L’autrice pro-LGBT della serie di Harry Potter ha di nuovo offeso la sensibilità LGBT affermando che il sesso biologico conta.
Ne parla Dorothy Cummings McLean nel suo articolo pubblicato su Lifesitenews. Eccolo nella mia traduzione.
L’autrice pro-LGBT della serie di Harry Potter ha di nuovo offeso la sensibilità LGBT affermando che il sesso biologico conta.
Sabato, J.K. Rowling ha causato una tempesta di fuoco quando ha deriso il titolo di un articolo della rivista di beneficenza online Devex.com. Il titolo recitava “Opinione: Creare un mondo post-Covid 19 più equo per le persone che hanno le mestruazioni”.
“Sono sicuro che una volta c’era una parola per quelle persone”, ha scritto Rowling, 54 anni, in quello che ora è un tweet virale. “Qualcuno mi aiuti. Wumben? Wimpund? Woomud?”
‘People who menstruate.’ I’m sure there used to be a word for those people. Someone help me out. Wumben? Wimpund? Woomud?
Opinion: Creating a more equal post-COVID-19 world for people who menstruate https://t.co/cVpZxG7gaA
— J.K. Rowling (@jk_rowling) June 6, 2020
Migliaia di utenti di Twitter hanno risposto al messaggio dell’autrice del best-seller, molti accusandola di aver fatto del male a persone transessuali. L’American Gay & Lesian Alliance Against Defamation (GLAAD) ha segnalato che i suoi membri “stanno con i trans giovani, specialmente con quei fan di Harry Potter che sono stati feriti dai tweet imprecisi e crudeli di [Rowling]”.
GLAAD ha aggiunto: “JK Rowling continua ad allinearsi ad un’ideologia che distorce volontariamente i fatti sull’identità di genere e sulle persone che sono trans. Nel 2020 non ci sono scuse per prendere di mira le persone trans”.
In una successiva serie di Twitter, la Rowling ha indicato che l’ideologia con cui si allinea è meglio conosciuta come realtà.
“Se il sesso non è reale, non c’è attrazione per lo stesso sesso”, ha scritto.
“Se il sesso non è reale, la realtà vissuta delle donne a livello globale è cancellata. Conosco e amo le persone trans, ma cancellare il concetto di sesso toglie a molti la possibilità di discutere in modo significativo della propria vita. Non è odio dire la verità”.
If sex isn’t real, there’s no same-sex attraction. If sex isn’t real, the lived reality of women globally is erased. I know and love trans people, but erasing the concept of sex removes the ability of many to meaningfully discuss their lives. It isn’t hate to speak the truth.
— J.K. Rowling (@jk_rowling) June 6, 2020
L’autrice ha affermato di rispettare “il diritto di ogni persona trans di vivere in qualsiasi modo che le sembri autentico”, ma anche che la sua stessa vita è stata “plasmata dall’essere donna”.
“Non credo sia odioso dirlo”, ha dichiarato Rowling.
L’articolo di Devex.com ha infatti menzionato “donne e ragazze”, come anche il numero crescente di donne e ragazze che si identificano come “persone non binarie di genere”. La rivista di sviluppo ha riferito che “oltre 500 milioni di donne in tutto il mondo non hanno ciò di cui hanno bisogno per gestire le loro mestruazioni”. L’umiliazione di queste donne e ragazze è chiaramente meno interessante per i critici della Rowling che il suo rifiuto di piegarsi all’ideologia transgender.
La Rowling ha attratto per la prima volta l’ira LGBT quando ha pubblicato un tweet in difesa di Maya Forstater, un’esperta britannica del fisco che ha perso il lavoro dopo essersi opposta alla definizione legale di donna che includesse gli uomini.
Tra i tweet di Forstater c’era il suo post del 2 settembre 2018 in cui esprimeva che “espandere radicalmente la definizione legale di “donne” in modo che possa includere sia i maschi che le femmine lo rende un concetto privo di significato, e ciò minerà i diritti e le protezioni delle donne e delle ragazze vulnerabili”.
Il 25 settembre 2018, Forstater ha twittato: “Sì, penso che gli uomini non siano donne. Non credo che essere donna/femmina sia una questione di identità o di sentimenti femminili. È biologia”.
Yes I think that male people are not women. I dont think being a woman/female is a matter of identity or womanly feelings. It is biology. People of either sex should not be constrained (or discriminated against) if they dont conform to traditional gender expectations
— Maya Forstater (@MForstater) September 25, 2018
Fu licenziata dall’allora suo datore di lavoro, il Centro per lo sviluppo globale, per le sue dichiarazioni, e un tribunale decise che questa decisione era legittima. In risposta alla sentenza, J.K. Rowling ha twittato: “Vestiti come preferisci. Chiamati come vuoi. Dormi con qualsiasi adulto consenziente che ti vorrà. Vivi la tua vita migliore in pace e sicurezza. Ma costringere le donne a lasciare il lavoro per aver affermato che il sesso è reale? #IstandWithMaya (sto con Maya, ndr) #ThisIsNotADrill (questa non è una esercitazione, ndr)”.
Forstater è ora una delle persone che difendono la Rowling dalle accuse di odio. In risposta a un suggerimento all’autore che nessuno dice che il sesso non sia reale, Forstater ha collegato Forstater a un post dell’avvocato transessuale dell’ACLU Chase Strangio. In esso, Strangio ha informato i media, “‘Il sesso biologico’ non è un concetto scientifico fisso, ma un concetto ideologico di solito progettato per escludere le persone trans dagli spazi”.
J.K. Rowling, che risiede in Scozia, è l’autrice vivente più venduta in Gran Bretagna e un lodato filantropo. Tra il 1997 e il 2007 ha scritto la serie in sette volumi di Harry Potter. Dal momento in cui ha espresso il suo sostegno a Maya Forstater, un tema costante della critica online nei confronti della Rowling è come [i lettori] si sentano “traditi” dalla loro autrice preferita di una volta.
Una donna che si fa chiamare Kate Beetle ha risposto al primo controverso tweet della Rowling del 6 giugno dicendo che i libri di Harry Potter le avevano impedito di suicidarsi, ma ora prova antipatia per il creatore di Harry Potter.
“Decisi di non uccidermi perché volevo sapere come sarebbe finita la storia di Harry”, ha scritto. “Per molto tempo, questo è stato tutto ciò che mi ha tenuto in vita. Finché non ho incontrato mio marito che mi ha aiutata a imparare ad amarmi e a voler vivere. Tu lo hai insultato davanti ai miei occhi. Ti odio”.
Un attivista transgender si è spinto fino a suggerire che i bambini non siano al sicuro intorno all’autrice. Nicola Spurling, un ex candidato canadese del Partito dei Verdi, ha eliminato il tweet diffamatorio dopo aver consultato gli avvocati.
Anche se molti genitori cristiani proibiscono ai loro figli i libri che hanno a tema il mago della Rowling, l’autrice è membro della Chiesa presbiteriana di Scozia. La sua politica tende verso la sinistra: una volta ha donato un milione di sterline inglesi (circa 1.266.025 dollari statunitensi) al Partito laburista britannico, e ha anche sostenuto la campagna “Remain” contro Brexit. Tuttavia, ha anche votato contro l’uscita della Scozia dal Regno Unito nel referendum sull’indipendenza del 2014.
Carolyn Farrow di CitizenGO U.K. ha ricordato a LifeSiteNews che J.K. Rowling non è l’unica donna che ha sofferto per aver difeso la definizione di donna.
“Mentre sono contenta che JK Rowling stia difendendo la realtà biologica in questo modo e attirando l’attenzione sulla insana pazzia della lobby trans, va ricordato che ci sono molte altre donne che sono state bandite dai social media e che hanno dovuto affrontare le conseguenze della vita reale e le molestie a causa dell’affermazione di opinioni identiche ma che non hanno le sue risorse o il sostegno delle celebrità”, ha detto Farrow.
“Dimostra anche la divisione all’interno della sinistra quando sono pronte a gettare uno dei loro in pasto ai lupi”.
Scrivi un commento