«Imparate a giudicare, sarà l’inizio della liberazione»
Di questi tempi è diventato un mantra la famosa frase “Chi sono io per giudicare”. E’ vero, è una frase estrapolata da un discorso più ampio, e tuttavia è una frase infelice. Un frase [...]
Di questi tempi è diventato un mantra la famosa frase “Chi sono io per giudicare”. E’ vero, è una frase estrapolata da un discorso più ampio, e tuttavia è una frase infelice. Un frase [...]
Michelangelo, profeti, Jeremia Allora, da ultimo, operativamente, vi do due direttive. 1) La prima direttiva è la lotta per la stima, che ha tre fattori: a) La lotta per la stima si [...]
Nel dibattito sui temi che di questi tempi riempiono i giornali “cattolici” molto spesso si assiste ad un fenomeno ricorrente. La compagnia cristiana viene vista come luogo di mediazione e di equilibrio tra le [...]
Foto: don Luigi Giussani a Rapallo con un gruppo di giovani Perché la mentalità sia veramente nuova occorre che dalla coscienza del suo “appartenere” essa sia continuamente impegnata nel paragone con [...]
“OLTRE IL GIARDINO” Perché il blog “Oltre il giardino”? Per alcune ragioni. Soprattutto una: Facebook (FB) nell’ultimo mese mi ha creato vari problemi. Spesso i miei post venivano segnalati come spam, a [...]