Se la Chiesa diventa il luogo del distanziamento sociale non serve a niente
Una omelia da ascoltare.
Una omelia da ascoltare.
Il cardinale Gerhard Müller, prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede, ha tenuto una conferenza il mese scorso all'Università di Notre Dame, sul tema "I Papi come guardiani della dignità umana". La [...]
Ricevo e volentieri pubblico. Europa-Benedettina-2021-12-20-Conversano-BA- Da sinistra. Enzo Fortunato, avv. Gianfranco Amato e mons. Nicola Bux. Decisamente positivo il bilancio della giornata di formazione dal tenutasi domenica 19 dicembre 2021 e organizzata [...]
Un articolo di Phil Lawler, giornalista e scrittore, esperto della Chiesa. L'articolo è apparso su Catholic Culture e ve lo propongo nella mia traduzione. Franz Jägerstätter deve delle scuse al suo vescovo? [...]
(se il video qui sotto non si apre, cliccare qui) Il “quarto Big Bang” consiste nella comparsa di un essere (l’uomo) capace di discernere il bene dal male, il giusto dall’ingiusto, ciò [...]
Card. John Henry Newman di Nicola Lorenzo Barile Quella dello sviluppo della dottrina cristiana è, probabilmente, una delle più importanti sfide della Chiesa contemporanea. Come si può essere contemporaneamente [...]
Fedor Dostoevskij, scrittore russo di Elisa Brighenti Del grande scrittore russo, si dovrebbe parlare in poesia, evitando le dissertazioni. Perché i suoi scritti creano nel lettore il timore della [...]
Foto: papa Benedetto XVI "Per Newman il termine medio che assicura la connessione tra i due elementi della coscienza e dell'autorità è la verità. (...) Ciò che per Newman era importante era [...]
Una "crisi della verità" nella Chiesa di oggi ha messo in opposizione la legge divina e la libertà umana, permettendo a una coscienza "creativa" di decidere cosa è bene e cosa è male, ha [...]
LA ROSA BIANCA: “NON TACEREMO. SIAMO LA VOSTRA CATTIVA COSCIENZA” Settantacinque anna fa, venivano ghigliottinati i giovani studenti Sophie e Hans Scholl e Christian Probst, membri dell’associazione studentesca anti nazista “La rosa bianca”. Morirono [...]
PARLARE DI “IDEALE” SIGNIFICA SOTTOVALUTARE LA POTENZA DELLA GRAZIA Weigel dice: l'affermazione che dice che Dio può chiedermi, attraverso la mia coscienza, di fare cose che non sono coerenti con l'insegnamento della Chiesa [...]
INSOMMA, DOBBIAMO ASCOLTARE LA COSCIENZA DELLE PERSONE O LA PAROLA DI DIO? Non c’è niente da fare. Le parole dette dal card. Cupich sul matrimonio alla luce di Amoris Laetitia stanno scuotendo il [...]