Bellezza e Verità
Sandro Botticelli- Madonna del libro di Aurelio Porfiri La bellezza, quando si volge al suo scopo essenziale, è inscindibilmente legata alla Verità. Potremmo anche dire che la Verità è bella. Certo non [...]
Sandro Botticelli- Madonna del libro di Aurelio Porfiri La bellezza, quando si volge al suo scopo essenziale, è inscindibilmente legata alla Verità. Potremmo anche dire che la Verità è bella. Certo non [...]
Giotto, Ultima Cena (1303-05), particolare di Miguel Cuartero Samperi Da dove viene l’umiltà?Da dove la pietà? Dove si trova la continenza?Dove la pazienza? Come vivere l’amore?Come accettare il dolore? Come amare [...]
“Suor Teresa Benedetta della Croce dice a noi tutti: Non accettate nulla come verità che sia privo di amore. E non accettate nulla come amore che sia privo di verità! L'uno senza l'altra diventa [...]
Rilancio dal blog del prof. Leonardo Lugaresi. So che non sta bene citarlo. So che tra poco in Italia potrebbe essere un reato. Infatti lo cito adesso, sperando che valga ancora il [...]
Un articolo di Donald DeMarco, professore emerito della Saint Jerome's University e professore aggiunto al Holy Apostles College and Seminary, sulla imperversante ideologia. L’articolo è stato pubblicato su Crisis Magazine, e ve lo propongo [...]
Di questi tempi è diventato un mantra la famosa frase “Chi sono io per giudicare”. E’ vero, è una frase estrapolata da un discorso più ampio, e tuttavia è una frase infelice. Un frase [...]
Duccio di Buoninsegna: L’Apparizione di Cristo agli apostoli a porte chiuse IV Domenica di Pasqua (Anno B) (At 4,8-12; Sal 117; 1Gv 3,1-2; Gv 10,11-18) Dal giorno di Pasqua in poi la [...]
Adrien Candiard, padre domenicano di Sabino Paciolla Il movimento di Comunione e Liberazione, alla cui storia indegnamente appartengo, ha proposto come “libro del mese” “La soglia della coscienza“, scritto da Adrien Candiard, [...]
“La vita non nata è ora, in Nuova Zelanda, simultaneamente reale e irreale, con la questione risolta solo quando si sa come finisce la gravidanza”. “La nostra presa sulla verità oggettiva è un po' [...]
“È a dir poco scandaloso che questi uomini coraggiosi e altri affrontino una tale persecuzione senza alcun sostegno pubblico da parte del Vaticano: un'inadempienza dell'obbligo morale e del dovere resa ancora peggiore dal fatto [...]
Gesù e Nicodemo, di Crijn Hendricksz Volmarijn, pittore olandese del XVII secolo. di Pierluigi Pavone Pescatori ed esattori delle tasse, soldati e profeti, maestri e traditori, ricche donne e prostitute, ciechi [...]
Dopo la pubblicazione del nostro articolo scritto da Francis X. Maier che commentava il prossimo libro dell'arcivescovo emerito Charles Chaput, sul sito di Berlicche è comparso un bell'articolo che riflette sulla libertà e la [...]