Il muro dei sogni e il Natale
di Giovanni Fornasieri Ieri, 27 dicembre 2020 (l’articolo è stato scritto il 28 dicembre, ndr), una vecchia, agonizzante Europa delle banche e dei nuovi, falsi diritti, ha celebrato, è il caso [...]
di Giovanni Fornasieri Ieri, 27 dicembre 2020 (l’articolo è stato scritto il 28 dicembre, ndr), una vecchia, agonizzante Europa delle banche e dei nuovi, falsi diritti, ha celebrato, è il caso [...]
Omelia di Luigi Giussani per la festa di Santo StefanoDesio, 26 dicembre 1944 Veni Sancte Spiritus.Veni per Mariam. Le sacre vesti che i ministri rivestono all’altare non han più il candore di ieri. [...]
Articolo scritto dal prof. Leonardo Lugaresi sul suo blog. Natività - Gerard van Honthorst (Copia Museo Colonia) Per amore di noi uomini smarriti nella miseria del peccato, viene nel mondo; ma lo [...]
Natività, Pinturicchio (...) L’uomo dell’era tecnologica rischia però di essere vittima degli stessi successi della sua intelligenza e dei risultati delle sue capacità operative, se va incontro ad un’atrofia spirituale, ad un vuoto [...]
Giotto, Natività, Basilica inferiore di San Francesco, Assisi di Silvio Brachetta C’è un equivoco molto comune attorno al concetto di metafisica. La metafisica non è il mondo dell’al di là, o [...]
Giotto, Natività, Basilica inferiore di San Francesco, Assisi di Gianni Silvestri Il Natale, da secoli, è fonte di riflessioni: si intuisce che non è solo un evento storico come tanti altri, ma [...]
(se il video qui sotto non si apre, fare il refresh di questa pagina o cliccare qui) E al Natale è dedicato anche l'ultimo intervento pubblico di Giussani, su richiesta del [...]
di Pierluigi Pavone Sotto assedio. Questa è la sensazione comune in questo tempo di Natale 2020: si potrebbe attribuire l’assedio al Covid o alle sue anglosassoni varianti, o attribuire l’assedio alle [...]
Ricevo e volentieri pubblico. COMUNICATO dell’Associazione Iustitia in Veritate Il DPCM del 3 dicembre 2020, con il colpo al cuore al Natale e alla famiglia, è forse il peggiore sfregio [...]
Giacomo Borlone de Buschis, Danza Macabra, 1484-1485, Oratorio dei Disciplini, Clusone Probabilmente una delle canzoni più belle di sempre, dei Queen e in assoluto: sfuggono, nonostante i sogni, posto, tempo e possibilità (There's [...]
Mons. Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla di Sabino Paciolla Oggi dovrebbe uscire il documento della Commissione europea “Stay Safe Strategy” che conterrà raccomandazioni agli Stati dell’Unione su come evitare il [...]
Ricevo da un sacerdote e volentieri pubblico. di Un sacerdote Gli abortisti, i sostenitori dell'omosessualismo e della teoria del gender, con la falsità degli omosessuali perseguitati, vogliono azzerare il linguaggio [...]