Per vedere il video cliccare qui
L’11 e il 12 settembre, a Roma, si è tenuto il 1° convegno nazionale di studi dal titolo “Cosa ci ha insegnato la Pandemia Covid-19? Cure domiciliari precoci e trattamenti ospedalieri, Prevenzione Primaria e Salute collettiva nel futuro”, ed ha visto la presenza di numerosi relatori, medici e ricercatori.
“A questo proposito, il presente convegno di studi vuole evidenziare, proprio partendo dalle criticità emerse dalla pandemia da SARS-CoV2, quali siano i fattori maggiormente in gioco su cui è necessario intervenire” – si legge nel comunicato degli organizzatori.
“Le cure precoci a domicilio hanno dimostrato la loro efficacia potendo contare, da un lato, sulla tempestività e sulla presenza dei medici presso il domicilio del paziente e, dall’altro, su numerosi principi attivi potenti ed efficaci” – continua il comunicato.
Vi proponiamo l’intervento di Andrea Stramezzi, odontoiatra e medico volontario del Ministero della Salute, dal titolo: “Covid e cure domiciliari”.
Scrivi un commento