Non morire è una cosa. Vivere ne è un’altra.
Non morire è una cosa. Vivere ne è un’altra. Entriamo in un’era nella quale l’uomo coltiva e moltiplica tutti i mezzi per non morire (medicina, confort, sicurezza, distrazioni) – tutto ciò che [...]
Non morire è una cosa. Vivere ne è un’altra. Entriamo in un’era nella quale l’uomo coltiva e moltiplica tutti i mezzi per non morire (medicina, confort, sicurezza, distrazioni) – tutto ciò che [...]
Giacomo Borlone de Buschis, Danza Macabra, 1484-1485, Oratorio dei Disciplini, Clusone Probabilmente una delle canzoni più belle di sempre, dei Queen e in assoluto: sfuggono, nonostante i sogni, posto, tempo e possibilità (There's [...]
di Giuliana Ruggieri Tutti noi, pensando al 1968, certamente ci ricordiamo delle “rivolte studentesche”, ma non dell’influenza di Hong Kong. Una pandemia che fece due milioni di morti (circa 20.000 in [...]
Un'intervista sulla morte e le preghiere per i morti con suor Teresa Aletheia Noble, F.S.P., editrice della collana di libri di preghiera Memento Mori per Pauline Books and Media. Pubblicata su Catholic World Report. [...]
“Il sacro è caratterizzato da intangibilità, potenza o energia non dominabile, non disponibile, che incute rispetto o che travolge e coinvolge con la sua forza. Tutto quanto viene sottoposto alla tecnica, perde la sua [...]
“'Se Cristo non è risorto, è vana la nostra fede' – scrive san Paolo, o, come diceva il mio parroco don Ignazio: se non è vero quello, io sto qui a fare il bucciotto [...]
Rémi Brague, il filosofo francese vincitore del Premio Ratzinger nel 2012, discute l'eredità di San Giovanni Paolo II in occasione dell'apertura di un nuovo istituto culturale che porta il suo nome a Roma. L'intervista [...]
Rémi Brague è un docente e filosofo francese, professore emerito di Filosofia medievale e araba presso l'Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne. E' stato inoltre professore invitato presso numerosi atenei, tra cui la Pennsylvania State University, [...]
"La nostra epoca ha creduto di mettere la morte alla porta. Ma è tornata. Da Wuhan la globalizzazione ci riporta indietro di un secolo. L’umanità sperimenta ancora una volta la propria impotenza di fronte [...]
“Dovremmo stare a casa a calmarci? È necessario svaligiare il supermercato locale e costituire delle riserve per prepararsi ad un assedio? No! Perché un cristiano non teme la morte. Non è inconsapevole di essere [...]
”Forse che il fine della vita è di vivere? Forse che i figli di Dio resteranno con fermi piedi su questa miserabile terra? Non vivere ma morire, e non disgrossar la croce ma salirvi [...]
– Buongiorno signor Berlicche. – Buongiorno a lei. – Come va? – Molto bene, grazie. – Ci può dire qualcosa circa la vicenda di Alfie Evans? – Sono soddisfattissimo! – Perché? – Beh, siamo [...]