Scuola di bioetica
Ricevo e volentieri pubblico. Riprendo dal programma: "L’Associazione Pro Vita & Famiglia ti invita al corso intensivo di bioetica, sabato 23 e domenica 24 settembre 2023. Unisciti a noi nella splendida location [...]
Ricevo e volentieri pubblico. Riprendo dal programma: "L’Associazione Pro Vita & Famiglia ti invita al corso intensivo di bioetica, sabato 23 e domenica 24 settembre 2023. Unisciti a noi nella splendida location [...]
Annamaria Bernardini De Pace di Giorgia Brambilla Bei tempi quando ci dicevano che il vero studioso è colui che ha sviluppato un “pensiero critico”; valore prezioso per chi fa scienza, frutto [...]
C’è chi la delimita alla “clinica”, chi la reputa “troppo accademica”, chi la immagina “globale”. Negli ultimi anni, la Bioetica sembra aver smarrito la sua identità e la sua missione. Eppure, se per [...]
Vincenzo Paglia, vescovo di Giorgia Brambilla L’idea di una “Bioetica globale” non mi ha mai convinta. Né come cattolica, nè come bioeticista. Come cattolica, perché il cattolicesimo non ha bisogno [...]
Recensione del libro: Giorgia Brambilla (a cura di), “Riscoprire la Bioetica. Capire, formarsi, insegnare”, Rubbettino, 2020, pp. 484, Euro 29,00 – Contributi di: Giorgia Brambilla, George J. Woodall, Pierluigi Pavone, Massimiliano Viola, Massimo Micaletti, [...]
Introduzione «Sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza» (Gv 10, 10) La scienza va velocissima, cambia lo stile di vita, ci sono nuove problematiche e nuovi interrogativi che [...]
A Siena nasce l’Osservatorio di Bioetica, presieduto da Giuliana Ruggieri, chirurgo dei trapianti (di reni, ndr) presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, che è stato fondato per vigilare e riflettere su importanti temi e per [...]