Di seguito rilancio un articolo scritto dal giornalista Jack Phillips, pubblicato su The Epoch Times. Eccolo nella mia traduzione. 

 

Il virologo cinese Shi Zhengli (L) è visto all'interno del laboratorio P4 di Wuhan, capitale della provincia cinese di Hubei, il 23 febbraio 2017  (Photo by Johannes Eisele/AFP via Getty Images)
Il virologo cinese Shi Zhengli (L) è visto all’interno del laboratorio P4 di Wuhan, capitale della provincia cinese di Hubei, il 23 febbraio 2017 (Photo by Johannes Eisele/AFP via Getty Images)

 

I ricercatori dell’Università di Boston hanno sviluppato un ceppo di COVID-19 che ha ucciso l’80% dei topi infettati, secondo uno studio pre-print pubblicato la scorsa settimana, suscitando preoccupazione e condanna.

Un team di ricercatori di Boston e della Florida ha estratto la proteina spike della variante Omicron, che ha un “numero insolitamente elevato di mutazioni”. I ricercatori hanno quindi collegato la proteina spike di Omicron, che è una struttura che consente a un virus di legarsi e invadere le cellule umane, alla variante originale di Wuhan COVID-19 che sarebbe emersa alla fine del 2019 e l’hanno ribattezzata “Omicron S”.

“Nei topi K18-hACE2, mentre Omicron causa un’infezione lieve e non mortale”, scrivono i ricercatori (pdf), “il virus portatore di Omicron S infligge una malattia grave con un tasso di mortalità dell’80%. Ciò indica che, mentre la fuga vaccinale di Omicron è definita da mutazioni in S, i principali determinanti della patogenicità virale risiedono al di fuori di (Omicron) S”.

“Abbiamo generato SARS-CoV-2 ricombinante chimerico che codifica il gene S di Omicron nel backbone di un isolato ancestrale di SARS-CoV-2 e abbiamo confrontato questo virus con la variante Omicron naturalmente circolante”, hanno detto i ricercatori. “Il virus Omicron S sfugge con forza all’immunità umorale indotta dal vaccino, soprattutto a causa di mutazioni nel motivo di legame del recettore (RBM), ma a differenza dell’Omicron naturale, si replica in modo efficiente nelle linee cellulari e nelle cellule polmonari distali primarie”.

I ricercatori hanno tuttavia osservato che il sistema immunitario dei topi e quello umano differiscono notevolmente. Di conseguenza, se l’ibrido Omicron-S dovesse infettare gli esseri umani, è improbabile che sia altrettanto letale, hanno osservato, aggiungendo che la razza di topi utilizzata è più dissimile dagli esseri umani rispetto ad altre razze sottoposte a test di laboratorio.

Tuttavia, quando hanno infettato le cellule umane con la variante Omicron-S, hanno scoperto che era cinque volte più infettiva del ceppo Omicron di COVID-19.

La pubblicazione dello studio ha suscitato condanne e preoccupazioni online.

Il dottor Paul Hunter, esperto di malattie infettive presso l’Università inglese di East Anglia, ha dichiarato lunedì al Daily Mail di essere preoccupato per ciò che i laboratori sono in grado di produrre.

“Il problema è capire per cosa verranno utilizzati [i laboratori]”, ha dichiarato Hunter al tabloid. “Se sono a scopo diagnostico, allora sono necessari. Ma non credo che ogni Paese abbia bisogno di un BSL-4”, riferendosi al massimo livello di biosicurezza utilizzato nei laboratori. Il laboratorio di ricerca dell’Università di Boston ha un livello di biosicurezza pari a quattro.

Ha aggiunto: “Se iniziano ad avere un doppio scopo per la ricerca che ha implicazioni militari offensive, questa è la preoccupazione”.

Si è diffusa l’ipotesi che gli scienziati di un laboratorio di Wuhan, in Cina, possano aver contribuito al focolaio iniziale di COVID-19 a Wuhan. Sebbene i funzionari del Partito Comunista Cinese abbiano ufficialmente attribuito la responsabilità della comparsa del virus a un mercato dell’umido della città cinese, alcuni funzionari dell’intelligence statunitense nel 2021 hanno affermato di ritenere che il COVID-19 sia stato creato all’interno del laboratorio o sia sfuggito dalla struttura.

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments

Immagini collegate: