La Posta del Cuore
di Giovanna Ognibeni Nelle faccende religiose c’è sempre stato un alto tasso di litigiosità: per attenerci al solo ambito cristiano cattolico, erano a mala pena finite le persecuzioni dell’Impero Romano, che [...]
di Giovanna Ognibeni Nelle faccende religiose c’è sempre stato un alto tasso di litigiosità: per attenerci al solo ambito cristiano cattolico, erano a mala pena finite le persecuzioni dell’Impero Romano, che [...]
Christine Mayr-Lumetzberger alla nostra destra. di Elena Mancini In un tempo di Quaresima difficile, in cui soffiano venti scismatici e blasfemie varie aleggiano sulle nostre chiese (e Chiese), ritengo che sia [...]
Di seguito segnalo all'attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Phil Lawler e pubblicato su Catholic Culture. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le [...]
Di seguito segnalo all'attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Thomas R. Rourke e pubblicato su Catholic World Report. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte [...]
I progressisti, politici o religiosi, hanno occupato tutti i posti nevralgici e di potere. La rivoluzione è alle porte. Di seguito segnalo all'attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da [...]
di Gianni Silvestri “Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben [...]
Card. George Pell Il cardinale australiano George Pell, morto inaspettatamente questa settimana, è stato identificato come l'autore di una nota controversa che è circolata tra i leader della Chiesa a Roma all'inizio del [...]
Papa Francesco ha dato un sostegno fondamentale ai vescovi tedeschi e belgi nella loro eterodossia durante le rispettive visite a Roma, con conseguenze devastanti per la Chiesa cattolica. Di seguito vi propongo un articolo [...]
"Cosa impedisce ai vescovi tedeschi di lasciare la Chiesa? La Chiesa, dopo tutto, non cambierà mai sulle "questioni pelviche" che a loro stanno più a cuore." Di seguito vi propongo un articolo scritto da [...]
"Se io stesso sono gay, allora voglio dimostrare che posso anche far parte della Chiesa in questo ministero. Questo è importante perché non dovrebbe essere così nella Chiesa. Purtroppo c'è troppa ipocrisia istituzionale nella [...]
Si accentuano i toni del contrasto tra la Chiesa tedesca e il Vaticano. Ora si accusa papa Francesco personalmente di violenza psicologica nei confronti delle persone omosessuali. Metto a disposizione del lettore la mia [...]
Più di 70 vescovi di tutto il mondo hanno rilasciato una "lettera aperta fraterna" ai vescovi della Germania, avvertendo che i cambiamenti radicali all'insegnamento della Chiesa sostenuti dal processo in corso noto come " [...]