
Gli organizzatori della Brooklyn Half non hanno richiesto ai corridori di indossare maschere. È stato dimostrato che il vaccino Covid-19 comporta rari, ma elevati rischi di effetti collaterali; sono stati segnalati anche effetti collaterali di infiammazione cardiaca dovuti all’infezione stessa di Covid.
Uno studio dell’Università di Oxford ha dimostrato che il rischio di miocardite, una forma di infiammazione cardiaca, è maggiore se si viene “vaccinati” con alcune iniezioni di mRNA che se si contrae il virus stesso. Lo studio è stato pubblicato originariamente su Nature a dicembre.
“I nostri risultati sono rilevanti per il pubblico, i medici e i responsabili delle politiche”, sottolineano i ricercatori. “In primo luogo, c’è stato un aumento del rischio di miocardite entro una settimana dalla ricezione della prima dose di entrambi i vaccini adenovirus e mRNA, e un aumento maggiore del rischio dopo la seconda dose di entrambi i vaccini mRNA”, conclude lo studio.
Il decesso di sabato è stato il primo incidente mortale nella mezza maratona di Brooklyn dal 2014, che è stata accompagnata da un numero senza precedenti di 16 corridori che sono collassati o hanno avuto problemi di salute. Non si sa quanti dei corridori della Brooklyn Half race abbiano sofferto di complicazioni cardiache in una giornata insolitamente calda e umida per il nord-est a metà maggio.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento