Gesù e la Legge
Domenica VI del Tempo Ordinario (Anno A) (Sir 15,16-21; Sal 118; 1 Cor 2,6-10; Mt 5, 17-37) di Alberto Strumia Come abbiamo notato già domenica scorsa, queste tre domeniche (V, VI [...]
Domenica VI del Tempo Ordinario (Anno A) (Sir 15,16-21; Sal 118; 1 Cor 2,6-10; Mt 5, 17-37) di Alberto Strumia Come abbiamo notato già domenica scorsa, queste tre domeniche (V, VI [...]
Foto di 0fjd125gk87 da Pixabay di Mattia Spanò Viviamo un’epoca che ha dichiarato guerra alle idee. L'unica idea fissa è, per dir così, combattere le idee. Cancellarle. Gli attacchi subiti da [...]
Gesù scrive per terra episodio adultera V Domenica di Quaresima (Anno C) (Is 43,16-21; Sal 125 (126); Fil 3,8-14; Gv 8,1-11) di Alberto Strumia La “chiave” per aprire la porta dell’insegnamento [...]
di Mattia Spanò Parto da fatti eterogenei, in parte attuali, in altra meno. Il blog para-vaticano Il Sismografo, diretto da padre Badilla, di norma molto favorevole all'attuale pontefice, pubblica una critica [...]
San Tommaso d'Aquino di Comelli Lucia Nella situazione di grande confusione, anzitutto intellettuale, in cui siamo immersi mi sembra importante ripensare ad alcune categorie a fondamento della nostra civiltà, come quella [...]
di Un sacerdote Un PRIMA che si chiama:Sistema solare, Ciclo lunare,Maschio e femminaFamigliaVita. I parlamenti non hanno il diritto di manipolare queste realtà che vengono PRIMA. Un parlamento che pretenda di [...]
(se il video qui sotto non si carica, fare il refresh di questa pagina o cliccare qui) E' l'autorità, a fare la legge, o la Verità? La legge è una "creazione" dell'uomo, secondo [...]
«Non è assurdo e illogico impegnarsi in una congiura contro le leggi per amore della difesa della verità. Anzi agirebbe secondo il diritto anche colui che si impegnasse in una associazione segreta per toglier [...]
di Gianni Silvestri La giustizia è una grande aspirazione umana, perché sembra l’argine al sopruso, alla violenza, all’insicurezza della vita (Ulpiano ricordava che consiste nel riconoscere “a ciascuno il suo”, mentre [...]
Appendino, sindaco di Torino, iscrive alla anagrafe due donne come madri di un figlio, che una delle due ha avuto con la fecondazione eterologa. L’atto è illegittimo perché non previsto dalla legge italiana. Lo [...]