In che senso il potere è diabolico
Sant'Agostino e il Diavolo, di Michael Pacher di Mattia Spanò L’autorità – cosa ben diversa dal potere – è sempre esistita. Le comunità umane, sin dalla preistoria, si organizzano in società [...]
Sant'Agostino e il Diavolo, di Michael Pacher di Mattia Spanò L’autorità – cosa ben diversa dal potere – è sempre esistita. Le comunità umane, sin dalla preistoria, si organizzano in società [...]
Versailles bacino del dragone di Pierluigi Pavone C’era una volta un re, che costruì un grande castello e vi rinchiuse tanti piccoli e grandi draghi. Che sia una nuova favola, non [...]
Senza il Creatore svanisce la creatura e, con la creatura, cioè con la sua natura immutabile metafisicamente intesa, non può che sparire anche il diritto. Rimane solo l’arbitrio del legislatore onnipotente e dell’esecutore dei [...]
(se il video qui sotto non si carica, fare il refresh di questa pagina o cliccare qui) Stralci dell’intervista al cardinale Camillo Ruini in occasione del convegno “Libertà e Potere” (16 settembre 2020), [...]
Don Luigi Giussani Domanda: “Allora come impostare correttamente il rapporto fra il cristiano e il potere?”. Giussani: “Il cristiano non teme il potere. Anzi, a mio avviso dovrebbe desiderarlo per poter rendere più facile [...]
La discesa nel Maelström di Un sacerdote Carissimo Sabino, è un po’ che volevo scriverti, ma troppe cose incombevano. Adesso me ne sono liberato e ne approfitto per inviarti, come [...]
L'arcivescovo Carlo Maria Viganò ha risposto a un rabbino tedesco, Jehoschua Ahrens, che ha definito uno "shock" l'appello di Viganò sulla crisi del coronavirus e i suoi pericoli per le libertà costituzionali, aggiungendo di [...]
Rivoluzione Francese - Decapitazione di Luigi XVI (21 Gennaio 1793) di Pierluigi Pavone 1. Si attribuisce al Re Sole la frase “Lo Stato sono Io”. Che sia attendibile storicamente [...]
di Aurelio Porfiri Diciamocelo chiaramente: la tentazione del potere, è una tentazione irresistibile. Anche noi siamo spesso preda di questa tentazione; ci piacerebbe che non fosse così, ma in realtà in [...]
L’attore Andy Whitfield nei panni di Spartaco .…“Man mano che si sviluppa, l’uomo pensa, sente e quindi opera secondo lo standard creato dagli strumenti di diffusione sociale. Capite che 2000 anni [...]
Don Giussani dice che il potere ha tutto l'interesse a distruggere la famiglia perché rimane l'ultimo e più forte baluardo che consente all'uomo di resistere naturalmente alla concezione culturale che il potere introduce. Più [...]
– Buongiorno signor Berlicche. – Buongiorno a lei. – Come va? – Molto bene, grazie. – Ci può dire qualcosa circa la vicenda di Alfie Evans? – Sono soddisfattissimo! – Perché? – Beh, siamo [...]