Papa Francesco, oggi, 27 ottobre 2018, al Sinodo dei giovani, ha fatto un accenno alle recenti vicende, quelle delle accuse ricevute dall’ex nunzio Carlo Maria Viganò per la gestione della questione dell’ex card. Theodore McCarrick e del relativo scandalo della pedofilia (vedi video). Infatti ha detto:

«Penso a nostra madre, la Santa Madre Chiesa: gli ultimi tre numeri del documento sulla santità fanno vedere che nostra madre è santa, ma noi figli siamo peccatori, siamo peccatori tutti. Non dimenticare l’espressione dei Padri, casta meretrix. A causa dei nostri peccati sempre il grande accusatore che approfitta – leggiamo nel primo capitolo di Giobbe – che gira, gira cercando chi accusare».

«In questo momento ci sta accusando forte, e questa accusa diventa persecuzione pure. Lo dica il presidente di oggi (il patriarca iracheno Sako), il popolo perseguitato in altre parte dell’Oriente. E c’è anche un altro tipo di persecuzione, di accuse continue per sporcare la Chiesa: la Chiesa non va sporcata. I figli sì, ma la madre no, e la madre la si difende dal grande accusatore con la preghiera e la penitenza. Per questo ho chiesto di pregare il Rosario, la Madonna, san Michele arcangelo. È un momento difficile perché al’accusatore tramite noi attacca la madre e la madre non si tocca».

 

fonte: (testo da Vatican Insider)

 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email