Il consiglio della Toronto Catholic District School Board (Consiglio di Distretto della Scuola Cattolica, ndr) ha rilasciato una dichiarazione lunedì, riconoscendo giugno come il mese dedicato al Sacro Cuore di Gesù e anche come un mese che “manifesta l’orgoglio” per “coloro che nella nostra comunità si identificano come LGBTQ+”.

Ce ne parla la giornalista Lianne Laurence nel suo articolo pubblicato su Lifesitnews. Eccolo nella mia traduzione. 

 

Bandiera LGBT

 

Il consiglio della Toronto Catholic District School Board (Consiglio di Distretto della Scuola Cattolica, ndr) ha rilasciato una dichiarazione lunedì, riconoscendo giugno come il mese dedicato al Sacro Cuore di Gesù e anche come un mese che “manifesta l’orgoglio” per “coloro che nella nostra comunità si identificano come LGBTQ+”.

I consigli scolastici cattolici di Ottawa, Algonquin Lakeshore e Waterloo hanno anche rilasciato dichiarazioni in cui si legge che giugno è il “Mese dell’Orgoglio”, e Thunder Bay è stato il primo consiglio cattolico dell’Ontario ad alzare la bandiera dell’”Orgoglio” a favore dell’omosessualità nelle sue scuole l’anno scorso.

La dichiarazione del TCDSB del 1° giugno arriva meno di un mese dopo che l’attivista LGBT e maestro della scuola elementare cattolica di Toronto Paolo De Buono ha chiesto al consiglio di amministrazione di riconoscere ufficialmente giugno come “Pride Month”. La mozione per ricevere la delegazione di De Buono è andata persa per parità di voti.

La dichiarazione del 1° giugno è firmata dal direttore del TCDSB Rory McGuckin e dal presidente del consiglio direttivo Joseph Martino e pubblicata su Facebook e Twitter.

“Il mese di giugno è dedicato al Sacro Cuore di Gesù, che per i cattolici è segno e simbolo dell’amore sconfinato e appassionato di Dio per tutta l’umanità. Vogliamo anche riconoscere che il mese di giugno è di particolare importanza e manifesta l’orgoglio per coloro che, all’interno della nostra comunità, si identificano come LGBTQ+”, si legge nella dichiarazione.

Il TCDSB, il più grande consiglio scolastico cattolico canadese finanziato con fondi pubblici, si impegna a favore dell’equità e dell’inclusione come fondamento di una strategia pluriennale, McGuckin e Martino affermano.

“È nostro dovere garantire che le nostre scuole siano luoghi sicuri e accoglienti per tutti. Dobbiamo anche riconoscere che c’è sempre più da fare”, scrivono.

“Dobbiamo continuare a identificare ed eliminare le pratiche discriminatorie, le barriere sistemiche e i pregiudizi. Dobbiamo riconoscere che gli studenti che si identificano come LGBTQ+ possono subire discriminazioni e giudizi”, aggiungono.

“Come cattolici, crediamo di essere meravigliosamente fatti a immagine e somiglianza di un Dio che ci ha creato e ci ama incondizionatamente – proprio come siamo. Siamo chiamati ad amarci e a onorarci l’un l’altro, proprio come Dio ama e onora ciascuno di noi. Onoriamo la dignità intrinseca l’uno nell’altro trattandoci l’un l’altro con cura, compassione e rispetto”.

Jeff Gunnarson della Campaign Life Coalition, il gruppo nazionale canadese di sostegno pro-vita e pro-famiglia, ha criticato fortemente la dichiarazione del TCDSB.

“È assolutamente blasfemo per un consiglio scolastico cattolico parlare di devozione al Sacro Cuore di Gesù affermando l’omosessualità”, ha detto.

L’immagine del Sacro Cuore di Gesù ricorda ai cattolici l’amore di Dio, ma anche che il cuore di Nostro Signore è stato trafitto dai nostri peccati, ha aggiunto Gunnarson.

“La fede cattolica che segue l’insegnamento della Bibbia chiarisce che gli atti omosessuali sono un peccato che grida vendetta a Dio. Anche l’orgoglio è un peccato. È considerato da molti il peccato che ha fatto sì che Adamo ed Eva perdessero il loro rapporto con Dio. Il peccato non dovrebbe mai essere celebrato da nessuno, specialmente da un consiglio scolastico che si definisce cattolico”, ha detto a LifeSiteNews.

“È vero che Dio è amore. Il peccato, tuttavia, non trova posto in Dio o nel suo regno che egli ha preparato per coloro che lo amano ricambiando. Dio ci ama così tanto che ci dà leggi e norme per tenerci sulla retta via verso il suo cuore amorevole”, ha detto.

Il Catechismo cattolico insegna che, mentre la discriminazione “ingiusta” contro gli individui LGBT non è mai giustificata, gli atti omosessuali sono intrinsecamente disordinati e gravemente depravati e che l’inclinazione omosessuale è essa stessa un disordine oggettivo. La Chiesa insegna che l’ideologia del genere contraddice il piano di Dio per la sessualità umana.

L’affermazione del TCDSB era simile a quelle di altri comitati cattolici che rimarcano il “Mese dell’Orgoglio”.

Il consiglio scolastico del distretto cattolico di Algonquin e Lakeshore ha twittato: “Il mese di giugno è designato come il Mese dell’Orgoglio. Questo mese, e ogni mese, le nostre scuole cattoliche si impegnano a promuovere ambienti di apprendimento sicuri e inclusivi, dove ogni studente e ogni membro della nostra comunità sia accolto, valorizzato e rispettato”.

 

 

Il consiglio della scuola cattolica di Ottawa ha twittato: “Giugno è il mese dell’orgoglio! Continuiamo a onorare la dignità di ogni persona, abbracciando la diversità e creando luoghi accoglienti per tutti. Siamo fatti tutti meravigliosamente. Ci amiamo perché lui ci ha amato per primo. (1 Giovanni 4:19)”.

 

 

In particolare, le parole del tweet dell’OCSB – “Siamo fatti tutti meravigliosamente” – e la citazione da 1 Giovanni 4:19 – “Noi amiamo perché Lui ci ha amati per prima” – appaiono sulla versione “cattolica” della bandiera “Pride” che il consiglio scolastico del distretto cattolico di Waterloo ha annunciato che avrebbe fatto sventolare su tutte le sue scuole per riconoscere il “Mese dell’Orgoglio”.

La cosiddetta versione cattolica di una bandiera dell’Orgoglio raffigura Gesù con le braccia tese su una serie di figure color arcobaleno. Secondo la direttrice del WCDSB, Loretta Notten, l’Istituto di Educazione Cattolica, era una delle varie opzioni progettate dall’Istituto di Educazione Cattolica.

Il WCDSB ha deciso di non far sventolare alcuna bandiera per il “Mese dell’Orgoglio” dopo la reazione negativa dei gruppi pro-famiglia e i cattolici preoccupati, così come quella da parte degli attivisti LGBT, con questi ultimi sconvolti dal fatto che il consiglio non alzasse la bandiera arcobaleno dell’”Orgoglio”.

Tuttavia, le scuole del WCDSB esporranno la versione “cattolica” della bandiera “Pride” nei loro vestiboli quest’anno, mentre il consiglio “si consulta con la comunità LGBTQ sui prossimi passi che porteranno al Mese dell’Orgoglio 2021”, ha annunciato in un comunicato stampa.

Ha anche pubblicato una dichiarazione sul suo sito web simile a quella dei consigli scolastici cattolici di Toronto, Ottawa e Algonquin Lakeshore.

“Il mese di giugno è designato come il Mese dell’Orgoglio in tutta la provincia dell’Ontario, e in effetti in gran parte del Canada e del mondo”, ha scritto il WCDSB. “Questo mese, e ogni mese, le nostre scuole cattoliche sono impegnate a favorire ambienti di apprendimento sicuri e inclusivi, dove ogni studente e ogni membro della comunità sia accolto, valorizzato e rispettato”.

LifeSiteNews ha contattato questi consigli di amministrazione cattolici per chiedere se le dichiarazioni significassero il riconoscimento formale del “Mese dell’Orgoglio” e, in caso affermativo, come potrebbe essere compatibile con l’insegnamento cattolico? Nessuno ha risposto per chiarire la loro posizione.

Le terribili conseguenze di tali dichiarazioni non potranno mai  essere troppo sottolineate, ha detto Gunnarson.

“Per i consigli scolastici cattolici, ammettere o riconoscere il ‘Mese dell’Orgoglio’ in qualsiasi modo è completamente fuorviante, e sta affermando che i bambini confusi si trovano su una strada per l’inferno, e coloro che lo stanno facendo si stanno mettendo sulla stessa strada”, ha detto.

“Non è troppo tardi per uscire da quel sentiero e tornare sulla retta via”.

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email