Nel mentre il sostegno all’idea che il nuovo coronavirus abbia avuto origine in un laboratorio in Cina cresce tra i media mainstream e i politici liberali, una scienziata ha ammesso ciò che molti conservatori hanno a lungo sospettato.

Lo spiega Ashley Sadler nel suo articolo pubblicato su Lifesitenews, che vi propongo nella mia traduzione. 

 

 

Alina Chan, specialista di ingegneria genetica e associato post-dottorato presso il Broad Institute del MIT e dell'Università di Harvard
Alina Chan, specialista di ingegneria genetica e associato post-dottorato presso il Broad Institute del MIT e dell’Università di Harvard

 

Nel mentre il sostegno all’idea che il nuovo coronavirus abbia avuto origine in un laboratorio in Cina cresce tra i media mainstream e i politici liberali, una scienziata ha ammesso ciò che molti conservatori hanno a lungo sospettato.

Quando l’anno scorso il presidente Trump ha espresso interesse per l’Istituto di virologia di Wuhan come fonte potenziale dell’epidemia di coronavirus, gli esperti politici sono stati rapidi ad accusarlo di alimentare il razzismo anti-asiatico. 

Alina Chan, specialista di ingegneria genetica e associato post-dottorato presso il Broad Institute del MIT e dell’Università di Harvard, ha detto mercoledì a NBC News che alcuni scienziati hanno taciuto il loro interesse per l’ipotesi che il virus fosse stato creato dall’uomo perché non volevano essere considerati anche razzisti.

“All’epoca, era più preoccupante essere associato a Trump e diventare uno strumento per i razzisti”, ha detto Chan, “così la gente non voleva chiedere pubblicamente un’indagine sulle origini del laboratorio”.

Ma nonostante il fatto che nessuna delle prove scientifiche sia cambiata negli ultimi 16 mesi, ora che Trump è fuori dalla Casa Bianca è diventato accettabile mettere in discussione le origini naturali del virus, con il presidente Joe Biden e i migliori scienziati che hanno espresso sostegno alla teoria della fuga dal laboratorio che era stata a lungo derisa come una teoria del complotto.

La stessa Alina Chan ha difeso la possibilità di una fuga dal laboratorio dall’anno scorso. Nel maggio 2020 è stata coautrice di uno studio in cui lei e i suoi colleghi ricercatori hanno osservato che il virus SARS-CoV-2 era “ben adattato agli esseri umani”. 

Lo studio è stato oggetto di un articolo di Newsweek pubblicato lo stesso mese che suggeriva cautamente che l’ipotesi della fuga dal laboratorio non doveva essere del tutto scartata.

Nello studio di Chan, lei e i suoi colleghi autori hanno notato: “Le nostre osservazioni suggeriscono che nel momento in cui la SARS-CoV-2 è stata individuata per la prima volta alla fine del 2019, era già pre-adattata alla trasmissione umana in misura simile alla SARS-CoV tardo epidemica”.

Lo studio ha concluso che “l’improvvisa apparizione di una SARS-CoV-2 altamente contagiosa presenta un importante motivo di preoccupazione”, aggiungendo che, indipendentemente dall’origine del virus, le sue caratteristiche “dovrebbero motivare maggiori sforzi internazionali per identificare la fonte e prevenire una prossima ricomparsa futura”.

Secondo l’articolo di Newsweek dell’anno scorso, “la Cina ha respinto l’idea come una teoria di cospirazione” e la “comunità scientifica ha generalmente concordato con la posizione della Cina che il Coronavirus ha saltato specie in natura, probabilmente in un mercato dell’umido nella città di Wuhan.”

Steven Mosher, autore, oratore e presidente del Population Research Institute, ha detto a LifeSiteNews in una e-mail giovedì che “il laboratorio di Wuhan è sempre stato il punto di origine più probabile per il China Virus, come insisto a chiamarlo”. 

“Il PCC (Partito Comunista Cinese, ndr) e l’establishment virologico americano sono quelli che hanno negato a gran voce l’ovvio, i comunisti perché sapevano di essere responsabili della creazione di un virus pericoloso in laboratorio, e l’establishment virologico guidato da Fauci negli Stati Uniti perché hanno formato e, in parte, finanziato la ricerca che ha permesso la creazione del virus”, ha detto Mosher.

In un’intervista esclusiva con National Geographic poco prima dell’articolo di Newsweek del maggio 2020, il dottor Anthony Fauci ha affermato che “un certo numero di biologi evolutivi molto qualificati hanno detto che tutto ciò che riguarda l’evoluzione graduale nel tempo indica fortemente che [questo virus] si è evoluto in natura e poi ha saltato le specie”.

Chan dice che ha fatto pressione per un’indagine sulla teoria della fuga da un laboratorio da marzo, ma senza successo. Come i suoi recenti commenti suggeriscono, troppi dei suoi colleghi avevano paura di rischiare la loro carriera nel sembrare di schierarsi con un presidente che era stato dichiarato “razzista”.

In un tweet in difesa dei suoi colleghi ricercatori, Chan ha scritto giovedì:

Alle persone che mi hanno twittato su quanto sia spregevole o vigliacco che gli scienziati si siano seduti sui loro dubbi che il virus possa essere venuto da un laboratorio: 1. State scrivendo alla persona sbagliata. 2. E’ normale avere paura di entrare in una situazione politicamente tossica.

Ma secondo Mosher, la colpa della politicizzazione dell’idea dell’origine in laboratorio del coronavirus è del partito comunista cinese, non del presidente Donald Trump.

“Non è stato ‘Trump’ a politicizzare le questioni delle origini, sono stati i comunisti, che politicizzano tutto, e i virologi, che hanno mentito nel tentativo di sfuggire alle responsabilità”, ha detto Mosher a LifeSite. “Questi stessi scienziati non sono ‘alle prese con incertezze durature’, ora stanno semplicemente cercando di ritardare e distrarre il pubblico dal raggiungere una conclusione che è stata ovvia fin dall’inizio”.

“Nessuno dovrebbe più riferirsi alla fuga da laboratorio come a un’’ipotesi'”, ha sostenuto Mosher. “Il China Virus è stato creato in laboratorio come arma biologica, rilasciato dal laboratorio e deliberatamente diffuso in tutto il mondo. Il partito comunista cinese è responsabile di aver causato milioni di morti e trilioni di danni economici.  Trump aveva ragione allora e ha ragione adesso:  La Cina ci deve un risarcimento”.



Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email