Il cattolicesimo al tempo del Covid. Tre anni dopo
A marzo di tre anni fa eravamo in pieno lockdown. Una rilettura di come i cattolici hanno vissuto quel triste periodo. di Giulio Meiattini Non è semplice, soprattutto in poche [...]
A marzo di tre anni fa eravamo in pieno lockdown. Una rilettura di come i cattolici hanno vissuto quel triste periodo. di Giulio Meiattini Non è semplice, soprattutto in poche [...]
Fedor Dostoevskij, scrittore russo di Giovanna Ognibeni “E perché dovremmo aver pietà di te?" gridò il padrone che era appena ricomparso. Perché aver pietà di me, tu dici? Sì, non c’è [...]
Uno sguardo sulla situazione della Chiesa cattolica e della fede. Senza evitare gli aspetti più controversi e tenendo conto dell’orizzonte dei nostri giorni, segnato dalla vicenda del Covid. Un diario di viaggio in [...]
Nel giorno del 94mo compleanno del Papa Emerito Benedetto XVI, al quale auguriamo lunga vita. di Riccardo Pedrizzi "Un mondo privo di Dio è un mondo nel quale prevalgono l'arbitrio [...]
Robert Barron, vescovo ausiliare di Los Angeles di Nicola Lorenzo Barile Lo scorso 2 marzo, il vescovo ausiliare di Los Angeles Robert Barron ha pubblicato sul suo sito web Word on Fire [...]
Santa ofia, Istambul, Turchia, 13 luglio 2020 ( EPA/ERDEM SAHIN) di Pierluigi Pavone 1. Capisco che susciti una certa irritazione. Tuttavia, è necessario riconoscere che in fondo il governo [...]
Dopo gli attacchi a Benedetto XVI di questi giorni, lo scrittore George Weigel, biografo e amico di Papa San Giovanni Paolo II, dà il suo contributo nel portare alla luce quale sia la vera [...]
In questi giorni abbiamo visto irruzioni del potere durante le messe, come non si sono mai viste durante tutta la storia della Chiesa, neanche ai tempi degli imperatori i quali si fermavano davanti ai [...]
Molti fattori hanno contribuito al declino – che dura da 50 o 60 anni – del cattolicesimo in America, ma uno dei più importanti – e negli ultimi decenni IL più importante – è [...]