Da costruttori di cattedrali a costruttori di supermercati
Una vecchia cartolina della Cattedrale di Metz, Foto di K. H. J. / MCI da Pixabay di Mattia Spanò Una visita occasionale alla splendida cattedrale di Metz – cittadina della Lorena [...]
Una vecchia cartolina della Cattedrale di Metz, Foto di K. H. J. / MCI da Pixabay di Mattia Spanò Una visita occasionale alla splendida cattedrale di Metz – cittadina della Lorena [...]
Elaborazione grafica di un graffito del noto artista e writer Bansky di Giovanna Ognibeni È una notizia comparsa sul cellulare tra le tante inutili e non richieste. Devo precisare che si [...]
Ricevo e volentieri pubblico. ‘La danza’, di Henri Matisse Cinque figure tenendosi per mano danzano in cerchio [1]. Tra di esse nessuna soluzione di continuità, un puro continuum euritmico nel quale nessuna [...]
Rene Magritte, Il doppio segreto, 1927 di Autore Vario Cari amici, ma anche carissimi non amici e soprattutto cari agnostici della mia amicizia, riprendendo le iniziative già proposte qualche giorno fa [...]
Il sacro nell’arte contemporanea, riflessioni tra artisti e saggisti Atti di convegni a cura di Antonio Russo e Marino Pagano È fresco di stampa il volume «Il tema del sacro nell’arte contemporanea», a [...]
A proposito del presepe di quest’anno in Piazza San Pietro, in un precedente articolo abbiamo proposto l’opinione di un critico d’arte e di Vittorio Sgarbi. Oggi rilanciamo una acuta riflessione dello scrittore e giornalista [...]
(se il video qui sotto non si apre, fare il refresh di questa pagina o cliccare qui) di Wanda Massa Il quotidiano online Repubblica il 19 ottobre scorso, nella cronaca di Roma, [...]
Pietro da Cortona, Trionfo della Divina Provvidenza, 1633-39, Salone di Palazzo Barberini, Roma. di Aurelio Porfiri Dal discorso su Dio allo splendore del Vero Teologia, Arte ed Estetica Abbiamo [...]
di Ciro Lomonte Un saluto a mons. Pennisi, cui va tutta la nostra ammirazione per l’estrema concretezza della Sua azione pastorale nell’Arcidiocesi di Monreale. Un saluto a tutte le autorità, i [...]
di Nicola Lorenzo Barile In una inchiesta del Catholic News Agency (25 aprile 2019), dopo essersi interrogata sulla vitalità della poesia, Mary Farrow si chiedeva se i cattolici si dovessero occupare [...]
Diego Fusaro: ”Dopo aver passato la giornata sui classici come Platone, ieri sera mi sono dilettato con l’orrore postmoderno del festival della canzone italiana di Sanremo, (...) spettacolo di omologazione ed istupidimento, di imbarbarimento [...]
Ricevo e volentieri segnalo il nuovo libro libro degli autori Rodolfo Papa e Aurelio Porfiri (2019). Ascoltare i colori. Dialoghi fra musica e pittura per i tipi della Chorabooks. Link per l'acquisto: https://www.amazon.it/Ascoltare-colori-Dialoghi-musica-pittura/dp/9887961531/ref=sr_1_16?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Aurelio+Porfiri&qid=1558957870&s=books&sr=1-16 Di seguito uno [...]