Cannabis e legalizzazione: Le ragioni del NO
Ricevo e volentieri pubblico Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Ricevo e volentieri pubblico Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Dal blog di Marcello Veneziani. Indovina indovinello, cosa mancava all’appello e alla filiera dopo i diritti omo-trans, l’utero in affitto, le applicazioni gender, l’aborto, l’eutanasia, lo ius soli? Ma la droga, perbacco. [...]
di Wanda Massa Qualcuno ha detto che pensare che l’industria farmaceutica abbia a cuore la salute umana è come ritenere che l'industria delle armi sia favorevole alla pace nel mondo. Di [...]
Cannabis di Giorgia Brambilla L’imprinting della “beat generation” ha determinato la diffusione dell’idea – contraddetta dagli studi scientifici dagli anni’90 in poi – secondo cui la cannabis sarebbe una [...]
cannabis di Sabino Paciolla Sembra fuori dal mondo, sembra impensabile, sembra assurdo, ma è quello che è avvenuto qualche giorno fa. Il deputato radicale di +Europa, Riccardo Magi, presentando un [...]
Rilancio il giudizio del Centro Studi Livatino riguardo al recente stralcio dell’emendamento cannabis dalla legge di bilancio. cannabis Il Centro studi Livatino plaude alla correttezza costituzionale della Presidente del Senato [...]
Riprendo e rilancio dal sito del Centro Studi Livatino. Chi ha proposto l’emendamento alla manovra economica che legalizza la vendita al pubblico di derivati della cannabis se non superano lo 0,5 % [...]