Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Megan Redshaw, J.D. e pubblicato su The Epoch Times. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione.

 

vaccini covid

 

Il governo degli Stati Uniti e le aziende farmaceutiche stanno investendo ingenti somme per sviluppare nuovi vaccini a base di mRNA contro le malattie infettive e il cancro, alimentando una lucrosa piattaforma di mRNA valutata in 136,2 miliardi di dollari.

Un programma di recente istituzione della Casa Bianca ha annunciato il 23 agosto la concessione di un totale di 25 milioni di dollari in tre anni alla Emory University, alla Yale School of Medicine e all’Università della Georgia per sviluppare vaccini terapeutici personalizzati contro i tumori e le infezioni emergenti, in modo simile a come i vaccini a mRNA COVID-19 affrontano la SARS-CoV-2. L’obiettivo è quello di utilizzare l’mRNA – un elemento essenziale nei vaccini COVID-19 sviluppati per prevenire le infezioni da SARS-CoV-2 – per programmare una classe unica di cellule immunitarie chiamate cellule dendritiche per avviare una risposta immunologica desiderata.

Aziende farmaceutiche come Moderna, BioNTech e CureVac stanno conducendo studi clinici con vaccini a base di mRNA contro il melanoma avanzato, il cancro dell’ovaio, del colon-retto e del pancreas. Il National Institutes of Health sta collaborando con BioNTech per sviluppare un vaccino personalizzato per i tumori del pancreas. Oltre al COVID-19 e al cancro, altri vaccini a base di mRNA in fase di sviluppo riguardano l’influenza, l’herpes genitale, i virus respiratori e l’herpes zoster.

Sebbene le piattaforme a base di mRNA siano interessanti perché riducono i costi e abbreviano i tempi di sviluppo del vaccino, l’evidenza e l’esperienza suggeriscono che la tecnologia a base di mRNA utilizzata per i nuovi vaccini COVID-19 è associata a vari danni e non previene la COVID-19 né la sua trasmissione.

 

Prove che mettono in discussione il concetto di “sicurezza ed efficacia” del vaccino

I tassi senza precedenti di eventi avversi in seguito alla vaccinazione COVID-19 mettono in ombra i benefici, secondo i ricercatori australiani che affermano che la proteina spike della SARS-CoV-2, sia essa proveniente dal virus o creata dal codice genetico nei vaccini a mRNA e adenovectorDNA, è tossica e causa un’ampia gamma di malattie.

Nell’articolo pubblicato di recente su Biomedicines, intitolato “‘Spikeopathy’: COVID-19 Spike Protein Is Pathogenic, from Both Virus and Vaccine mRNA”, i ricercatori hanno esaminato i dati sottoposti a revisione paritaria che contrastano la narrativa “sicura ed efficace” allegata alle nuove tecnologie utilizzate per sviluppare vaccini a mRNA e adenovectorDNA a “velocità di curvatura” per porre fine alla pandemia.

La patogenicità della proteina spike, definita “spikeopatia”, descrive la capacità della proteina spike di causare malattie e i ricercatori affermano che può colpire molti sistemi di organi.

  • I ricercatori hanno individuato le seguenti aree problematiche principali:
  • Tossicità della proteina spike (spikeopatia) sia da parte del virus sia quando prodotta da codici genetici in persone vaccinate con vaccini COVID-19.
  • Proprietà infiammatorie in specifiche nanoparticelle lipidiche (LNP) utilizzate per trasportare l’mRNA.
  • Azione di lunga durata causata dalla N1-metil pseudouridina nell’mRNA sintetico, detto anche modRNA.
  • Distribuzione diffusa di codici di mRNA e DNA attraverso le matrici di trasporto LNP e vettori virali, rispettivamente.
  • Le cellule umane producono una proteina estranea che può causare autoimmunità.

Ora che i vaccini che utilizzano la tecnologia mRNA sono disponibili e ampiamente distribuiti da diversi anni, i dati dimostrano che questi vaccini producono antigeni estranei nei tessuti umani e aumentano il rischio di disturbi autoimmuni, neurologici, cardiovascolari, infiammatori e tumori, soprattutto quando gli ingredienti del vaccino non rimangono localizzati nel sito di iniezione. Un antigene è una qualsiasi sostanza che stimola una risposta immunitaria. Se il sistema immunitario incontra un antigene che non si trova nelle cellule dell’organismo, sferra un attacco contro quell’antigene.

I dati farmacocinetici e farmacodinamici dimostrano che il modello dei vaccini COVID-19 a mRNA e adenovettoreDNA consente una biodistribuzione incontrollata, una durata e una biodisponibilità persistente della proteina spike all’interno dell’organismo dopo la vaccinazione. La farmacocinetica è lo studio di come l’organismo interagisce con le sostanze somministrate per l’intera durata dell’esposizione. La farmacodinamica valuta più da vicino l’effetto del farmaco sull’organismo.

Questo potrebbe spiegare il numero senza precedenti di eventi avversi che sembrano essere associati alla proteina spike prodotta dalle tecnologie basate sui geni impiegate da Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Johnson & Johnson, nonché dalla tecnologia del DNA del vettore virale utilizzata da altri Paesi, hanno detto i ricercatori.

 

I vaccini a base di mRNA sono una terapia genica e possono causare danni

I vaccini COVID-19 basati sui geni sono prodotti terapeutici che rientrano effettivamente nella definizione di terapia genica data dalla FDA, poiché inducono le cellule della persona vaccinata a produrre antigeni per l’espressione transmembrana che invoca una risposta immunitaria. Secondo i ricercatori, queste nuove piattaforme vaccinali rischiano di provocare danni ai tessuti secondari a risposte autoimmuni contro le cellule che esprimono antigeni estranei.

La FDA era a conoscenza della patogenicità delle proteine spike prima di rilasciare il vaccino COVID-19 al pubblico. In una riunione dell’ottobre 2022 con i suoi consulenti sui vaccini, la FDA ha presentato un elenco molto accurato di potenziali eventi avversi associati ai vaccini COVID-19, tra cui “possibili eventi avversi” neurologici, cardiovascolari e autoimmuni.

React19, un’organizzazione che fornisce sostegno finanziario, emotivo e fisico a coloro che subiscono lesioni a lungo termine a causa dei vaccini COVID-19, ha fornito un elenco di oltre 3.400 articoli pubblicati e case report di lesioni che interessano più di 20 sistemi di organi. Più di 432 articoli con revisione paritaria si riferiscono a documenti e casi di miocardite, cardiomiopatia, infarto del miocardio, ipertensione, dissezione aortica, sindrome da tachicardia posturale ortostatica (POTS), tachicardia e disturbi della conduzione, ovvero problemi al sistema elettrico che controlla la frequenza e il ritmo del cuore.

Il gruppo più comune di eventi avversi segnalati in seguito alla vaccinazione COVID-19 sia nei database di farmacovigilanza che in Pfizer riguarda i disturbi neurologici. Secondo il documento, i sintomi neurologici e il declino cognitivo con accelerazione della malattia neurodegenerativa sono caratteristiche delle lesioni acute da vaccino COVID-19 e, in una certa misura, della sindrome COVID lunga. La ricerca suggerisce (pdf) che le LNP che trasportano l’mRNA per produrre le proteine spike possono attraversare la barriera emato-encefalica e causare effetti neurotossici.

 

Le nanoparticelle lipidiche sono tossiche e pro-infiammatorie

Non è solo la proteina spike che può causare malattie. Anche le LNP che fungono da metodo di somministrazione sono tossiche e pro-infiammatorie.

Una ricerca del 2018 ha dimostrato che anche piccole quantità di nanoparticelle assorbite dai polmoni possono provocare effetti citotossici. È stato dimostrato che le nanoparticelle ingerite colpiscono i linfonodi, il fegato e la milza, mentre quando vengono iniettate come vettore di farmaci, possono superare qualsiasi barriera e traslocare al cervello, alle ovaie e ai testicoli, soprattutto dopo la fagocitosi da parte dei macrofagi, che contribuiscono a distribuirle nell’organismo. Gli effetti sul sistema riproduttivo suggeriscono che le nanoparticelle lipidiche possono essere citotossiche e danneggiare il DNA.

Secondo gli autori, due componenti dei complessi di nanoparticelle lipidiche di mRNA, ALC-0315 e ALC-0159, sono preoccupanti, in quanto non sono mai stati utilizzati in un prodotto medicinale e non sono registrati né nella Farmacopea europea né nel database dell’Inventario europeo C&L. Un’interrogazione presentata al Parlamento europeo nel dicembre 2021 ha sottolineato che il produttore delle nanoparticelle specifica che esse sono destinate esclusivamente alla ricerca e non all’uso umano. La Commissione europea ha risposto che l’eccipiente nel vaccino Comirnaty della Pfizer “si è dimostrato appropriato… in conformità con le linee guida e gli standard scientifici dell’EMA”.

Tuttavia, secondo i ricercatori, questo potrebbe spiegare la causa di numerosi eventi avversi post-vaccinazione.

“Anche se non fosse tossica di per sé, in virtù della sua estraneità, la proteina spike potrebbe comunque produrre danni fisiopatologici attraverso risposte autoimmuni. Una conseguenza diretta di una proteina estranea”, hanno dichiarato i ricercatori. “La matrice lipidica-nanoparticella permette una biodistribuzione diffusa dei codici genetici mRNA alle cellule della maggior parte o di tutti gli organi. La successiva espressione della proteina spike sulla superficie delle cellule e come proteina solubile all’interno degli organi e del flusso sanguigno induce la distruzione di cellule e tessuti da parte dei linfociti T e la formazione di anticorpi da parte dei linfociti B. Questi ultimi possono anche causare il deposito di immunocomplessi. Questi ultimi possono anche causare il deposito di immunocomplessi, danneggiando ulteriormente i tessuti…”.

In un preprint del 2021, i ricercatori hanno osservato che la farmacocinetica dei vaccini COVID-19 a base di mRNA ha generato un numero di proteine spike di gran lunga superiore a quello del virus SARS-CoV-2 e “più sistemico nella maggior parte delle persone non soggette a un’infezione virale COVID-19 schiacciante”.

Oltre alla loro potenziale tossicità, è stato riscontrato che le LNP nei vaccini COVID-19 “inducono una significativa secrezione di citochine infiammatorie e proteine infiammatorie dei macrofagi con morte cellulare”. La ricerca ha dimostrato che questo effetto pro-infiammatorio può aumentare l’immunogenicità del coadiuvante dei vaccini a mRNA COVID-19 e contribuire agli eventi avversi. I ricercatori hanno anche dichiarato che non è stata presa in considerazione la biodistribuzione diffusa degli LNP, né il potenziale di eventi avversi gravi ad ampio raggio su più organi e sistemi.

In presenza di polietilenglicole, un comune ingrediente del vaccino, l’mRNA nelle nanoparticelle lipidiche diventa più resistente alla degradazione ed evade il sistema immunitario, mentre le nanoparticelle contribuiscono alla biodistribuzione e al bioaccumulo. Secondo il documento, il bioaccumulo può “portare all’ostruzione di piccoli vasi sanguigni e linfatici” e la biodistribuzione può causare morte cellulare e infiammazione in tutti gli organi.

 

Le nanoparticelle lipidiche distribuiscono ampiamente l’mRNA in tutto l’organismo

Secondo il documento, le LNP dei vaccini COVID-19 contenenti mRNA sintetico potenzialmente infiammatorio non rimangono nel sito di iniezione dopo la vaccinazione, ma si distribuiscono ampiamente nell’organismo e possono attraversare le membrane protettive.

Secondo un rapporto dell’Agenzia Europea dei Medicinali, “l’mRNA potrebbe essere rilevato nel cervello dopo la somministrazione intramuscolare a circa il 2% del livello trovato nel plasma”. Un altro documento descrive come le nanoparticelle lipidiche possano attraversare facilmente la barriera emato-encefalica.

Byram Bridle, virologo e vaccinologo canadese, ha ottenuto dal Giappone uno studio di biodistribuzione di Pfizer su roditori che ha dimostrato che le nanoparticelle lipidiche possono attraversare facilmente i tessuti e le membrane biologiche e raggiungere tutti gli organi. A 48 ore dalla vaccinazione, il 75% delle nanoparticelle lipidiche aveva lasciato il sito di iniezione, con le concentrazioni più elevate nella milza e nel fegato. I livelli sono stati rilevati anche nelle ovaie, nelle ghiandole surrenali, nel cervello, negli occhi, nel cuore, nei testicoli, nell’utero, nella ghiandola pituitaria, nel midollo spinale, nel timo e nel midollo osseo. Ulteriori studi hanno poi confermato i risultati dello studio di Pfizer sulla distribuzione nei ratti, hanno dichiarato i ricercatori.

Sebbene le autorità sanitarie abbiano assicurato al pubblico che la produzione persistente di picchi proteici di mRNA sarebbe stata breve e localizzata nel sito di iniezione, non è così. Poiché l’RNA messaggero naturale è altamente instabile, l’mRNA sintetico che codifica per la proteina spike nei vaccini Moderna e COVID-19 di Pfizer è stato stabilizzato sostituendo l’uridina con la N1-metilpseudourina. Ciò ha essenzialmente “modificato” l’RNA per stabilizzare l’mRNA sintetico per un certo periodo di tempo. Questo potrebbe essere il motivo per cui alcuni esperti dicono che mRNA sta per “RNA modificato” invece di “RNA messaggero”.

Numerosi studi hanno rilevato nanoparticelle lipidiche contenenti mRNA ancora in circolazione nel sangue dopo la vaccinazione; uno studio (pdf) ha dimostrato la presenza di mRNA e proteine spike libere – per tutti i 60 giorni di durata dello studio – nel citoplasma e nei nuclei delle cellule germinali dei linfonodi ascellari dello stesso lato del corpo del sito di iniezione. Altre ricerche hanno rilevato le proteine spike negli esosomi circolanti che trasportano acidi nucleici, proteine, lipidi e metaboliti in tutto il corpo per almeno quattro mesi dopo la vaccinazione con il vaccino COVID-19 di Pfizer.

Sebbene alcune ricerche suggeriscano che il rilevamento della proteina spike sia limitato dopo la seconda dose a causa degli anticorpi anti-spike, poiché le molecole di RNA modificate sono altamente stabili, i ricercatori affermano che la produzione di proteina spike persisterà fino a quando il sistema immunitario non attaccherà o ucciderà la cellula.

“Nessuno studio ha determinato la stabilità della proteina spike indotta dal vaccino, ma la proteina spike libera è stata trovata in circolazione fino a 19 giorni dopo la vaccinazione nel plasma di giovani individui con miocardite post-vaccino”, hanno detto gli autori.

 

I richiami aumentano il potenziale di eventi avversi dovuti alla proteina Spike

Sia i vaccini a mRNA che quelli a DNA adenovettore inducono le cellule umane a creare una versione leggermente modificata della proteina spike originale del ceppo di Wuhan. Le dosi di richiamo bivalenti, invece, aggiungono il codice genetico per la proteina spike della variante omicron.

Secondo i ricercatori, se un individuo sperimenta un’ampia biodistribuzione di questo codice genetico, l’organismo potrebbe produrre molte più proteine spike di quelle che si formano con il virus naturale. Questo è più probabile nelle persone giovani e sane, che in genere si liberano del virus attraverso la mucosa respiratoria superiore.

“Pertanto, nelle persone giovani e sane, i vaccini COVID-19 basati sulla codifica trasfetteranno un insieme di tessuti molto più diversificato rispetto all’infezione del virus stesso”, hanno concluso.

Ulteriori ricerche hanno rilevato che “i potenziali problemi tossicologici non sono stati presi in considerazione negli studi che hanno portato all’autorizzazione all’immissione in commercio, proprio perché… questi prodotti sono stati trattati come vaccini convenzionali quando, in realtà, si tratta di inserzioni geniche che agiscono come prodromi”.

 

I dati suggeriscono che i rischi dei vaccini COVID-19 superano di gran lunga la bassa efficacia

Sebbene si sostenga che i vaccini COVID-19 abbiano salvato milioni di vite, questa convinzione si basa su un tasso di mortalità da infezione all’inizio del 2020 in Cina, su stime modellistiche prodotte dai produttori di vaccini e sulla falsa ipotesi che i vaccini proteggano dall’infezione e dalla trasmissione. Persino Pfizer ha ammesso che il suo studio clinico di fase 3 non ha valutato la trasmissione virale. Eppure le autorità sanitarie, le agenzie di regolamentazione, le pubblicazioni mediche e i media continuano a sostenere che i vaccini sono efficaci.

Per valutare con precisione l’efficacia dei vaccini COVID-19 basati sui geni, i ricercatori affermano che sarebbero necessari studi a lungo termine tra individui vaccinati e non vaccinati, cosa che non può avvenire perché Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Janssen hanno vaccinato il loro gruppo di controllo a cui è stato inizialmente somministrato un placebo.

Attualmente esiste un solo gruppo di controllo a livello mondiale e i dati mostrano che la coorte non vaccinata ha ottenuto risultati migliori del previsto. I dati australiani del dicembre 2022 mostrano che i non vaccinati sono a malapena presenti nei dati di ospedalizzazione, mentre i più vaccinati sono sovrarappresentati. I dati “non suggeriscono un’efficacia significativa contro l’ospedalizzazione, il ricovero in terapia intensiva e la morte, almeno dopo la comparsa del ceppo Omicron”, hanno concluso i ricercatori. I dati indicano invece una relazione tra un maggior numero di dosi di vaccino con COVID-19 grave e un aumento della mortalità per tutte le cause che coincide con l’introduzione dei vaccini.


Megan Redshaw, J.D.

 


Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. I contributi pubblicati su questo blog hanno il solo scopo di alimentare un civile e amichevole confronto volto ad approfondire la realtà.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email