Delitti e Castighi
Fedor Dostoevskij, scrittore russo di Giovanna Ognibeni “E perché dovremmo aver pietà di te?" gridò il padrone che era appena ricomparso. Perché aver pietà di me, tu dici? Sì, non c’è [...]
Fedor Dostoevskij, scrittore russo di Giovanna Ognibeni “E perché dovremmo aver pietà di te?" gridò il padrone che era appena ricomparso. Perché aver pietà di me, tu dici? Sì, non c’è [...]
Mons. Michel Aupetit e Papa Francesco di Mattia Spanò Un articolo di Piero Vietti sul settimanale Tempi riporta alcuni brani dell'intervista aerea a papa Francesco di ritorno dalla Grecia. Il pontefice [...]
di Silvio Brachetta Incombe la «stupidità», come scrisse Dietrich Bonhoeffer dal carcere, prima di essere impiccato. Contro il male – diceva – è possibile protestare, ma non contro la stupidità: «contro [...]
di Pierluigi Pavone Esistono tre relazioni. Tra Pastore e pecore, tra mercenario e lupo, tra lupo e Pastore. La prima è sacramentale e feconda, ovvero quella tra pastore e pecore, fondata [...]
(se il video qui sotto non si apre, cliccare qui) Il “quarto Big Bang” consiste nella comparsa di un essere (l’uomo) capace di discernere il bene dal male, il giusto dall’ingiusto, ciò [...]
(se il video qui sotto non si carica, fare il refresh di questa pagina o cliccare qui) di Pierluigi Pavone Davanti al male, e al male innocente, perché Dio non interviene? [...]
Rilancio a beneficio dei lettori di questo blog una interessantissima intervista fatta dal prof. Stefano Fontana a Tommaso Scandroglio sul suo ultimo libro intitolato "Legge ingiusta e male minore". L'intervista è apparsa sull'Osservatorio Van [...]
San Paolo - statua in Piazza San Pietro (Roma) di Gianni Silvestri Ricercare ed avere una concezione della vita, aiuta a viverla, a comprendere il proprio ruolo personale e sociale, [...]
"Arriva il giorno in cui (gli Hobbit sono) chiamati fuori dalle loro case e in una grande guerra tra il bene e il male per l'anima del mondo intero - una guerra in cui [...]
Simbolismo di Notre Dame de Paris In breve, quindi, la posizione della Chiesa nei confronti della demonologia è chiara e ferma. È vero che nel corso dei secoli l'esistenza di Satana [...]