Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto dallo staff di HART e pubblicato su HART. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione. 

 

corridoio lungo ospedale

 

Per coloro che conoscono bene la biologia e i dati di sicurezza emergenti relativi alle iniezioni denominate “vaccini covid”, ciò che si sta svolgendo davanti a noi è come un tamponamento autostradale al rallentatore: possiamo vederlo svolgersi, causando danni immensi, non abbiamo idea di quando si fermerà e ci sentiamo impotenti a fare molto al riguardo.

Al momento non si sa per quanto tempo continuerà questo orrendo esperimento e quanti altri danni verranno causati.

Purtroppo, però, ci sono ragioni per ritenere che possa accadere quanto segue:

  1. Ci vorrà molto più tempo prima che i danni causati vengano riconosciuti dall'”establishment” e quindi le iniezioni continueranno a essere somministrate ancora per un po’ di tempo, anche se a gruppi sempre più piccoli con il passare del tempo e con diversi gradi di entusiasmo in luoghi diversi.
  2. Anche se le iniezioni dovessero cessare ora, non si sa quanto i danni causati finora siano effettivamente venuti alla luce e quanto potrebbero manifestarsi negli anni o addirittura nei decenni successivi.

Una categoria di ragioni è essenzialmente politica. Ci riferiamo al completo fallimento da parte di coloro su cui abbiamo fatto affidamento in passato per garantire la sicurezza degli interventi farmaceutici. Le ragioni sono da ricercare nella cecità intenzionale delle nostre autorità regolatorie, unita all’ormai evidente cattura di queste istituzioni da parte di due diversi soggetti interessati:

  1. i politici, che a quanto pare si abbasseranno a qualsiasi cosa, compresa l’installazione di regimi di censura coordinati a livello transnazionale, per tenere nascosti i loro errori monumentali; e
  2. Big Pharma, desiderosa di assicurarsi che la sua bonanza continui il più a lungo possibile.

Ma oltre a quanto detto sopra, ci sono alcune ragioni biologiche intrinseche che possono ostacolare e ritardare la fine di questa catastrofe senza precedenti.

Per una serie di ragioni, elencate di seguito, rimangono molte incertezze sull’azione biologica di dosi ripetute di prodotti a base di mRNA. Tuttavia, ciò che è noto suggerisce che molti dei danni che essi causano sono mediati da processi infiammatori e autoimmuni indotti (potenzialmente) in tutto l’organismo.

Per riassumere la modalità d’azione principale, le nanoparticelle lipidiche trasportano l’mRNA in alcune cellule del ricevente. Queste cellule esprimono la proteina Spike, che è estranea all’organismo. Il sistema immunitario dell’organismo crea anticorpi contro questa proteina e attacca e distrugge le cellule che la esprimono.

Contrariamente alle affermazioni iniziali, secondo cui il prodotto sarebbe stato scomposto nel muscolo deltoide (spalla) con una distribuzione minima o nulla in tutto il corpo, è emerso che il prodotto si distribuisce ampiamente, potenzialmente in ogni sistema di organi. Naturalmente, questo non avrebbe dovuto sorprendere, dal momento che lo scopo dei lipidi nelle nanoparticelle lipidiche è quello di renderle capaci di attraversare le membrane e di distribuirsi, per contribuire al loro ruolo originario di trasportatori di farmaci mirati alle cellule cancerose.

Inoltre:

  • La quantità di proteine spike prodotte è incontrollata e incontrollabile, così come la durata della loro produzione. Sono stati riscontrati livelli elevati di anticorpi spike molti mesi dopo l’iniezione, il che suggerisce che la proteina continua a essere prodotta.
  • La proteina spike prodotta presenta differenze intrinseche rispetto alla versione naturale – la sostituzione dell’uridina con la pseudouridina – volte a garantire una minore degradabilità dell’mRNA. Altre modifiche (ad esempio l’ottimizzazione dei codoni) potrebbero alterare le caratteristiche di ripiegamento della proteina prodotta, con conseguenze sconosciute.
  • Si ritiene che la proteina spike possa traslocare nei nuclei delle cellule, con rischi ancora sconosciuti.
  • La creazione ripetuta di spike da iniezioni multiple può avere effetti deleteri, sia sulla capacità di combattere virus simili (la cosiddetta “tolleranza” creata attraverso la modifica del tipo di anticorpo creato) fino all’esaurimento immunitario (riduzione della capacità dell’organismo di combattere altri agenti patogeni o tumori).
  • Gli LNP stessi (nonostante il loro “carico”) potrebbero essere di per sé pro-infiammatori…
  • Il significato dei livelli di contaminazione da DNA superiori alla tolleranza lasciati dai plasmidi batterici utilizzati nel processo di produzione ad alto volume è ancora sconosciuto.

Gran parte dei danni osservati sembrano essere di natura infiammatoria o autoimmune. Entrambi questi processi sono di solito cronici, non acuti. È perfettamente possibile che, una volta iniziati, continuino per mesi o addirittura anni. In particolare, si ritiene che l’infiammazione cronica abbia un ruolo centrale in molte delle patologie croniche di cui hanno sempre più sofferto gli occidentali negli ultimi decenni.

Di conseguenza, la coda di danni visibili potrebbe manifestarsi per un lungo periodo di tempo. Inoltre, poiché i processi infiammatori cronici e autoimmuni, per loro natura, si sviluppano lentamente nel tempo, è probabile che l’individuo si abitui agli effetti negativi, finché non si verifica un evento critico dopo un periodo più lungo.

Un buon esempio è rappresentato dalla malattia coronarica. Si ritiene che l’infiammazione sia una parte importante della fisiopatologia, in cui una “placca” si accumula nella parete arteriosa. Questa può essere asintomatica fino a quando non si rompe causando un’ostruzione totale con conseguente “attacco cardiaco”. Se le iniezioni accelerano questo processo infiammatorio, il decorso del processo patologico può apparire identico a quello osservato in precedenza in molte persone, anche se è stato provocato e accelerato al di là di ciò che quella persona avrebbe altrimenti sperimentato; tuttavia, poiché rientra nella gamma delle malattie possibili o addirittura probabili osservate, viene liquidato come “una di quelle cose”.

I produttori di sigarette erano soliti negare che i loro prodotti causassero il cancro ai polmoni indicando i non fumatori che subivano la stessa sorte. In realtà, solo grazie a rigorose analisi epidemiologiche è stato possibile dimostrare inequivocabilmente il legame. Per quanto riguarda le iniezioni di covid, è molto preoccupante che le autorità sembrino fare tutto il possibile per ostacolare l’accesso ai dati che consentirebbero di effettuare tali analisi.

Un’altra ragione per cui i danni possono essere difficili da identificare è che in alcuni casi i processi patologici possono semplicemente ridurre la riserva fisiologica, cosa che può passare inosservata per anni o decenni. La maggior parte dei sistemi del corpo ha una notevole ridondanza intrinseca, motivo per cui un rene o una parte significativa del fegato possono essere persi pur mantenendo un buon controllo fisiologico e biochimico. Tuttavia, se si perde un rene, è più probabile che si vada incontro a un’insufficienza renale, poiché l’età avanza e l’efficienza dei reni diminuisce e la riserva disponibile si riduce. Allo stesso modo, se una parte del cuore viene danneggiata in giovane età (ad esempio a causa di una miocardite), è possibile che una persona si riprenda completamente a breve termine, nel senso che è fisiologicamente normale, ma è più vulnerabile a soffrire di insufficienza cardiaca (in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in tutto il corpo in modo sufficiente) dopo aver perso un po’ di tessuto muscolare cardiaco in seguito, ad esempio, a un attacco di cuore nella mezza età.

Infine, va sottolineato che a causa dell’ampia distribuzione in tutto il corpo (cosa piuttosto ovvia vista l’ampia gamma di segnalazioni nei vari database di eventi avversi), i danni sembrano manifestarsi in una varietà estremamente ampia di sintomi e disturbi. La diagnosi sarà problematica e richiederà indagini lunghe e complesse, con possibilità di patologie multiple. Tali profili di tipi di danni non sono stati generalmente osservati in precedenza con i prodotti farmaceutici; nella maggior parte dei casi, gli effetti avversi sono di portata più limitata e più strettamente legati al dosaggio (anche se ci sono alcune eccezioni).

 

In conclusione

Non è possibile dire se siamo all’inizio o alla fine dei danni causati da questi agenti.

Una combinazione di ragioni che possono essere definite “politiche”, insieme alle caratteristiche biologiche intrinseche dei “vaccini” a base di mRNA, impediscono che le iniezioni vengano presto identificate e accettate come l’agente causale di danni significativi e prolungati subiti da un numero inaccettabile di persone.

Inoltre, è probabile che continueranno a essere somministrati ancora per un po’ di tempo – almeno a certi gruppi in certi luoghi – prolungando e aggravando i danni già causati.

 



Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. I contributi pubblicati su questo blog hanno il solo scopo di alimentare un civile e amichevole confronto volto ad approfondire la realtà.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments