Parte IV. Verso lo Stato Perfetto: tiriamo le fila
Biden osserva l'uccellino di Twitter di Mattia Spanò Lo Stato non è Dio, ma gli piacerebbe tanto. Senza che ce ne accorgessimo, occupati a prenotare last-minute una settimana a Formentera a [...]
Biden osserva l'uccellino di Twitter di Mattia Spanò Lo Stato non è Dio, ma gli piacerebbe tanto. Senza che ce ne accorgessimo, occupati a prenotare last-minute una settimana a Formentera a [...]
Metaverso di Mattia Spanò Dobbiamo fare sacrifici perché ce lo chiede l’Europa è stato il mantra ordoliberista per quasi due decenni. Se si cerca su Google “sacrifici ce lo chiede l’Europa” [...]
Antiche monete orientali di Mattia Spanò Ci hanno insegnato che dopo gli accordi di Bretton Woods, vale a dire il disancoramento della moneta dall'oro, un asset tangibile, e l'ancoramento a parametri [...]
città digitale di Mattia Spanò Il primo di una serie di quattro articoli. La tesi è che il "sogno dello Stato" positivista sta in qualche modo giungendo a perfezione per poi [...]
Un professore universitario mi scrive a proposito dell'ultimo libro di Giuliano Amato. Giuliano Amato Caro Dott. Paciolla, Ho recepito sul sito stroncature e considerazioni sollecitate dal libro di Amato, "Bentornato >Stato, [...]
Benedetto XVI al parlamento tedesco del 2011 Caro Sabino, la lettura de “La montagna incantata” di Thomas Mann, fatta sabato scorso da dom Giulio Meiattini, mi ha fatto tornare in mente il [...]
Lo stato non è la totalità dell’esistenza umana e non abbraccia tutta la speranza umana. L’uomo e la sua speranza vanno oltre la realtà dello stato e oltre la sfera dell’azione politica. [...] [...]
Benedetto XVI al parlamento tedesco del 2011 di Alberto Strumia Benedetto XVI, nel suo pontificato, ha proseguito la sfida “missionaria”, e quindi anche “culturale” di san Giovanni Paolo II, parlando della necessità – per [...]
di Alberto Contri Nel mio libro "La sindrome del criceto" vengono sviluppati temi di attualità sempre più scottante. La sordida lotta a base di dossier falsi tra democratici e [...]
"Se infatti la Chiesa, come insegna Dante, deve condurre l’uomo alla felicità eterna e lo Stato lo deve condurre alla felicità terrena, bisogno però aggiungere, con il sommo poeta, che quest’ultima non è meno [...]
In questi giorni, prima e dopo la morte del piccolo Alfie, si sono succedute prese di posizione e comunicati che, in un modo o nell’altro, hanno mancato di evidenziare una questione centrale: il diritto [...]
Riprendo un interessante intervento (qui) di mons. Giampaolo Crepaldi, vescovo di Trieste e Presidente dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân di Trieste. Foto: mons. Gianpaolo Crepaldi Nelle vicende accadute al piccolo Alfie Evans, che [...]