Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Jessica Rose e pubblicato sul suo Substack. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione. 

 

allucinazioni psicosi ansia paura

 

Sono stata spinta da tre incontri/eventi distinti a indagare sui sintomi psichici in VAERS. L’incontro SAVAERS a cui ho partecipato ieri per ascoltare Clare Craig è stato molto istruttivo, e uno dei medici (la dott.ssa Botha) ha menzionato alla fine, durante il periodo di domande e risposte, che recentemente ha visto come paziente uno sportivo. Questo sportivo era stato di recente descritto nei dettagli dagli osservatori del suicidio, poiché, secondo quanto riferito, aveva iniziato a sentire delle voci che gli dicevano di suicidarsi, poco dopo una delle sue iniezioni. Questo mi ha scioccato.

Sono affascinato dalla neuropsicologia – assolutamente affascinato. Mi è sembrata una schizofrenia a esordio acuto. Ma esiste davvero? Si pensa che la schizofrenia sia principalmente ereditaria, non è vero? Come potrebbe verificarsi un’insorgenza acuta? Dopo il racconto del dottor Botha, Clare stessa ha detto di aver sentito esattamente la stessa storia da una persona che conosceva! Il Sudafrica e il Regno Unito sono piuttosto lontani, non è vero? Quale potrebbe essere il punto in comune?

Ho poi ricevuto altre due indicazioni che mi hanno indotta a verificare cosa rivelavano i dati VAERS più recenti in merito ai sintomi psichici. La mia ricerca includeva le parole chiave: ” psiche”, ” psicosi”, ” Alluc”, ” delirio”, ” visioni”, ” voci”, ” suicidio” e ” mania”, ” sogni”, ” convulsioni”, ” coscienza”, ” memoria” e ” depressione”. Volevo iniziare in modo ampio, per questo ho incluso le crisi epilettiche e la depressione. Notate che ho lasciato fuori “ansia”, soprattutto per dispetto. (Borbottando sottovoce ai medici che fanno la manipolazione: Non è ansia, stronzi).

Indovinate quanti rapporti ha restituito la ricerca? 54,905. Non me lo aspettavo. Non c’è nessun fattore di sottostima. I dati sono distribuiti in questo modo:

 

sucidio ecc.

 

Un aspetto degno di nota è che c’è un raggruppamento di persone giovani (12-39). Questo non è usuale e l’ho visto solo nel contesto della sincope e di specifiche disfunzioni cardiache (miocardite). Ciò indica che i tassi di segnalazione di sintomi psichici, convulsioni e depressione sono più alti nei giovani.

Ho voluto vedere quante di queste segnalazioni riguardavano specificamente le allucinazioni (uditive e visive) e il suicidio, per capire quanto fosse comune questo “effetto collaterale” straordinariamente poco comune in VAERS.

Il numero di segnalazioni di allucinazioni e suicidio come domande separate è N = 2.995 e N = 924. Le segnalazioni di depressione come evento avverso hanno raggiunto la strabiliante cifra di N = 11.187. In particolare, solo il 28% di questi soggetti aveva una storia di depressione.

Scaviamo più a fondo in queste allucinazioni: quante uditive e quante visive. Quante persone erano in trattamento con risperidone o altri antipsicotici come alperidolo, loxapina o torazina?

261 segnalazioni (~9%) riguardavano allucinazioni uditive e 415 (~14%) allucinazioni visive. Di questi sottogruppi, solo 5 (1,9%) e 2 (0,5%) avevano riportato storie di allucinazioni uditive o visive, quindi questo indica una nuova insorgenza. Solo una persona stava assumendo l’antipsicotico risperidone, quindi non c’è molto da dire riguardo alle precondizioni.

Cosa potrebbe spiegare questo? Secondo WebMD, le cause più comuni di allucinazioni sono le seguenti:

 

 

Ora, io sostengo che non si tratta di schizofrenia perché le allucinazioni sono un sintomo associato alla schizofrenia, ma non necessariamente una caratteristica che la definisce. Che cosa induce le allucinazioni? Agenti esogeni come l’LSD e la psilocibina possono indurre allucinazioni, ma sono sempre transitorie. A meno che non ci si esponga costantemente ad essi. Le allucinazioni riportate da questi individui sono transitorie? E quanto tempo dopo l’iniezione sono iniziate le allucinazioni?

 

 

 

La percentuale di segnalazioni di allucinazioni presentate entro 24 ore dall’iniezione è molto alta, pari al 76%, se confrontata con altre AE (eventi avversi cioè effetti collaterali ocome il suicidio, per il quale la percentuale di segnalazioni presentate entro 24 ore è del 53%. Questa è di per sé un’osservazione interessante. Mi sembra interessante anche il fatto che poco più della metà (60%) delle segnalazioni siano state fatte dopo la dose 1 e che il 72% di queste segnalazioni sia stato fatto entro 24 ore. Questo mi sembra strano. Cosa c’è in queste dosi?

La durata delle allucinazioni è difficile da accertare dai dati VAERS, anche con le informazioni SYMPTOM_TEXT a testo libero. Se queste allucinazioni sono transitorie, sarei propenso a credere che qualcosa di esogeno nelle iniezioni stia inducendo questo effetto. Ma il mio intuito mi dice che queste allucinazioni sono il risultato di un qualche tipo di degenerazione neurologica indotta dalle iniezioni, che potrebbe essere il risultato dell’attacco alle proteine spike e delle cellule cerebrali che vengono catturate nel fuoco incrociato (o direttamente), oppure dei prioni. Quello che non riesco ancora a spiegare è perché c’è una percentuale così alta di segnalazioni dopo la dose 1, soprattutto se si tratta di neuro-degenerazione. Queste idee sembrano in conflitto. Idee e spiegazioni sono più che benvenute.

Ecco un elenco di WebMD dei sintomi della malattia da prioni:

 

 

In effetti, la malattia di Creutzfeldt-Jacob è associata ad allucinazioni visive, uditive e tattili.12 Anche le malattie demielinizzanti come la sclerosi multipla e le malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson sono entrambe associate ad allucinazioni e psicosi.345

Non ho ancora una buona risposta alla domanda: Che cosa provoca nelle persone le allucinazioni poco dopo l’iniezione delle dosi di COVID. Ma una cosa è certa: la situazione è molto preoccupante e credo che queste segnalazioni siano solo la punta dell’iceberg.

Mi piacerebbe ricevere un feedback su questo argomento. Inviatemi un’e-mail o raccontatemi le vostre storie nei commenti.

 

Note: 

1 Klotz, D.M., Penfold, R.S. Low mood, visual hallucinations, and falls – heralding the onset of rapidly progressive probable sporadic Creutzfeldt–Jakob disease in a 73-year old: a case report. J Med Case Reports 12, 128 (2018). https://doi.org/10.1186/s13256-018-1649-4.
 
2 Javed Q, Alam F, Krishna S, et al. An unusual case of sporadic Creutzfeldt-Jakob disease (CJD). Case Reports 2010;2010:bcr1220092576.
 
 
4 Weil RS, Reeves S. Hallucinations in Parkinson’s disease: new insights into mechanisms and treatments. Adv Clin Neurosci Rehabil. 2020 Jul 13;19(4):ONNS5189. doi: 10.47795/ONNS5189. PMID: 33102741; PMCID: PMC7116251.
 
5 Davis BE, Lakin L, Binns CC, Currie KM, Rensel MR. Patient and Provider Insights into the Impact of Multiple Sclerosis on Mental Health: A Narrative Review. Neurol Ther. 2021 Jun;10(1):99-119. doi: 10.1007/s40120-021-00240-9. Epub 2021 Apr 20. PMID: 33877584; PMCID: PMC8056993.
 
 
______________________
 
Fin qui l’articolo di Jessica Rose. 
Ho provato a cercare su Google utilizzando le parole di Vaccine covid e Hallucination ed ho trovato tante ricerche mediche, ecco le prime:

 


Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email