Rilancio, nella mia traduzione, un articolo scritto dalla dott.ssa Yuhong Dong e dalla redazione di Health 1+1, la più autorevole piattaforma di informazione medica e sanitaria cinese all’estero. L’articolo è stato pubblicato su The Epoch Times

 

vaccino-covid

 

La Commissione COVID-19 di Lancet ha pubblicato il 14 settembre 2022 un articolo sulle lezioni apprese dalla pandemia COVID-19. Al 31 maggio 2022 erano stati segnalati 6,9 milioni di decessi dovuti alla COVID-19, ma la stima del numero di morti in eccesso è di 17,2 milioni, in base ai dati dell’Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) dell’Università di Washington. Il rapporto afferma che “questo sconcertante numero di morti è sia una profonda tragedia che un enorme fallimento globale a più livelli”.

La Commissione ha individuato sei principali aree di fallimento, ovvero: fallimento della prevenzione, fallimento della razionalità, fallimento della trasparenza, fallimento delle normali pratiche di salute pubblica, fallimento della cooperazione operativa e fallimento della solidarietà internazionale.

A causa di questi fallimenti, gli obiettivi di sostenibilità sociale sono stati ritardati di qualche anno e 17,2 milioni di vite sono andate perse.

Cosa possiamo imparare da questi fallimenti? Vorrei condividere le mie riflessioni sulla base dei sei motivi di fallimento indicati da Lancet.

 

Prima lezione imparata: Il fallimento della prevenzione

Molti Paesi hanno adottato metodi aggressivi per fermare la diffusione del virus, come il distanziamento sociale, lockdowns, i vaccini, ecc. Ma nessuno di questi metodi ha colpito nel segno, per così dire.

I ricercatori del Regno Unito hanno condotto un esperimento di sfida umana alla SARS-CoV-2 tra giovani adulti. Il loro lavoro è stato pubblicato nel numero di marzo 2022 di Nature.

Lo studio ha coinvolto 36 volontari sani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, senza precedenti di infezione da SARS-CoV-2 o di vaccinazione. Sono stati inoculati con il virus SARS-CoV-2 per via intranasale. Durante l’esperimento, due soggetti sono stati esclusi dall’analisi per-protocollo perché sono stati rilevati anticorpi al basale. I risultati dei 34 soggetti sono stati: 16 partecipanti sono stati infettati (confermati con test PCR) con sintomi lievi, 3 sono stati infettati (confermati con test PCR) ma erano asintomatici e 15 partecipanti sono rimasti non infettati.

 

 

Il motivo per cui i 15 partecipanti non sono stati infettati dovrebbe essere la chiave della prevenzione. A mio avviso, questa chiave è il rafforzamento del sistema immunitario delle persone.

Gli esseri umani hanno un sistema immunitario intricato, una rete di difesa completa contro le sostanze invasive esterne. La prima linea di difesa è costituita dalle barriere fisiche come la pelle, i peli del naso, le lacrime, ecc. Esse sono in grado di bloccare la maggior parte degli agenti patogeni dall’ingresso nell’organismo.

La seconda linea di difesa è la barriera epiteliale dell’interferone. Quando un virus entra in una cellula epiteliale, la cellula attiva automaticamente il suo meccanismo antivirale e produce interferone. L’interferone è un nemico naturale dei virus e invia istruzioni alle cellule coordinate per combattere il virus e impedirne la replicazione.

Anche se il virus entra nel sangue, ci sono le cellule immunitarie innate e adattative a proteggerci. Queste includono i macrofagi, le cellule dendritiche e le cellule natural killer presenti nel sangue, che svolgono tutte un ruolo importante nell’immunità antivirale.

Indipendentemente dal tipo di malattia che stiamo affrontando, è importante sapere che gli agenti patogeni sono fattori esterni e che è il corpo umano stesso a determinare se ci ammaliamo o meno. Dopo aver individuato e corretto i problemi del nostro sistema immunitario, i fattori esterni non avranno più molta importanza.

Pertanto, il rafforzamento delle nostre funzioni immunitarie innate è la chiave per prevenire la diffusione delle pandemie.

 

Seconda lezione appresa: Il fallimento della razionalità

La razionalità si riferisce alla capacità di prendere decisioni basate sui fatti. Nel processo di sviluppo di un vaccino, l’irrazionalità comprende l’aver spinto ciecamente il vaccino tra le masse senza una valutazione completa della sua efficacia e sicurezza.

I vaccini presentano molte limitazioni.

  1. Incapacità di prevenire l’infezione: gli anticorpi neutralizzanti sono prodotti principalmente nel flusso sanguigno umano, ma non nelle cellule epiteliali. Pertanto, se le prime due linee di difesa fossero indebolite, il virus potrebbe comunque entrare nel sangue e causare infezioni. Ecco perché la strategia del vaccino e degli anticorpi non è in grado di prevenire l’infezione.
  2. Deve essere rinnovato: i vaccini devono essere rinnovati insieme alla variazione del virus e l’attuale vaccino è progettato sulla base del codice genetico del vecchio ceppo nel 2020.
  3. Ha bisogno di tempo per svilupparsi: in media, ci vogliono dai cinque ai 10 anni per sviluppare un vaccino. Richiede una quantità significativa di prove sugli animali e sull’uomo per garantire la sicurezza del vaccino e dimostrarne l’efficacia. I virus mutano rapidamente. La velocità di sviluppo del vaccino non potrà mai eguagliare quella della mutazione virale. Se il vaccino viene iniettato frequentemente per diverse varianti del virus, genererà l’ effetto di potenziamento anticorpo-dipendente (effetto ADE), che rende il vaccino inefficace.
  4. Inferiore alla nostra immunità naturale: numerosi studi hanno dimostrato che l’immunità prodotta dal corpo umano contro i virus dopo un’infezione naturale è molto più duratura e più forte degli anticorpi prodotti semplicemente stimolando i linfociti T con i vaccini.

Inoltre, un numero crescente di ricerche di base ha scoperto che la proteina spike sulla superficie del virus SARS-CoV-2, che è un componente del vaccino, non solo si lega ai recettori di superficie delle cellule, ma causa anche danni alle cellule cardiache, danni vascolari, danni mitocondriali e induce stati infiammatori cronici. È una proteina tossica.

In queste circostanze, è irrazionale e potenzialmente dannoso utilizzare la proteina spike per stimolare l’organismo.

Inoltre, la rapidità dello sviluppo dei vaccini e l’incertezza dei problemi di sicurezza dei vaccini hanno portato stress e tensione tra le persone, che possono causare un rilascio eccessivo di ormoni dello stress e ridurre ulteriormente la resistenza immunitaria del corpo umano al virus.

È bene essere proattivi, ma dobbiamo seguire la natura dell’epidemia e trattare le persone come esseri umani piuttosto che come “esseri viventi”. In caso di pandemia, dobbiamo innanzitutto assicurarci che le persone mangino, bevano, riposino bene e siano emotivamente stabili. Non dobbiamo sovra-medicare e reagire in modo eccessivo.

 

La terza lezione appresa: Il fallimento della trasparenza

Nel numero di settembre 2021 del New England Journal of Medicine è stato pubblicato uno studio sul vaccino BNT162b2 mRNA COVID-19 di Pfizer per sei mesi. Si è verificato un caso di arresto cardiaco nel gruppo placebo, ma 4 casi in coloro che hanno ricevuto il vaccino. Ma questi dati non sono stati discussi in modo trasparente nell’articolo principale, bensì nell’appendice supplementare.

Sebbene i numeri siano troppo piccoli per essere statisticamente significativi, dal punto di vista della farmacovigilanza, si tratta di un segnale di sicurezza insolito e si dovrebbe procedere con la dovuta diligenza.

Al 23 settembre 2022, il database VAERS COVID Vaccine Adverse Event Reports ha registrato 1.424.789 casi di eventi avversi con 31.214 decessi, la maggior parte dei quali si è verificata entro uno o sette giorni dalla vaccinazione. L’insolita brevità del decesso indica fortemente il ruolo causale dei vaccini in questi casi di morte.

 

 

Secondo uno studio di Harvard Pilgrim, solo l’1% degli effetti avversi viene segnalato al database VAERS.

Purtroppo, i segnali di allarme vengono ignorati. Lo sviluppo del vaccino è proseguito con ulteriori effetti avversi.

Una lettera di ricerca pubblicata nel numero di agosto 2021 di JAMA ha studiato le cartelle cliniche di 40 ospedali e ha identificato casi di miocardite o pericardite post vaccinazione. La ricerca ha rilevato che i casi di miocardite o pericardite nel 2019 e nel 2020 erano costantemente bassi, ma a partire dalla primavera del 2021, quando è stato lanciato il programma globale del vaccino COVID, i casi sono aumentati notevolmente.

 

 

Uno studio nordico pubblicato nell’aprile 2022 ha dimostrato che il vaccino mRNA era associato a un aumento del rischio di miocardite, con il rischio più elevato nei giovani uomini di età compresa tra 16 e 24 anni. Il numero di episodi di miocardite è aumentato da 4 a 7 casi per 100.000 giovani uomini entro 28 giorni dalla seconda vaccinazione Pfizer e da 9 a 28 casi per 100.000 giovani uomini entro 28 giorni dalla seconda vaccinazione Modena.

Uno studio pubblicato nel numero di luglio 2022 di JAMA Internal Medicine ha riportato che la principale causa di morte negli Stati Uniti durante il periodo della pandemia, da marzo 2020 a ottobre 2021, è stata la malattia cardiaca.

 

 

Un rapporto pubblicato nell’aprile 2022 su Nature ha riscontrato un aumento del 25% degli arresti cardiaci e delle sindromi coronariche acute tra i giovani di età compresa tra i 16 e i 39 anni. Questo fenomeno è strettamente correlato ai vaccini a base di mRNA, ma non all’infezione da COVID-19.

Il famoso cardiologo britannico Dr. Aseem Malhotra, che era solito sostenere il vaccino mRNA, ha pubblicato due articoli sul Journal of Insulin Resistance in cui chiedeva di fermare il vaccino mRNA. Cosa gli ha fatto cambiare idea?

Come sostenitore del vaccino a mRNA, il dottor Malhotra ha fatto volontariato presso i centri vaccinali ed è stato uno dei primi a ricevere due dosi del vaccino a mRNA di Pfizer. Ha anche consigliato ai suoi pazienti e a chi lo circondava di fare l’iniezione.

Suo padre, il dottor Kailand Chand, ex vicepresidente della British Medical Association (BMA) e medico generico, ha avuto un arresto cardiaco a casa il 26 luglio 2021, sei mesi dopo aver ricevuto due dosi di vaccino mRNA Pfizer.

L’autopsia ha rivelato che due delle tre arterie coronarie principali del padre erano gravemente ostruite, con il ramo discendente anteriore sinistro ostruito al 90% e l’arteria coronaria destra ostruita al 75%.

Suo padre conduceva uno stile di vita attivo ed era più sano della maggior parte degli uomini della sua età. Anche durante il lockdown per la pandemia, meditava regolarmente e camminava in media tra i 10.000 e i 15.000 passi al giorno.

Malhotra ha sospettato che la morte del padre fosse legata alla vaccinazione e in seguito ha scoperto il problema del vaccino. Ha chiesto di porre fine alla vaccinazione, ma era già troppo tardi.

 

La verità sull'”efficacia del 95%”: 95 su 100 protetti?

In termini di efficacia del vaccino, i notiziari di tutto il mondo affermano che il vaccino è “efficace al 95%”. La maggior parte dei medici spiega al pubblico che “se 100 persone vengono vaccinate, 95 saranno protette dall’infezione”.

Ma non è affatto così.

Secondo il documento pubblicato il 10 dicembre 2020 sul New England Journal of Medicine, è stata studiata la sicurezza e l’efficacia del vaccino BNT162b2 mRNA Covid-19 di Pfizer. Su 18.325 persone non vaccinate, ci sono state 162 infezioni sintomatiche. Il tasso di infezione è stato dello 0,88%. Tra le 18.198 persone vaccinate, si sono verificate 8 infezioni. Il tasso di infezione era dello 0,04%. Quindi ha concluso che “il vaccino è stato efficace al 95% nel prevenire la Covid-19”.

Tuttavia, la maggior parte delle persone ha trascurato il fatto che il 99,12% della popolazione non è stata infettata nonostante non fosse stata vaccinata.

Per la popolazione totale, il vaccino protegge in realtà solo lo 0,84% della popolazione, che è il vero tasso di protezione assoluta.

Quindi la vera “protezione assoluta” è che su 10000 persone vaccinate, solo 84 persone (0,84%) saranno protette, ma non 95 persone su 100, che è una protezione relativa.

Se avessimo conosciuto i fatti della protezione assoluta, ci saremmo preoccupati così tanto di creare un vaccino? Non avremmo sperato così tanto che un vaccino avrebbe risolto la pandemia. Il mandato del vaccino non sarebbe stato così solido all’inizio.

Saremmo invece più razionali nel cercare modi naturali per aumentare le immunità, in modo da prevenire il virus in modo più fattibile e semplice.

 

 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha risposto il 15 settembre affermando di essere d’accordo con le raccomandazioni generali elencate nel rapporto Lancet, che sono coerenti con l’impegno dell’OMS a “rafforzare la preparazione, la prevenzione e la capacità di risposta ai focolai”.

Tuttavia, per il pubblico in generale, ciò che serve, più che un servizio ufficiale a parole, è un approccio reale alla preparazione alle pandemie che possa essere attuato in futuro.

Dovrebbero essere incoraggiate attività di rafforzamento dell’immunità come la meditazione, l’esercizio fisico, il consumo di cibi naturali e l’integrazione di nutrienti essenziali come la vitamina D, mentre i vaccini non dovrebbero essere obbligatori.

Se dovesse arrivare un’altra pandemia, spero che adotteremo un approccio trasparente, concreto, razionale e saggio per proteggerci da qualsiasi tipo di agente patogeno.

 

References

https://www.thelancet.com/action/showPdf?pii=S0140-6736%2822%2901585-9

https://www.thelancet.com/pb-assets/Lancet/infographics/covid-19-commission-2022/covid-19-commission-2022.pdf

https://www.nature.com/articles/s41591-022-01780-9

https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1201971220307311

https://www.researchgate.net/publication/278379232_Type_I_interferons_and_T_regulatory_cells_effects_on_development_homeostasis_and_function

https://portlandpress.com/clinsci/article/135/24/2667/230273/The-SARS-CoV-2-Spike-protein-disrupts-human

https://www.ahajournals.org/doi/full/10.1161/CIRCRESAHA.121.318902

https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/nejmoa2110345

https://www.nejm.org/doi/suppl/10.1056/NEJMoa2110345/suppl_file/nejmoa2110345_appendix.pdf

https://openvaers.com/covid-data

https://jamanetwork.com/journals/jama/fullarticle/2782900

https://jamanetwork.com/journals/jamacardiology/fullarticle/2791253

https://jamanetwork.com/journals/jamainternalmedicine/fullarticle/2794043

https://www.nature.com/articles/s41598-022-10928-z

https://insulinresistance.org/index.php/jir/article/view/71/221#T0002_71

https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/nejmoa2034577

 

La dottoressa Yuhong Dong, medico che ha conseguito anche un dottorato in malattie infettive, è direttore scientifico e cofondatore di un’azienda biotecnologica svizzera ed ex esperto medico-scientifico senior per lo sviluppo di farmaci antivirali presso Novartis Pharma in Svizzera.

 

Health 1+1 è la più autorevole piattaforma di informazione medica e sanitaria cinese all’estero. Ogni martedì al sabato dalle 9:00 alle 10:00 EST in TV e online, il programma tratta le ultime novità sul coronavirus, la prevenzione, il trattamento, la ricerca scientifica e la politica, nonché il cancro, le malattie croniche, la salute emotiva e spirituale, l’immunità, l’assicurazione sanitaria e altri aspetti per fornire alle persone un’assistenza e un aiuto affidabili e premurosi. Online: EpochTimes.com/Health TV: NTDTV.com/live

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email