Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da arina Zhang e pubblicato su The Epoch Times. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione.
Jeff Jackson, un uomo di circa 40 anni, è un padre, un figlio e un ex operaio edile che un tempo era autosufficiente.
Tuttavia, meno di due anni dopo aver sviluppato una lesione cutanea da vaccino, Jackson è stato tagliato fuori da amici e familiari e vive di assistenza sociale e donazioni da parte di sconosciuti.
Dopo aver ricevuto una seconda dose di vaccino COVID-19 mRNA presso il negozio Walmart locale, stava tornando al suo complesso di appartamenti quando sua madre, che camminava dietro di lui, ha notato delle forme rosso scuro che si muovevano sulla sua nuca.
Questo si è verificato circa 15 minuti dopo la vaccinazione, ha detto Jackson.
Le forme rosse si muovevano come la cera di paraffina in una lampada di lava, ha detto, anche se il movimento era molto più lento.
Quando ha rimosso la benda dal punto di iniezione, Jackson ha descritto un grande volume di liquido chiaro che usciva come una fontana. Aveva sentito parlare del braccio Moderna, in cui l’area iniettata diventa rossa, gonfia, pruriginosa e può formare eruzioni cutanee. Ma questo era diverso da qualsiasi cosa avesse visto.
Nei giorni e nelle settimane seguenti, Jackson entrò e uscì dal pronto soccorso mentre le placche si formavano ovunque sul suo corpo.
“Non c’era una parte del mio corpo in cui la pelle non si staccasse, non ci fossero placche o non diventasse rossa”, ha raccontato. “Dalla cima della testa alla base dei piedi, sembravo una vittima di ustioni”.
Anche le zone con pieghe della pelle, come la parte posteriore delle caviglie, sanguinavano spontaneamente.
Jackson aveva sviluppato una dermatite lichenoide, una condizione della pelle tipicamente associata alle allergie ai farmaci.
La malattia si verifica a causa dell’infiammazione tra gli strati esterni e interni della pelle, rispettivamente l’epidermide e il derma. Il derma attacca la parte inferiore dell’epidermide, facendo sì che lo strato esterno della pelle si scrosti e si sfaldi, rivelando la parte interna della pelle cruda.
La cosa peggiore è stato il dolore, che ha portato Jackson a svenire due volte sotto la doccia.
Ha anche sviluppato dei disturbi, il più grave dei quali è l’artrite psoriasica, un’altra malattia cronica della pelle che causa principalmente eruzioni cutanee, dolori articolari e ammaccature nelle unghie. Nel caso di Jackson, le articolazioni e le ossa si sono gradualmente erose. Di conseguenza, le unghie e i denti sono diventati fragili e alcuni sono addirittura caduti.
Reazioni cutanee post-vaccino
Jackson è probabilmente uno dei casi peggiori di reazioni cutanee al vaccino. Purtroppo, però, nessuno ha una risposta sul perché abbia sviluppato questi sintomi.
Tuttavia, la maggior parte delle reazioni cutanee riportate in letteratura sono state relativamente lievi e si sono risolte da sole.
“Possiamo concettualizzare le reazioni al vaccino sia come allergiche che autoimmuni”, ha scritto all’Epoch Times il dottor Jonathan Kantor, professore di dermatologia dell’Università della Pennsylvania.
Le reazioni allergiche al vaccino sono probabilmente più rare, mentre le reazioni autoimmuni sono più comuni ma tendono a risolversi nel tempo, ha continuato.
Reazioni cutanee comuni
Il braccio da COVID, che si presenta come un’eruzione cutanea che compare diversi giorni dopo l’iniezione, è un effetto collaterale comune del vaccino COVID-19. L’eruzione cutanea può diventare rossa e gonfia, manifestandosi sulla maggior parte degli avambracci. La maggior parte si risolve dopo alcuni giorni con o senza steroidi topici e può non ripresentarsi se la persona viene iniettata una seconda volta.
Sebbene la ricerca abbia documentato queste eruzioni cutanee come una potenziale reazione allergica al vaccino, la dottoressa Kimberly Blumenthal, professore clinico e allergologo dell’Università di Harvard specializzato in allergie ai farmaci, ha affermato che potrebbero in realtà essere reazioni immunitarie inspiegabili.
Un’altra reazione cutanea comune è rappresentata dalle dita dei piedi da COVID. Queste reazioni sono state segnalate per la prima volta nella COVID acuta, in cui le dita dei piedi dei pazienti sviluppano piaghe o protuberanze cutanee che si verificano tipicamente dopo l’esposizione a temperature rigide. Manifestazioni simili sono state segnalate anche dopo la vaccinazione contro la COVID-19.
Reazioni allergiche
I vaccini COVID-19 possono scatenare reazioni allergiche.
L’orticaria, un tipo di eruzione cutanea rossa e pruriginosa, può comparire acutamente o come condizione cronica dopo la vaccinazione. Pur non essendo pericolosa per la vita, il prurito e il disagio possono scoraggiare ulteriori vaccinazioni.
In uno studio di Harvard che ha seguito 271 pazienti che hanno sviluppato orticaria dopo la vaccinazione COVID-19, circa il 70% ha riferito che non si sarebbe sottoposto a ulteriori dosi anche se raccomandate.
Sono aumentate anche le segnalazioni di eczema dopo la vaccinazione.
Reazioni cutanee autoimmuni
Sono state segnalate molte reazioni dermatologiche autoimmuni dopo la vaccinazione, tra cui:
- Psoriasi, un’eruzione cutanea che può anche causare danni agli organi interni.
- Disturbi lichenoidi (come la dermatite lichenoide di Jackson), caratterizzati da placche cutanee e gonfiore
- Lupus, con sintomi tipici che includono un’eruzione cutanea a farfalla sul viso e sfoghi sul corpo
- Vitiligine, una malattia incurabile in cui l’organismo attacca il pigmento del corpo, causando chiazze bianche di pelle.
Alcuni studi hanno suggerito che i vaccini COVID-19 possono causare autoimmunità, che si verifica quando l’organismo attacca i tessuti sani. La proteina spike del COVID-19 ha molte regioni simili a tessuti e proteine umane, quindi anche i tessuti umani simili potrebbero essere danneggiati quando l’organismo attacca queste proteine spike.
Il famoso immunologo Aristo Vojdani ha scoperto che gli anticorpi prodotti per combattere la proteina spike COVID-19 possono reagire con almeno 28 marcatori di tessuti umani. Tra i marcatori tissutali interessati vi sono il collagene, un importante elemento costitutivo della pelle, e i fosfolipidi, presenti in tutte le cellule.
Anche la microcoagulazione nei vasi sanguigni, correlata a condizioni autoimmuni, può essere innescata dalla proteina spike COVID-19 prodotta dopo la vaccinazione.
“È stato descritto anche un interessante modello di raggrinzimento delle dita. Quando la punta delle dita non riceve un sufficiente apporto di sangue, la pelle ne risente negativamente. Le unghie diventano più sottili e fragili”, ha dichiarato la dermatologa Angela Bowers, fondatrice della Southlake Dermatology.
Il dottor Jordan Vaughn, internista certificato che ha condotto ricerche sulla microcoagulazione tra i pazienti vaccinati e infetti, ha dichiarato alla conferenza Front Line COVID-19 Critical Care Alliance (FLCCC) del 28 aprile che tutti i pazienti post-COVID e post-vaccino presentano un certo grado di microcoagulazione anomala nel sangue.
Riattivazione virale
Anche dopo la vaccinazione COVID-19 è stata segnalata la riattivazione di virus latenti. Le più comuni sono l’herpes zoster e le riacutizzazioni dell’herpes.
L’assistente medico dermatologo Claire Rogers ha dichiarato di aver riscontrato un aumento di eruzioni di herpes e zoster dopo il lancio del vaccino nel 2021. Tuttavia, non è sicura che tutti i pazienti che riferiscono questi sintomi siano stati vaccinati.
Negli ultimi anni, Rogers ha notato che l’attivazione di herpes e zoster è diventata più grave nella distribuzione delle eruzioni cutanee.
“Normalmente [i focolai di herpes] sono un po’ più focali”, ha detto Rogers, ma ora in un numero maggiore di casi l’eruzione cutanea si deforma su uno dei lati. Prima dell’introduzione del vaccino, questo fenomeno non si verificava.
Neuropatia
Formicolio, intorpidimento, bruciore e dolore sono le caratteristiche della neuropatia. Bowers e Rogers hanno detto che molti pazienti che hanno sperimentato la neuropatia dopo la vaccinazione si sono rivolti a loro pensando di essere affetti da una malattia della pelle. In realtà si tratta di una malattia del sistema nervoso.
Un sintomo associato che Bowers ha notato è che le aree colpite dalla neuropatia possono anche sviluppare la perdita di capelli, sia nel cuoio capelluto che nelle regioni distali. Il professor Josef Finsterer dell’Università di Vienna, per esempio, ha scritto in uno studio che una paziente vaccinata che aveva sviluppato una neuropatia a piccole fibre aveva anche sviluppato una perdita di capelli nelle gambe.
I trattamenti convenzionali possono aiutare
I dermatologi utilizzano ancora principalmente terapie convenzionali per trattare queste reazioni cutanee.
Nonostante il cambiamento nella presentazione clinica, Rogers ha affermato che le riacutizzazioni della psoriasi e dell’eczema hanno risposto ai trattamenti convenzionali con steroidi e biologici topici che sopprimono l’attività immunitaria.
Anche il naltrexone a basso dosaggio, i corticosteroidi e le infusioni di anticorpi per via endovenosa possono contribuire ad attenuare le riacutizzazioni della neuropatia e le reazioni cutanee autoimmuni.
I farmaci antistaminici, come i bloccanti dell’istamina, possono ridurre le reazioni di sensibilità, come l’orticaria e le reazioni cutanee allergiche.
Bowers ritiene che le lesioni da vaccino richiedano più tempo per essere risolte rispetto alle malattie di lunga durata e non correlate al vaccino.
Uno studio indiano sulle reazioni cutanee ha riportato risultati simili. Gli autori hanno riscontrato che mentre le reazioni cutanee lievi, moderate e gravi correlate al vaccino hanno risposto al trattamento convenzionale, i pazienti che hanno sviluppato malattie lichenoidi dopo la vaccinazione hanno avuto un recupero più lento.
Alcune patologie cutanee possono richiedere interventi al di fuori del protocollo convenzionale.
Bowers ha riscontrato che tutti i pazienti riportano un certo miglioramento quando somministra loro farmaci che migliorano il flusso sanguigno.
“La pentossifillina è un farmaco che ho trovato molto utile per i pazienti con microcoagulazione. È presente da decenni nell’armamentario dermatologico”, scrive Bowers.
Altri anticoagulanti sono la nattochinasi e l’aspirina. Tuttavia, Bowers ha osservato che alcuni pazienti, soprattutto quelli con una predisposizione genetica ai coaguli di sangue, non rispondono al trattamento anticoagulante.
Realtà dei danneggiati da vaccino
Jackson probabilmente non è l’unica persona che ha sperimentato patologie cutanee gravemente debilitanti dopo una vaccinazione. Molti scelgono di non parlare delle loro lesioni.
Si sente isolato dai suoi amici. Si affida alle donazioni pubbliche per pagare le necessità quotidiane e le cure mediche. Sa che le persone danneggiate dai vaccini, in situazioni finanziarie e fisiche peggiori della sua, non sono disposte a parlarne pubblicamente per paura di ripercussioni.
Jackson passa la maggior parte delle sue giornate a fare ricerche per trovare risposte e ha detto di aver trovato una formula per la sua pelle. Si tratta di una miscela di argento colloidale, olio di neem, olio di tea tree con aloe vera e zeolite.
Unisce tutti e quattro gli ingredienti, si copre il corpo con la pomata per 15-20 minuti e poi si fa una doccia. Ha fatto questo per cinque giorni, ottenendo una “pelle di bambino completa”.
L’obiettivo di Jackson è recuperare fisicamente per poter diventare autosufficiente. È ancora gravemente debilitato dal dolore e soffre di insonnia.
“I miei genitori hanno 70 anni. Dovrei prendermi cura di loro”, ha detto Jackson con emozione. “Non voglio che mia madre venga qui a prendersi cura di me. Voglio essere un padre per i miei figli, che non vedo da anni”.
Marina Zhang
Marina Zhang scrive di salute per The Epoch Times, con sede a New York. Si occupa principalmente di storie sulla COVID-19 e sul sistema sanitario e ha conseguito una laurea in biomedicina presso l’Università di Melbourne.
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento