Gerrit van Honthorst - (Gherardo delle Notti) (Utrecht 1592 - 1656), Adorazione del Bambino, 1619-1620. Olio su tela. Firenze, Galleria degli Uffizi

Gerrit van Honthorst – (Gherardo delle Notti) (Utrecht 1592 – 1656), Adorazione del Bambino, 1619-1620. Olio su tela. Firenze, Galleria degli Uffizi

 

di Nicola Bux

 

A Natale, ci rivolgiamo a Gesù Bambino. Qualche prete sussiegoso dice che Gesù non è più un bambino ma ormai è adulto in Cielo. Intanto, almeno crede che Gesù sia Vivente e glorioso in Cielo. Tuttavia, il mistero natalizio che la sacra liturgia rende presente ogni anno, vuole ricordarci che Gesù è Dio, quindi eternamente giovane, perciò bambino. Non ha detto egli: se non diventerete come bambini non entrerete mai nel regno dei Cieli? Egli è risorto con un corpo trasfigurato, che non ha più età. Così speriamo anche noi nell’Ultimo Giorno!

Santo Natale!

 

 

Mons. Nicola Bux, sacerdote dell’arcidiocesi di Bari (Italia), ha studiato e insegnato a Gerusalemme e Roma. Docente Facoltà Teologica e Issr. Teologo, consultore della Congregazione per le cause dei santi. In precedenza è stato consultore della Congregazione per la dottrina della fede, del culto divino e dell’ufficio delle celebrazioni pontificie. E’ stato anche consulente della rivista teologica internazionale “Communio”. Ha scritto numerosi libri.

 

 

Facebook Comments