Libertà religiosa o laicismo?
Recita del rosario di Pietro Marinelli Una maestra elementare viene sospesa per venti giorni per aver fatto fabbricare un rosario e aver fatto recitare un’Ave Maria a dei bambini di [...]
Recita del rosario di Pietro Marinelli Una maestra elementare viene sospesa per venti giorni per aver fatto fabbricare un rosario e aver fatto recitare un’Ave Maria a dei bambini di [...]
di Gianni Silvestri Una recente proposta di legge dei “Grillini” vuole modificare addirittura l’art. 1 della Costituzione con il nuovo “principio di laicità (come denunciato dall’Avv. Amato Presidente dei “Giuristi per [...]
di Riccardo Zenobi Il tema della libertà religiosa ha attraversato nel corso degli ultimi anni delle ostilità più o meno aperte e dichiarate da parte di settori sempre più ampi della [...]
La questione “laicità dello Stato” vs “libertà religiosa” presenta sempre più spesso nuovi casi mediatici. Questo articolo pubblicato su CNA ci racconta gli ultimi episodi avvenuti in Francia e Belgio. La traduzione è a [...]
“Bandire la Bibbia non è da considerare un comportamento di corretta laicità, bensì di presuntuoso laicismo, perché laicità significherebbe nel caso presente mantenersi neutrali di fronte alle diverse culture e consentirne o stimolarne lo [...]