Da subito, dall’1 di gennaio 2021, fioccavano le segnalazioni dei vaccinati COVID  che si ammalavano, una parte veniva ricoverata e alcuni di essi morivano. Ma si continuava a dire che chi era vaccinato non si infettava e non infettava gli altri. Così hanno imposto l’obbligo vaccinale. Ma non era la verità. Ecco la prova. 

Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Zachary Stieber e pubblicato su The Epoch Times. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione. 

 

 

Rochelle Walensky, ex direttore dei CDC
Rochelle Walensky, ex direttore dei CDC

 

Il direttore dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) e diversi altri alti funzionari sapevano, all’inizio del 2021, che le persone vaccinate si stavano infettando con il COVID-19, secondo un’e-mail ottenuta da The Epoch Times.

La dottoressa Rochelle Walensky, direttrice del CDC, ha detto ai colleghi nella missiva del 30 gennaio 2021 di aver parlato con il dottor Francis Collins quella mattina “e una delle questioni che abbiamo discusso è stata quella delle scoperte vaccinali”.

Il termine “scoperta” si riferisce alle persone vaccinate che si infettano.

“Questa è chiaramente e [sic] importante area di studio ed è stata specificamente chiamata in causa questa settimana qui”, ha detto Walensky, fornendo un link a un editoriale del Journal of the American Medical Association.

Nell’editoriale, l’immunologo John Moore e l’inventore del vaccino Paul Offit hanno affermato che esiste una “crescente minaccia” di varianti del COVID-19 che “sfuggono” alla protezione conferita dai vaccini COVID-19, autorizzati nel dicembre 2020.

I primi test hanno rilevato che gli anticorpi conferiti dal vaccino Moderna erano meno attivi contro una delle nuove varianti emerse.

Moore e Offit hanno chiesto di analizzare le persone vaccinate che sono state ricoverate in ospedale con il COVID-19, di creare un programma nazionale di sequenziamento per identificare rapidamente le nuove varianti e di sviluppare un archivio di campioni prelevati da persone vaccinate.

Walensky ha detto di aver discusso la questione qualche settimana prima con la dottoressa Nancy Messonnier, un altro alto funzionario del CDC.

“So che [parola oscurata]”, ha scritto Walensky a Messonnier e ad altri tre dipendenti del CDC.

“Dovremmo discuterne? Qual è il miglior passo successivo?”.

Secondo Walensky, Collins, all’epoca direttore dei National Institutes of Health degli Stati Uniti, stava discutendo la questione con il dottor Anthony Fauci, uno dei principali artefici della risposta degli Stati Uniti alla pandemia COVID-19.

L’e-mail è stata inclusa in risposta a una richiesta di Freedom of Information Act (accesso agli atti, ndr). Sono in corso richieste di documenti risalenti all’incirca allo stesso periodo, in cui si chiedeva cosa dicessero gli alti funzionari statunitensi riguardo ai casi di diffusione, ai ricoveri e ai decessi.

Walensky non ha risposto a una richiesta di commento da parte di The Epoch Times che chiedeva anche una versione non redatta dell’e-mail. Collins non ha risposto a una richiesta di informazioni. Fauci non è stato raggiungibile. Il CDC ha dichiarato di stare indagando su quando è venuto a conoscenza dei casi di breakthrough (cioè di rottura della protezione offerta dal vaccino COVID, NDR).

 

Un’e-mail della dottoressa Rochelle Walensky. (The Epoch Times)

 

Dichiarazioni successive

Qualche mese dopo l’e-mail, Walensky è andata alla MSNBC e ha affermato che i dati del CDC e degli studi clinici “suggeriscono che le persone vaccinate non portano il virus” e “non si ammalano”.

Il CDC non è stato in grado di fornire citazioni a sostegno dell’affermazione. Nessun vaccino è efficace al 100%, hanno dichiarato gli esperti a The Epoch Times. Sia negli studi clinici di Pfizer che di Moderna si sono verificate infezioni tra i vaccinati, anche se l’efficacia delle iniezioni contro le infezioni sintomatiche a partire da sette giorni dopo la seconda dose è stata stimata intorno al 90%.

Negli studi sono stati registrati anche casi gravi tra i vaccinati, tra cui alcuni non conteggiati da Pfizer.

Gli studi non erano stati concepiti per misurare l’efficacia contro la trasmissione e non hanno fornito prove di tale efficacia, secondo la Food and Drug Administration statunitense.

L’articolo che Walensky ha discusso con Francis Collins si preoccupava esplicitamente della possibilità di infezioni ” breakthrough” causate da varianti. Si parlava anche di una variante che circolava al di fuori degli Stati Uniti e che gli autori non erano in grado di affermare che stesse causando casi di diffusione nel gennaio 2021″, ha dichiarato in un’e-mail a The Epoch Times il dottor Jay Bhattacharya, professore di politica sanitaria all’Università di Stanford.

“Data questa incertezza, la direttrice del CDC non avrebbe mai dovuto avallare l’idea che i vaccini COVID potessero essere usati per fermare la diffusione della malattia senza una prova definitiva, che non ha mai avuto. E non avrebbe mai dovuto approvare l’obbligo di vaccinazione per un vaccino non sterilizzante”.

Nel 2020, prima dell’e-mail, Fauci e altri alti funzionari avevano appoggiato misure severe durante l’amministrazione Trump per cercare di frenare la diffusione della COVID-19, compresa la chiusura forzata di aziende e scuole.

Bhattacharya è stato coautore della Dichiarazione di Great Barrington, che chiedeva agli Stati Uniti di abolire in larga misura le restrizioni sulle persone sane e di concentrarsi sulla protezione delle popolazioni vulnerabili. Walensky, all’epoca non ancora direttore del CDC, fu cofirmatario di una dichiarazione concorrente, il John Snow Memorandum, in cui si affermava che non esistevano prove di un’immunità post-infezione duratura e si chiedeva di mantenere le attuali strategie.

Fauci e Walensky erano anche tra i funzionari che sostenevano gli obblighi vaccinali imposti dall’amministrazione del presidente Joe Biden nell’autunno del 2021. Quell’anno Fauci affermò sulla CBS che le persone che avevano ricevuto un vaccino sarebbero “diventate un vicolo cieco per il virus”.

“Quando ci sono molti vicoli ciechi in giro, il virus non andrà da nessuna parte”, disse all’epoca.

Daniel Halperin, professore aggiunto presso la Gillings School of Global Public Health dell’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill, ha dichiarato a The Epoch Times che l’e-mail appena rivelata conferma che i funzionari di alto livello erano a conoscenza della prospettiva di una maggiore diffusione dei casi di infezione.

“Mette inoltre in discussione il motivo per cui i funzionari hanno affermato che le persone che si vaccinano non solo si proteggono da sole, ma sono anche virtualmente immuni dal contagio o dalla trasmissione del virus ad altri”, ha detto Halperin in una e-mail.

Il rappresentante Rich McCormick (R-Ga.), un medico, ha detto a The Epoch Times via e-mail che i funzionari stavano “deliberatamente falsando ciò che sapevano al popolo americano”, osservando che “continuerà a lottare per la trasparenza e la responsabilità in modo che gli errori e gli abusi degli ultimi tre anni non siano mai più consentiti”.

Sia Fauci che Walensky si sono poi infettati con la COVID-19 nonostante fossero stati vaccinati. Il governo ha dichiarato che i funzionari hanno accusato sintomi lievi. Entrambi hanno assunto la pillola Paxlovid della Pfizer per il trattamento e alla fine sono guariti.

Negli ultimi mesi, Walensky ha affermato che le sue dichiarazioni all’inizio del 2021 erano corrette. Alla richiesta di citazioni per l’affermazione, l’addetto stampa di Walensky, Jason McDonald, ha fornito quattro studi, tra cui due pubblicati dalla quasi-rivista del CDC. Nessuno ha riscontrato una protezione del 100% contro l’infezione sintomatica o la trasmissione. Walensky ha riconosciuto che le persone vaccinate, con l’emergere di nuove varianti, avrebbero potuto trasmettere la COVID-19 e manifestare i sintomi.

 

Informazioni del CDC sulle metriche di diffusione

Walensky e Fauci hanno parlato dei casi di diffusione circa due settimane dopo l’e-mail.

Il 17 febbraio 2021 hanno dichiarato che i primi dati indicavano che le nuove varianti erano più trasmissibili e hanno detto che le loro agenzie stavano collaborando con i funzionari statali e locali per indagare sui casi di infezione da virus dirompente.

“Le indagini sull’efficacia del vaccino, sulle infezioni individuali e sulla capacità del siero post-vaccinazione di neutralizzare le nuove varianti virali sono componenti importanti per monitorare l’efficacia della vaccinazione nel controllare la COVID-19 in un’arena di varianti virali in evoluzione”, hanno scritto in un articolo pubblicato sulla stessa rivista di Offit e Moore.

In un forum tenutosi lo stesso giorno, Walensky ha riconosciuto che gli studi non hanno mostrato un’efficacia del 100%.

“Quando iniziamo a vedere questi casi e la sorveglianza delle scoperte sui vaccini, è perché si trattava di uno di quei 5 percento che ci aspettavamo sarebbero accaduti se avessimo avuto un’efficacia solo del 95 percento? O è perché le scoperte che si stanno verificando sono dovute a una variante che è là fuori e che ha la capacità di eludere il vaccino?”, si è chiesta.

Alcuni Stati hanno segnalato casi, ricoveri e decessi all’inizio del 2021. Il CDC ha iniziato a fornirli solo il 15 aprile 2021. L’agenzia ha dichiarato all’epoca che 5.814 persone che avevano ricevuto due dosi di vaccino Pfizer o Moderna, o il vaccino Johnson & Johnson a dose singola, erano ancora positive. Quasi 400 di loro sono stati ricoverati in ospedale e 74 sono morti.

In seguito i numeri sono aumentati, anche se i sostenitori del vaccino hanno affermato che questi dati sono la prova dell’efficacia dei vaccini perché si tratta di una percentuale così piccola di vaccinati.

In genere i dati sono stati conteggiati solo a partire da 14 giorni dopo la dose finale di una serie primaria. I dati delle sperimentazioni e i dati osservazionali hanno dimostrato che i vaccini non funzionano bene nei primi giorni dopo la somministrazione. Inoltre, le persone che si sono infettate ma non sono state sottoposte al test non sono state conteggiate.

Il CDC ha cambiato la definizione di “vaccino” nel 2021, dopo aver notato che i vaccini COVID-19 erano sempre meno protettivi contro le infezioni.

L’efficacia contro l’infezione e la malattia grave è diminuita notevolmente con l’emergere di nuove varianti, con un calo registrato durante l’era della variante Delta. Da quando è emersa la variante Omicron, alla fine del 2021, sono emersi segnali che indicano che i vaccini rendono le persone più suscettibili alle malattie.

Attualmente il CDC raccomanda a tutte le persone non vaccinate di assumere almeno una dose di vaccini bivalenti non ancora sperimentati e ad alcune persone vaccinate di effettuare un’ulteriore iniezione.

Zachary Stieber

 


Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.

 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email