Cristianità. Dalla periferia al centro

Di |2020-10-24T23:12:42+02:00Ottobre 25th, 2020|Categorie: Art, Literature, Music and more, News|Tag: |

Domenica 25 ottobre, alle 18.30 ci sarà una trasmissione in streaming in cui verrà presentato il libro ‘Cristianità. Dalla periferia al centro” di Plinio Corrêa de Oliveira. Parteciperanno con Aurelio Porfiri, il curatore del [...]

Quell’odio verso la Cristianità che annienta l’Occidente: dalla profanazione dei luoghi sacri all’assassinio di don Roberto

Di |2020-10-11T10:07:02+02:00Ottobre 11th, 2020|Categorie: Attualità, News|Tag: , |

Ricevo e volentieri pubblico.   Negli ultimi tempi si sono moltiplicati gli attacchi alle chiese e alle strutture cattoliche di assistenza sociale. Sabato 3 ottobre alle 13:30 un magrebino di 25 anni, seminudo, ha [...]

Perché il cristianesimo non sia un “vuoto culto di autoaiuto”.

Di |2020-09-11T22:46:11+02:00Settembre 12th, 2020|Categorie: La parola a....., News|Tag: |

Rod Dreher, scrittore   «La fede dei martiri e dei confessori come quella dei cristiani citati qui (cristiani perseguitati sotto il comunismo in Cecoslovacchia, Romania, Ungheria, Unione Sovietica – ndt) è molto lontana dalla [...]

Meeting di Rimini: il Marx “cristiano” di Galimberti e lo pseudo-cattolicesimo come guarigione del futuro.

Di |2020-08-24T12:17:04+02:00Agosto 24th, 2020|Categorie: News, Opinion|Tag: , , |

  di Pierluigi Pavone Seguendo la traccia dell'ottimo articolo dell'amico Silvio Brachetta, che ha commentato egregiamente le affermazioni di Galimberti al Meeting di Rimini (leggi qui), sottolineo un paio di punti. Giustamente Brachetta risponde [...]

La nuova “prospettiva universale” del cristianesimo

Di |2020-08-16T10:11:09+02:00Agosto 16th, 2020|Categorie: La parola a....., News|Tag: |

  Domenica XX del Tempo Ordinario (Anno A)  (Is 56,1.6-7; Sal 66; Rm 11,13-15.29-32; Mt 15,21-28)   Nel brano del Vangelo di questa domenica si direbbe che Gesù voglia aprire la mente dei suoi [...]

POLITICA E STORIA: quella eterna forza del Cristianesimo e la resa al materialismo.

Di |2020-05-09T21:06:15+02:00Maggio 10th, 2020|Categorie: Analysis, News|Tag: , |

    di Pierluigi Pavone   1. Voegelin ha presentato una delle più acute tesi di filosofia politica. L’irrinunciabile rapporto tra Scienza della Politica e Filosofia della Storia. Scriveva in LA NUOVA SCIENZA POLITICA, [...]

Messa in streaming? Sbagliato! La logica profonda del cristianesimo è una logica di prossimità.

Di |2020-04-29T23:25:24+02:00Aprile 30th, 2020|Categorie: Chiesa, News, Opinion|Tag: , , |

Rilancio la quasi totalità dell'articolo scritto sul suo blog dal prof. Leonardo Lugaresi, studioso dei primi secoli cristiani, sulla questione delle messe in streaming, perché evidenzia un aspetto importante del cristianesimo che è la [...]

Repubblica, il cattocomunismo e quella continua tensione a rendere l’Italia un paese post-cristiano

Di |2020-04-25T23:17:25+02:00Aprile 26th, 2020|Categorie: Chiesa, Editor's Picks, News|Tag: , , , |

Luca Del Pozzo ha inviato a Stilum Curiae, il blog di Marco Tosatti, un’analisi sul panorama culturale e politico che ha portato alla nascita e allo sviluppo del quotidiano La Repubblica, e all’influsso che [...]

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.
Torna in cima