Cambiare il testo del Padre Nostro non corrisponde ad alcuna logica né esegetica né teologica.

Di |2020-11-28T11:31:05+01:00Novembre 28th, 2020|Categorie: Editor's Picks, News|Tag: |

  Rilancio ampi stralci dell'interessante articolo del prof. Gian Pietro Caliari, pubblicato sul blog di Marco Tosatti, che riflette su cambiamento della frase "non ci indurre in tentazione" della preghiera del Padre Nostro.    [...]

Il nuovo “Padre nostro” che non spiega ma piega, anche la Scrittura.

Di |2020-02-21T21:53:25+01:00Febbraio 21st, 2020|Categorie: Chiesa, Editor's Picks, News|Tag: |

Come era stato preannunciato da tempo e ribadito in diverse occasioni (ultimamente, alla fine dello scorso gennaio, nel corso del Forum internazionale di Teologia svoltosi a Roma), dalla prima domenica d’Avvento di quest’anno diventarà [...]

Padre nostro: «non indurre» è proprio la traduzione più adatta

Di |2020-02-04T19:30:31+01:00Febbraio 5th, 2020|Categorie: Editor's Picks, News|Tag: |

È in uscita un nuovo libro a cura del vaticanista Aldo Maria Valli, Non abbandonarci alla tentazione? Riflessioni sulla nuova traduzione del “Padre nostro”, Chorabooks, 2020. Il tema è quello della recente e infelice [...]

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.
Torna in cima