Joint Committee on Vaccination and Immunisation è un comitato consultivo di esperti indipendenti che fornisce consulenza ai dipartimenti sanitari del Regno Unito sull’immunizzazione, formulando raccomandazioni sui programmi di vaccinazione e sulla sicurezza dei vaccini. Di recente ha aggiornato la sua raccomandazione sulla vaccinazione dei ragazzi dai 12 ai 15 anni di età, SCONSIGLIANDOLA. 

Ecco il testo della raccomandazione nella mia traduzione. 

 

vaccino-bambini-pfizer

 

La valutazione del Joint Committee on Vaccination and Immunisation (JCVI) è che i benefici per la salute derivanti dalla vaccinazione sono marginalmente maggiori dei potenziali danni noti. Tuttavia, il margine di beneficio è considerato troppo piccolo per sostenere la vaccinazione universale dei giovani sani dai 12 ai 15 anni in questo momento.

Non rientra nel mandato della JCVI considerare gli impatti sociali più ampi della vaccinazione, compresi i benefici educativi. Il governo potrebbe voler chiedere ulteriori opinioni sugli impatti sociali ed educativi più ampi ai Chief Medical Officers delle 4 nazioni del Regno Unito.

Per la stragrande maggioranza dei bambini, l’infezione da SARS-CoV-2 è asintomatica o leggermente sintomatica e si risolve senza trattamento. Dei pochissimi bambini tra i 12 e i 15 anni che richiedono l’ospedalizzazione, la maggior parte ha condizioni di salute sottostanti. Il comitato ha raccomandato l’espansione dell’elenco delle condizioni a cui si applica l’offerta per i 12-15 anni a rischio.

Ci sono prove di un’associazione tra i vaccini COVID-19 mRNA e la miocardite. Questo è un evento avverso estremamente raro. Gli effetti a medio e lungo termine sono sconosciuti e si sta conducendo un follow-up a lungo termine.

Dato il rischio molto basso di grave malattia da COVID-19 in soggetti altrimenti sani di età compresa tra i 12 e i 15 anni, le considerazioni sui potenziali danni e benefici della vaccinazione sono molto finemente bilanciate ed è stato concordato un approccio precauzionale.

Il professor Wei Shen Lim, presidente di COVID-19 Immunizzazione per il JCVI, ha detto:

Ai bambini dai 12 ai 15 anni con condizioni di salute sottostanti che li mettono a più alto rischio di COVID-19 grave dovrebbe essere offerta la vaccinazione COVID-19. La gamma di condizioni di salute sottostanti che si applicano è stata recentemente ampliata.

Per i bambini dai 12 ai 15 anni altrimenti sani, il loro rischio di malattia grave da COVID-19 è piccolo e quindi anche il potenziale beneficio della vaccinazione COVID-19 è piccolo. Il punto di vista della JCVI è che, nel complesso, i benefici per la salute derivanti dalla vaccinazione COVID-19 per i bambini sani di età compresa tra i 12 e i 15 anni sono marginalmente maggiori dei potenziali danni.

Adottando un approccio precauzionale, questo margine di beneficio è considerato troppo piccolo per sostenere la vaccinazione universale COVID-19 per questo gruppo di età in questo momento. Il comitato continuerà a rivedere i dati sulla sicurezza man mano che emergeranno.

Quando si decide sulle immunizzazioni infantili, il JCVI ha sempre sostenuto che l’attenzione principale dovrebbe essere sui benefici per i bambini stessi, bilanciati da qualsiasi potenziale danno per loro dalla vaccinazione.

Con l’accumularsi di dati a lungo termine sulle potenziali reazioni avverse, una maggiore certezza può permettere di riconsiderare i benefici e i danni. Questi dati potrebbero non essere disponibili per diversi mesi.

In precedenza, la JCVI ha consigliato che ai bambini con gravi neurodisabilità, sindrome di Down, immunosoppressione, difficoltà di apprendimento profonde e multiple, e gravi difficoltà di apprendimento o che sono sul registro delle disabilità di apprendimento, dovrebbe essere offerta la vaccinazione COVID-19.

Dopo aver preso in considerazione i dati aggiornati sui ricoveri ospedalieri e sui decessi, la JCVI consiglia di ampliare questa offerta per includere i bambini dai 12 ai 15 anni con le seguenti caratteristiche

  • tumore ematologico maligno
  • malattia falciforme
  • diabete di tipo 1
  • malattia cardiaca congenita
  • altre condizioni di salute come descritto nell’allegato A

Ai bambini con asma scarsamente controllata e condizioni meno comuni, spesso dovute a difetti congeniti o metabolici in cui le infezioni respiratorie possono provocare gravi malattie, dovrebbe essere offerta anche la vaccinazione COVID-19.

Allegato A: Gruppi di rischio clinico COVID-19 per i bambini tra i 12 e i 15 anni

Malattia respiratoria cronica
Condizioni cardiache croniche
Condizioni croniche dei reni, del fegato o dell’apparato digerente
Malattie neurologiche croniche
Disturbi endocrini
Immunosoppressione
Asplenia o disfunzione della milza
Anomalie genetiche gravi che colpiscono diversi sistemi

 

 

Facebook Comments